Scadenze del 31/03/2023
-
Ccnl
Tessili - Pmi
venerdì 31 marzo 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1060
Ricorrenze: Nessuna
-
Ccnl
Penne spazzole Pmi
venerdì 31 marzo 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1213
Ricorrenze: Nessuna
-
Ccnl
Pelli e cuoio - Pmi
venerdì 31 marzo 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1163
Ricorrenze: Nessuna
-
Ccnl
Pelli e cuoio - Industria
venerdì 31 marzo 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1162
Ricorrenze: Nessuna
-
Ccnl
Ombrelli Industria
venerdì 31 marzo 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1164
Ricorrenze: Nessuna
-
Ccnl
Occhiali - P.m.i.
venerdì 31 marzo 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1088
Ricorrenze: Nessuna
-
Ccnl
Giocattoli - PMI
venerdì 31 marzo 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1153
Ricorrenze: Nessuna
-
Ccnl
Calzature - P.m.i.
venerdì 31 marzo 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1019
Ricorrenze: Nessuna
-
Ccnl
Abbigliamento - Pmi
venerdì 31 marzo 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1027
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Invio dei dati cassa integrazione - pagamento diretto INPS
venerdì 31 marzo 2023
Invio dei dati necessari per il pagamento o per il saldo dell'integrazione salariale in caso di pagamento diretto da parte dell'INPS (dal mese di luglio 2022).
Rivolta a:
Generalità datori di lavoro
Modalità:
Via telematica tramite INPS
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Obbligo di presentare la dichiarazione sull'avvenuto superamento dei 50 addetti
venerdì 31 marzo 2023
Obbligo di presentare la dichiarazione sull'avvenuto superamento dei 50 addetti
Rivolta a:
Aziende che, al 31.12.2022, hanno raggiunto il limite dei 50 addetti
Modalità:
INPS
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Versamento contributi Enasarco/Firr
venerdì 31 marzo 2023
Versamento dei contributi al Firr (Fondo indennità risoluzione rapporto di agenti e rappresentanti) commisurati all'ammontare globale delle provvigioni liquidate nel corso dell'anno precedente, con gli scaglionamenti previsti dalle norme contrattuali
Rivolta a:
Datori di lavoro preponenti nel rapporto di agenzia
Modalità:
Il versamento al Firr viene effettuato utilizzando esclusivamente il sistema on-line (5 giorni lavorativi prima della scadenza per pagamenti con addebito bancario).
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Cassa integrazione
venerdì 31 marzo 2023
Termine per presentare domande CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi (non Covid) nel mese precedente
Rivolta a:
Datori di lavoro imprese industriali ed edilizia
Modalità:
INPS in via telematica
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Comunicazione annuale lavori usuranti
venerdì 31 marzo 2023
Termine per effettuare la compilazione e trasmissione per consentire la rilevazione delle attività lavorative usuranti svolte nell'anno 2022 (ai fini dell'accesso anticipato al pensionamento per gli addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti).
Rivolta a:
Datori di lavoro privati; imprese utilizzatrici, con riguardo a lavoratori somministrati impegnati nel "lavoro a catena" e nel "lavoro notturno".
Modalità:
Il datore di lavoro deve accreditarsi preventivamente presso il servizio messo a disposizione dal portale Cliclavoro, e procedere con la compilazione on line della denuncia (modello LAV-US) oppure delegare un soggetto autorizzato ad agire per suo conto.
Ricorrenze: Annuale
-
Fisco
Erogazioni liberali per la realizzazione di "progetti culturali": Comunicazione del MIBAC dell'elenco nominativo dei soggetti che hanno effettuato le elargizioni in denaro e del relativo ammontare
venerdì 31 marzo 2023
Comunicazione al Sistema Informativo dell'Agenzia delle Entrate dell'elenco nominativo dei soggetti che hanno effettuato erogazioni liberali per progetti culturali nell'anno d'imposta 2022 e del relativo ammontare
Rivolta a:
Ministero per i beni e le attività culturali
Modalità:
Esclusivamente in via telematica utilizzando il servizio telematico Entratel o Fisconline
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Presentazione modello EAS
venerdì 31 marzo 2023
Ultimo giorno utile per l'invio telematico del "Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi", nel caso in cui, nel corso del 2022, si siano verificate variazioni di alcuni dei dati dell'ente precedentemente comunicati.
Rivolta a:
Enti associativi soggetti all'obbligo di trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate apposita comunicazione di dati e notizie rilevanti fiscalmente ai fini della non imponibilità di corrispettivi, quote e contributi di cui all'art. 148 del D.P.R. n. 917/1986 e all'art. 4 del D.P.R. n. 633/1972
Modalità:
Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, utilizzando il modello EAS, disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Imposta sulle assicurazioni: versamento
venerdì 31 marzo 2023
Versamento dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di febbraio 2022 nonchè gli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di gennaio 2022
Rivolta a:
Imprese di assicurazione
Modalità:
Modello F24-Accise con modalità telematiche
Codice:
- 3354 - Imposta sulle assicurazioni - Erario - Art. 4-bis, comma 5 e art. 9, comma 1 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216.
- 3356 - imposta sulle assicurazioni RC auto - Province"
- 3357 - contributo al SSN sui premi di assicurazione RC auto"
- 3358 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Friuli Venezia Giulia
- 3359 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Trento"
- 3360 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Bolzano"
- 3361 - contributo al Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell'usura - aumento aliquota
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: versamento IVA relativa ad acquisti intracomunitari
venerdì 31 marzo 2023
Liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente
Rivolta a:
Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest'adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d'imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell'esercizio di attività non commerciali
Modalità:
Modello F24 EP con modalità telematiche
Codice:
- 622E - IVA sugli acquisti modello INTRA 12 - Art. 49 del DL n. 331/1993
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/03/2023 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/03/2023
venerdì 31 marzo 2023
Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/03/2023 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/03/2023
Rivolta a:
Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca"
Modalità:
Modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE). I titolari di partita IVA devono pagare necessariamente con modalità telematiche; i non titolari di partita Iva possono pagare con modalità telematiche oppure presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione
Codice:
Codici Tributo:
- 1500 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Registro per prima registrazione
- 1501 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Registro per annualità successive
- 1502 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Registro per annualità successive
- 1503 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Registro per risoluzioni del contratto
- 1504 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Registro per proroghe del contratto
- 1505 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Bollo
- 1506 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Tributi speciali e compensi
- 1507 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Sanzioni da ravvedimento per tardiva prima registrazione
- 1508 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Interessi da ravvedimento per tardiva prima registrazione
- 1509 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Sanzioni da ravvedimento per tardivo versamento di annualità e adempimenti successivi
- 1510 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Interessi da ravvedimento per tardivo versamento di annualità e adempimenti successivi
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: presentazione INTRA 12
venerdì 31 marzo 2023
Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuati dagli enti non soggetti passivi IVA e dagli agricoltori esonerati (Modello INTRA 12)
Rivolta a:
Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest'adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d'imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell'esercizio di attività non commerciali
Modalità:
Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Comunicazione all'Agenzia delle Entrate delle eventuali rettifiche dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nell'anno precedente
venerdì 31 marzo 2023
Comunicazione all'Agenzia delle Entrate delle eventuali rettifiche dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nell'anno precedente (Articolo 5, comma 3, del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, 13 maggio 2016, n. 94) al fine di rendere definitivi i dati dell'anno precedente per l'attività di controllo
Rivolta a:
Imprese elettriche
Modalità:
Esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline, utilizzando il prodotti software di controllo e di predisposizione dei file resi disponibili gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite intermediari abilitati
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Inps - Denuncia mensile retributiva e contributiva (UNIEMENS individuale)
venerdì 31 marzo 2023
Comunicazione dei dati retributivi e contributivi, nonché delle informazioni necessarie per l'implementazione delle posizioni assicurative individuali e per l'erogazione delle prestazioni.
Rivolta a:
Datori di lavoro tenuti al rilascio della CU ed alla compilazione della parte "C", dati previdenziali ed assistenziali INPS, del modello 770 semplificato; - committenti e associanti in partecipazione per i lavoratori iscritti alla gestione separata; - soggetti che non rivestono la qualifica di sostituti d'imposta (Ambasciate, Organismi internazionali, aziende straniere che occupano lavoratori italiani all'estero assicurati in Italia); - scuole statali di istruzione primaria e secondaria e istituti professionali di istruzione artistica con esclusione delle Università - datori di lavoro agricolo per gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato.
Modalità:
Trasmissione diretta o attraverso uno degli intermediari abilitati (consulente del lavoro, associazione di categoria, dottore commercialista, ecc.) entro l'ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Per i lavoratori dipendenti il mese di competenza è quello cui si riferisce la busta paga (criterio di competenza), per i lavoratori parasubordinati il mese in cui è stato erogato il compenso (criterio di cassa).
Ricorrenze: Mensile
-
Lavoro
Libro Unico Lavoro, compilazione
venerdì 31 marzo 2023
Compilazione del Libro Unico Lavoro con i dati riguardanti i lavoratori, per ciascun mese di riferimento, entro la fine del mese successivo.
Rivolta a:
Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari
Modalità:
Ricorrenze: Mensile
-
Fisco
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: versamento IVA relativa ad acquisti intracomunitari
venerdì 31 marzo 2023
Liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente
Rivolta a:
Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest'adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d'imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell'esercizio di attività non commerciali
Modalità:
Modello F24 con modalità telematiche, direttamente (utilizzando i servizi "F24 web" o "F24 online" dell'Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero, ai servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione convenzionati con l'Agenzia delle Entrate) oppure tramite intermediario abilitato
Codice:
- 6043 IVA sugli acquisti modello INTRA 12 - art. 49 del DL n. 331/1993 622E IVA sugli acquisti modello INTRA 12 - art. 49 del DL n. 331/1993
Ricorrenze: Nessuna