Lavoro
Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
20/11/2025Oltre 5 milioni di lavoratori percepiscono premi di produttività, in media 1.608 euro annui. Al 17 novembre 2025 risultano 19.066 contratti attivi, concentrati soprattutto al Nord. Detassazione al 5%, ma in arrivo novità dalla legge di Bilancio 2026.
Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
20/11/2025Il rifiuto di prendere servizio nella nuova sede non è giustificato se basato su ragioni generiche. La mancata presentazione integra assenza ingiustificata e può legittimare il licenziamento disciplinare. L'analisi della Cassazione.
Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
20/11/2025Fondo telecomunicazioni: domanda di assegno straordinario. Cosa devono fare le aziende del settore per fruire di questo importante sostegno economico e come compilare il modello Uniemens. Le istruzioni Inps, corredate da tabella di riepilogo
Dimissioni per fatti concludenti: come operare
20/11/2025Muovendo dalla circolare ministeriale che propone una ricostruzione prudenziale ma, per molti versi, poco persuasiva, la sentenza del Tribunale di Milano affronta, per prima, in modo diretto la nuova fattispecie delle dimissioni per fatti concludenti
Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
20/11/2025Dopo l'intervento del Tribunale di Trento del 5 giugno 2025 (sentenza n. 87/2025), il Tribunale di Milano, con sentenza del 10 novembre 2025, affronta il tema dell’applicazione delle dimissioni per fatti concludenti disciplinate dal Collegato lavoro.
TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
19/11/2025La Cassazione ribadisce che, ai fini del TFR, vanno incluse tutte le indennità non occasionali salvo espressa esclusione del CCNL: cassata la decisione di merito che non aveva valutato la natura delle somme percepite.
Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
19/11/2025La Camera ha approvato la conversione del decreto-legge n. 146/2025, che modifica le procedure per nulla osta e contratti di soggiorno, rafforza i controlli dell’INL, interviene sulla formazione nei Paesi di origine e estende gli ingressi extra-quote
Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
19/11/2025Osservatorio Inps sul settore del lavoro dipendente privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali nell'analisi dell'Istituto
Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
19/11/2025Legge di Bilancio 2026. Cosa cambia con le nuove regole Isee, quale l'ambito di applicazione e le prestazioni interessate dalle modifiche aportate dall'articolo 47. I particolari nell'articolo, con sintesi tabellare
Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
18/11/2025Convenzione tra INPS e Regione Siciliana per disciplinare l’erogazione delle indennità dei tirocini formativi extracurriculari stabilita dal PAR GOL. In chiaro, procedure di pagamento da parte dell'INPS, flussi operativi e responsabilità delle Parti.