Riduzione contributiva edili 2024: come accedere al beneficio

Pubblicato il



Riduzione contributiva edili 2024: come accedere al beneficio

Il Ministero del Lavoro ha confermato, per l'anno 2024, la riduzione contributiva dell'11,50% per le imprese edili sulle contribuzioni previdenziali diverse da quelle dovute per il fondo pensioni lavoratori dipendenti.

Lo sgravio è applicabile esclusivamente per i lavoratori dipendenti assunti a tempo pieno ed a condizione che il datore di lavoro rispetti le prescrizioni di cui all’art. 1, comma 1175, legge 27 dicembre 2006, n. 296, ivi inclusa la regolarità contributiva, e che lo stesso non abbia accusato, nei cinque anni precedenti alla fruizione della riduzione, condanne passate in giudicato per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro.

 Le istruzioni operative sono state diffuse con la circolare INPS 11 novembre 2024, n. 93, che consente ai datori di lavoro di esporre i codici di sgravio sui flussi Uniemens già da ottobre 2024. Le domande per accedere alla riduzione in argomento devono essere inviate tramite il cassetto previdenziale entro il 15 febbraio 2025.

La riduzione contributiva è valida per i periodi di paga da gennaio a dicembre 2024 e non è cumulabile con altre specifiche riduzioni contributive per i quali la norma non consenta il cumulo, come l'esonero per l'occupazione giovanile di cui alla legge n. 205/2017. Inoltre, non è applicabile in vigenza di contratti di solidarietà per i soli lavoratori per il quale sia prevista una riduzione dell'orario di lavoro.

Tutti i dettagli nell'Approfondimento che segue.

Links

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito