Diritto
Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
11/07/2025La Corte d'Appello di Milano ha confermato il licenziamento per giusta causa di un dipendente che aveva violato la privacy di una candidata, utilizzando i suoi dati personali per scopi personali.
Processo penale telematico: portale deposito atti aggiornato
10/07/2025Ministero della Giustizia: aggiornamento del Portale Deposito Atti Penali (PDP) il 10 luglio 2025 con nuove funzionalità e atti depositabili per migliorare l'efficienza dei sistemi giuridici. Nuove funzionalità disponibili dall'11 luglio 2025.
Crisi d’impresa: agevolazioni TUIR escluse per composizione negoziata e concordato semplificato
10/07/2025L’Agenzia delle Entrate, con le risposte n. 178 e 179 del 7 luglio 2025, esclude l’applicazione delle agevolazioni fiscali TUIR per la composizione negoziata e il concordato semplificato previsti dal Codice della crisi d’impresa.
Cassazione: autoriciclaggio anche con denaro tracciabile e senza utili
10/07/2025Autoriciclaggio: la Cassazione chiarisce che la tracciabilità del denaro non esclude il reato se la condotta ostacola l’accertamento dell’origine illecita. Non è necessario che l’agente ottenga un utile.
Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore
10/07/2025In vigore dal 10 luglio 2025 la Legge di delegazione europea 2024: recepite direttive e regolamenti UE, aggiornata la normativa italiana in ambito giuridico, ambientale e sociale.
Procedure concorsuali: legittimo il termine di ragionevole durata
09/07/2025Confermata, dalla Corte costituzionale, la legittimità del termine di sei anni per la ragionevole durata delle procedure concorsuali, estendibile a sette nei casi complessi.
Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta
09/07/2025La Corte costituzionale conferma la legittimità delle sanzioni amministrative per omesso versamento di ritenute, ritenendole proporzionate alla gravità della condotta e al grado di protezione costituzionale dei beni coinvolti. Sentenza n. 103/2025.
Sicurezza sul lavoro: funzioni affidate a preposto, datore assolto
08/07/2025Cassazione: è datore di lavoro prevenzionistico chi ha poteri gestionali e finanziari effettivi nell’unità produttiva, anche in presenza di articolazioni aziendali.
Liquidazione controllata da sovraindebitamento e tassazione plusvalenze, chiarimenti
08/07/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che nella liquidazione controllata le plusvalenze sono tassate con le regole ordinarie e non si applicano le norme previste per il fallimento. Tutto nella risposta n. 177/E del 7 luglio 2025.
Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda
08/07/2025La Cassazione esclude la riqualificazione della cessione totalitaria di quote come cessione d’azienda ai fini dell’imposta di registro. Rilevano solo gli effetti giuridici dell’atto.