Lavoro
Licenziamento per altra attività durante la malattia: quando è legittimo
05/09/2024Svolgimento di attività lavorativa durante la malattia: licenziamento illegittimo in assenza di prove sufficienti per dimostrare che le attività svolte abbiano compromesso la guarigione o ritardato il rientro in servizio. La conferma della Cassazione.
Sicurezza sul lavoro, la violazione sussiste anche se non sistematica
05/09/2024Sicurezza sul lavoro, la violazione sussiste anche se non sistematica. Nell'articolo, i principi stabiliti dalla sentenza della Corte di cassazione n. 26293 del 4 luglio 2024 con schema riepilogativo
Maxi sanzione per lavoro nero: aggiornato il vademecum INL
05/09/2024L’Ispettorato nazionale del lavoro ha aggiornato il vademecum sui casi di applicabilità della maxi sanzione per lavoro nero, comminata nelle ipotesi di rapporti di lavoro subordinato instaurati senza preventiva e regolare comunicazione di assunzione.
INAIL: in aumento infortuni sul lavoro e malattie professionali
04/09/2024L'INAIL ha reso noti i dati delle denunce di infortunio sul lavoro e delle malattie professionali sino al mese di luglio 2024. Aumentano, in particolare, gli infortuni in itinere.
Giornalisti, indennità ex fissa: domande entro il 30 settembre 2024
04/09/2024Per l’anno 2024 l’Inpgi provvederà a farsi carico dell’erogazione dell’indennità Ex fissa relativa alle domande presentate tra il 1° settembre 2023 e il 30 settembre 2024. L’Importo sarà pari a 3.000 euro.
Indennità di risultato dei dirigenti: quando non è dovuta
04/09/2024Dirigenti: decisione della Corte di cassazione sulla corretta applicazione della disciplina riguardante l'indennità di risultato e la valutazione negativa della performance.
Prosecuzione contratto a tempo determinato: quando scatta la maxi sanzione per lavoro nero
04/09/2024Prosecuzione di fatto del contratto a tempo determinato oltre il termine fissato dalle parti. Quando gli ispettori del lavoro applicano al datore di lavoro la maxi sanzione per lavoro nero? Lo spiega l’INL nel vademecum aggiornato, trasmesso con nota
Inail, aggiornati minimali e massimali di rendita
04/09/2024Inail, aggiornati i minimali e i massimali di rendita in vigore dal 1° luglio 2024. Nell'articolo, tutti gli importi in vigore distinti per categoria
Malattia, maternità e permessi 104 in pagamento diretto: istruzioni INPS
03/09/2024L'Inps ha pubblicato nuove istruzioni operative per il pagamento diretto delle indennità di malattia, maternità, permessi 104 e congedo straordinario nei casi in cui il datore di lavoro non anticipa le somme dovute. Vediamo di seguito.
Scadenza Inps versamento contributi 1° trimestre operai agricoli
03/09/2024Il 16 settembre 2024 è l’ultima data utile per versare i contributi previdenziali e assistenziali del primo trimestre 2024 per i lavoratori agricoli.