Lavoro
Paga oraria e paga mensilizzata: quali differenze?
12/09/2024La retribuzione dovuta ai lavoratori subordinati può essere determinata con due modalità: la paga oraria e la paga mensilizzata. Quali sono le differenze tra i due sistemi e come gestire le diverse voci retributive? In chiaro due esempi di busta paga
Paga oraria e paga mensilizzata: differenti modalità di calcolo della retribuzione
12/09/2024Il calcolo della retribuzione può avvenire secondo il sistema di paga oraria o utilizzando il sistema di paga mensilizzata. Quali sono le differenze? Come vanno gestiti i ratei di ferie, permessi o mensilità aggiuntive? Le risposte con esempi pratici
Campagna Eu-Osha 2023-2025. Premio buone pratiche in scadenza
11/09/2024Il 30 settembre 2024 è l'ultimo giorno per partecipare al Premio buone pratiche, parte della campagna europea promossa da Eu-Osha per ambienti di lavoro più sicuri e sani. Il concorso premia le migliori iniziative in salute e sicurezza sul lavoro.
Donne vittime di violenza: conguaglio arretrati per gli incentivi all'assunzione
11/09/2024I datori di lavoro che hanno assunto donne vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà, possono effettuare il conguaglio per i mesi da gennaio a maggio 2024 entro il 30 settembre 2024 nei flussi UniEmens. Di seguito i dettagli.
Congedo parentale: indennità maggiorata ad ampio raggio
11/09/2024Congedo parentale: spetta l’ulteriore mensilità indennizzata all’80% se un genitore ha terminato il congedo di maternità obbligatoria prima del 31 dicembre 2023 e l’altro ha fruito del congedo di paternità obbligatorio a gennaio 2024? Risponde l’INPS
Avvocati stabiliti: no alla difesa in proprio in caso di sanzioni disciplinari
11/09/2024Avvocati stabiliti: no alla difesa in proprio in caso di sanzioni disciplinari. Nell'articolo, le argomentazioni delle sezioni Unite della Corte di cassazione
Premio INAIL: oscillazione per andamento infortunistico e modifiche societarie
10/09/2024Ai fini dell’oscillazione del premio INAIL per andamento infortunistico non hanno alcun rilievo le responsabilità o la mancanza di colpe del datore di lavoro rispetto all’evento occorso ovvero le modifiche della compagine societaria datoriale.
Maxi sanzione per lavoro nero e UniUrg: cosa deve fare il datore di lavoro
10/09/2024Il datore di lavoro che impiega lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione di assunzione è soggetto alla maxi sanzione per lavoro nero. Ma cosa succede se è stato impossibilitato a inviare la comunicazione obbligatoria nei tempi stabiliti?
RLS: quali i limiti per il diritto di critica?
10/09/2024RLS: i limiti per il diritto di critica verso l'azienda sono gli stessi previsti per i sindacalisti. Lo stabilisce un'interessante ordinanza della Corte di Cassazione. Nell'articolo, le motivazioni degli ermellini e sintesi del caso
Consulenti del lavoro: dichiarazione redditi e contributi entro il 30 settembre 2024
09/09/2024Entro il 30 settembre 2024, i Consulenti del Lavoro iscritti all’Albo devono versare all’ENPACL la terza rata dei contributi, soggettivo e integrativo, e comunicare l'ammontare di reddito professionale e volume d'affari ai fini IVA, prodotto nel 2023