Agevolazioni contributive
Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL
09/07/2025INAIL fa il punto sull'esonero dal versamento dei premi assicurativi per i marittimi delle navi UE/SEE adibite esclusivamente a traffici commerciali internazionali. Obbligatorie autorizzazione ministeriale e iscrizione telematica. Come essere ammessi
DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
09/07/2025DDL zone montane in Aula, alla Camera dei deputati. Esonero contributivo per le imprese che adottano stabilmente lo smart working. Bonus natalità per il ripopolamento dei piccoli comuni montani. Sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei forestali.
Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
02/07/2025Bonus mamme. Nel biennio 2025–2026 coesistono misure diverse a sostegno delle lavoratrici madri. Bonus di 40 euro o esonero contributivo totale o parziale? Per aiutare ad orientarsi tra regole e requisiti, due tabelle con beneficiari, importi, durata
Bonus mamme: 480 euro netti a dicembre, per chi?
23/06/2025Novità dal CDM su bonus mamme. Calderone: alle lavoratrici con due figli con una tantum di 480 euro netti a dicembre. Confermato lo sgravio totale per le dipendenti a tempo indeterminato con tre o più figli. Per le altre, una tantum di 480 euro netti
Bonus Giovani Nazionale: incremento occupazionale netto dal 1° luglio 2025
19/06/2025INPS: per avere diritto al Bonus Giovani Nazionale (500 euro mensili per ciascun lavoratore al primo impiego e under 35) le assunzioni o le trasformazioni del contratto effettuate dal 1° luglio 2025 devono generare un incremento occupazionale netto.
Settore agricolo: agevolazioni Inps per calamità naturali
17/06/2025Settore agricolo: agevolazioni Inps per calamità naturali. Quali sono le imprese ammesse, e quali i requisiti per ottenere l'esonero dei contributi a carico azienda. Le istruzioni Inps
Decreto Sicurezza: incentivi alle imprese e apprendistato per i detenuti
10/06/2025In vigore la legge di conversione del decreto Sicurezza, pubblicata in GU. Il decreto introduce importanti novità per i datori di lavoro: incentivi per l’assunzione di detenuti, apprendistato e delega al Governo per riformare il lavoro penitenziario.
Legge annuale PMI: part-time incentivato per il ricambio generazionale
09/06/2025Il disegno di legge annuale PMI introduce, in via sperimentale, il part-time incentivato per favorire il ricambio generazionale. I lavoratori prossimi alla pensione possono ridurre l’orario a parità di contributi e i datori assumono giovani under 34.
Sgravio contributivo per CdS difensivi: conguaglio entro il 16 settembre
06/06/2025Sgravio contributivo per CdS difensivi con CIGS: scadenza entro il 16 settembre 2025. Come devono prepararsi le aziende interessate e come compilare il flusso Uniemens. Le istruzioni Inps e le imprese ammesse al beneficio.
Bonus giovani e donne: il vademecum dei Consulenti del lavoro
04/06/2025Dal 16 maggio 2025 i datori di lavoro possono presentare domanda di ammissione alle agevolazioni contributive del Bonus giovani e donne del decreto Coesione. La Fondazione Studi CDL spiega requisiti, modalità e condizioni per l’accesso. La procedura.