Fisco
Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
11/07/2025Il Regolamento UE 2023/988 rafforza la sicurezza dei prodotti nel mercato europeo. La circolare 16/D/2025 chiarisce obblighi per operatori economici e controlli doganali previsti, in attesa delle sanzioni nazionali definitive.
Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
11/07/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 188/2025, chiarisce che i rimborsi spese per trasferte all’estero sono esenti da tassazione anche se pagati in contanti. Novità introdotta dal DL 84/2025, con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2025.
TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
11/07/2025Il decreto del 9 luglio 2025 introduce il TCF opzionale per le PMI sotto soglia. Previsti obblighi documentali, durata biennale e vantaggi fiscali per chi aderisce volontariamente al sistema di controllo del rischio fiscale.
Guida aggiornata ai servizi immobiliari dell’Agenzia delle Entrate
10/07/2025Rinnovata a luglio 2025 la guida dell’Agenzia delle Entrate contenente i servizi online per consultare visure, ispezioni ipotecarie e certificati catastali e fiscali, accessibili anche via SPID.
Software Redditi 2024: corretto errore sul superbonus 110%
10/07/2025Con la versione 1.6.0 del 9 luglio 2025, il software Redditi 2024 corregge l’errore che bloccava l’invio delle integrative per lo spalma-detrazioni Superbonus 110% in 10 anni.
Crisi d’impresa: agevolazioni TUIR escluse per composizione negoziata e concordato semplificato
10/07/2025L’Agenzia delle Entrate, con le risposte n. 178 e 179 del 7 luglio 2025, esclude l’applicazione delle agevolazioni fiscali TUIR per la composizione negoziata e il concordato semplificato previsti dal Codice della crisi d’impresa.
Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025
10/07/2025Per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa è prevista una deduzione forfetaria di spese non documentate per il periodo d’imposta 2024 nella misura di 48 euro.
Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria
10/07/2025Prevista una specifica deduzione forfetaria per i trasporti effettuati personalmente dall'imprenditore nonché dai singoli soci di società di persone.
Riammissione alla rottamazione-quater: istruzioni sul pagamento
09/07/2025L'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha aggiornato al 1° luglio 2025 le FAQ sulla riammissione alla Rottamazione-quater, offrendo nuovi chiarimenti sulle modalità di pagamento e le scadenze.
Chiarimenti su crediti formativi per l’abilitazione alla rendicontazione di sostenibilità
09/07/2025La Ragioneria dello Stato chiarisce, tramite due Faq, i criteri per l’abilitazione dei revisori legali al rilascio dell’attestazione di sostenibilità, con focus su crediti formativi e periodo transitorio.