Diritto
Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
17/09/2025Pubblicato il Decreto del Ministero della Giustizia che regolamenta le strutture residenziali dei detenuti, con programmi temporanei di accoglienza e reinserimento sociale e lavorativo.
Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
17/09/2025Le Massime n. 214 e 215 del 2025 del Consiglio Notarile di Milano chiariscono condizioni e effetti della dematerializzazione delle quote di Srl PMI, inclusi obblighi statutari, tenuta del libro soci e diritti dei soci. Le indicazioni fornite.
Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
17/09/2025Al via, in Senato, l'esame del disegno di legge che limita la responsabilità civile dell’avvocato ai soli casi di dolo o colpa grave, escludendo l’errore interpretativo dalle ipotesi risarcitorie.
Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
17/09/2025La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lavoratore che, a fronte di anomalie nel rendimento, era stato sottoposto a controlli difensivi.
Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
16/09/2025Iva e deduzione dei costi: la Cassazione conferma che la distinzione tra spese di rappresentanza e spese pubblicitarie deve basarsi sugli obiettivi effettivamente perseguiti. Criterio in linea con normativa interna e diritto UE
Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
15/09/2025Da Cassa Forense le istruzioni per la compilazione del Modello 5/2025: soggetti obbligati, scadenze, modalità di invio e calcolo dei contributi previdenziali relativi all’anno 2024. Invio entro il 30 settembre 2025.
Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
15/09/2025La Cassazione ribadisce che la retribuzione per ferie deve comprendere tutte le componenti economiche legate alle mansioni e allo status del lavoratore, secondo il diritto UE.
Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
15/09/2025Dal Consiglio Notarile di Milano, un'analisi sulle operazioni straordinarie di trasformazione, fusione e scissione applicabili alle fondazioni: limiti statutari, competenze deliberative e profili autorizzativi.
Lavoratore disabile: aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
12/09/2025La Corte di Giustizia dell’UE chiarisce che un’aspettativa non retribuita prevista indistintamente per tutti i lavoratori non soddisfa l’obbligo di adottare accomodamenti ragionevoli a tutela del dipendente disabile.
Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
12/09/2025Avvocati: dal 11 settembre 2025 sono disponibili gli avvisi pagoPA e i modelli F24 per la quarta rata dei contributi minimi Cassa Forense, in scadenza il 30 settembre e comprensiva del contributo di maternità.