Diritto
Trasferimenti a controllate sottratti a diritto di prelazione, sì al recesso del socio
30/06/2022Società per azioni. La Cassazione sulla legittimità del recesso del socio che non ha concorso all'approvazione di modifiche statutarie riguardanti "l'introduzione o la rimozione di vincoli alla circolazione dei titoli azionari".
Professionista non rende i documenti al cliente? Niente condanna penale
29/06/2022Il mero rifiuto opposto dal professionista alla restituzione dei documenti al cliente moroso non costituisce, di per sé, comportamento penalmente rilevante, anche in presenza di ordine del giudice.
Sanzioni per frodi edilizie e nelle erogazioni pubbliche, le novità normative
28/06/2022Illustrate, dal Massimario della Cassazione, le novità normative da ultimo introdotte in tema di sanzioni contro le frodi nelle erogazioni pubbliche ed edilizie e in materia di reati contro il patrimonio culturale.
Ricorsi tributari cumulativi: come si calcola il contributo unificato?
28/06/2022Processo tributario: in caso di ricorsi cumulativi, il contributo unificato deve essere determinato sulla base della somma dei CU dovuti per ciascun atto impugnato. No ad applicazione analogica delle regole del processo civile.
Caporalato. La Cassazione sul perfezionamento del reato
27/06/2022Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro: reato istantaneo con effetti permanenti che si perfeziona attraverso modalità alternative che riguardano non solo l'assunzione, ma anche l'utilizzazione o l'impiego di manodopera.
Assegno di divorzio in caso di decesso durante la causa: subentrano gli eredi
27/06/2022Cosa accade se, nel corso del procedimento per l'attribuzione dell'assegno divorzile, viene meno uno dei coniugi? All'interrogativo hanno dato risposta le Sezioni Unite civili di Cassazione.
Appalti: pubblicata la legge delega per la riforma del Codice
27/06/2022E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 78/2022 che, in attuazione del PNRR, delega al Governo la revisione del Codice dei contratti pubblici. Decreti legislativi da adottare entro sei mesi.
Medici specializzandi: risarcimento anche per iscritti ante 1982-1983
24/06/2022Il risarcimento del danno da inadempimento delle direttive comunitarie spetta anche in favore di medici iscritti a corsi di specializzazione negli anni accademici anteriori al 1982-1983. Così le Sezioni Unite di Cassazione.
Magistrati onorari: in scadenza la prima procedura per la conferma
23/06/2022Contingente ad esaurimento dei giudici onorari: si avvicina il termine per presentare le domande di partecipazione alla prima procedura valutativa per la “conferma”.
Curatore speciale del minore: le raccomandazioni del CNF
23/06/2022Dal CNF raccomandazioni agli avvocati chiamati a svolgere le funzioni di Curatore speciale del minore, figura di riferimento per il Tribunale delle persone e delle Famiglie alla luce delle novità di cui alla riforma del processo civile.