Agevolazioni contributive
Bonus giovani e donne: i chiarimenti dei Consulenti del lavoro
26/05/2025A seguito del confronto con l'INPS, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 2 del 2025, fornisce una raccolta di FAQ sulle modalità di fruizione dei bonus per giovani under 35 e donne svantaggiate pervisti dal decreto Coesione.
Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
23/05/2025Bonus Donne decreto Coesione e Bonus donne Legge Fornero. Il primo offre un esonero del 100% (max 650€/mese), ma solo per assunzioni a tempo indeterminato. Il secondo, che copre anche contratti a termine e trasformazioni, prevede uno sgravio del 50%.
Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
22/05/2025Due agevolazioni per l’occupazione giovanile stabile: esonero contributivo totale (fino a 500 €/mese) per assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato di under 35 senza precedenti contratti stabili. E, per la ZES del Mezzogiorno, l’esonero sale.
Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
22/05/2025I datori di lavoro possono beneficiare di un esonero contributivo fino a 500€/mese per assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 35, mai occupati stabilmente. Nella ZES l’incentivo sale a 650€/mese, ma con vincoli aggiuntivi.
Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
21/05/2025Il bonus donne nella ZES Unica prevede condizioni più stringenti rispetto al bonus giovani: il divieto di licenziamento si estende non solo all’unità produttiva, ma anche a quella operativa. Questa maggiore ampiezza comporta più rischi per le imprese
Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
19/05/2025Il bonus giovani under 30 è un incentivo contributivo strutturale. Prevede uno sgravio del 50%, esclusi i premi INAIL, fino a 3.000 euro annui per 36 mesi. I bonus giovani under 35 del decreto Coesione sono temporanei, ma prevedono un esonero totale.
Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
16/05/2025Incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica del decreto Coesione: firmato il decreto. Due i benefici per gli under 35: l'esonero contributivo più contributo all'attività.
Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES
15/05/2025Il Bonus Giovani nella misura di 650 euro mensili è condizionato al vincolo geografico della sede effettiva di lavoro. Il trasferimento del lavoratore fuori dalla ZES comporta la rimodulazione automatica del beneficio a 500 euro dal mese di paga dopo
Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
13/05/2025Il Bonus donne del decreto Coesione prevede tre nuovi incentivi contributivi per assunzioni a tempo indeterminato effettuate entro il 31 dicembre 2025, escluse le trasformazioni. L’agevolazione è fruibile su domanda INPS a partire dal 16 maggio 2025.
Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
09/05/2025Novità. Per le donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi e occupate in settori/professioni con elevato tasso di disparità di genere la durata massima del bonus donne del decreto Coesione non è di 24 mesi, ma solo di 12 mesi.