Lavoro
Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
18/09/2025Il Jobs Act ha introdotto il contratto a tutele crescenti per gli assunti dal 7 marzo 2015, limitando i casi di reintegra e prevedendo specifiche indennità. La Consulta ha progressivamente dichiarato incostituzionali molte norme, ampliando le tutele.
Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
18/09/2025Il contratto a tutele crescenti, basato su criteri rigidi e automatici, nel periodo da 2018 al 2025 è stato progressivamente smontato dalla Corte costituzionale che ha restituito centralità al giudice. Permane tuttavia un profilo problematico: quale?
Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
18/09/2025Disegno di legge recante disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (IA) approvato dal Senato. Gli articoli 11, 12 e 13 disciplinano l’uso dell’IA nel rapporto di lavoro e nelle professioni intellettuali. Criteri e limiti
Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
17/09/2025Con la risposta 245/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che le maggiorazioni dei fondi pensione maturati ante 2007 restano soggette a tassazione separata, confermando la validità del regime transitorio previsto dal D.Lgs. 252/2005.
Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
17/09/2025La RITA è l’unico strumento di previdenza complementare che consente un reddito-ponte fino alla pensione di vecchiaia. Accessibile con requisiti specifici, erogata in rate e cumulabile con pensioni anticipate o lavoro successivo, riduce però il montante residuo e va valutata con cautela.
Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
17/09/2025La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lavoratore che, a fronte di anomalie nel rendimento, era stato sottoposto a controlli difensivi.
Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
17/09/2025Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre per presentare la domanda da parte delle famiglie in cui le nascite o le adozioni sono avvenute dal 1° gennaio al 24 maggio 2025 e che non hanno ancora presentato domanda.
Permessi per donazione sangue
17/09/2025I lavoratori dipendenti del settore privato idonei alla donazione di sangue hanno diritto ad un giorno retribuito. Il lavoratore inidoneo ha diritto alla retribuzione per il tempo di accertamento e spostamento. Cosa cambia da ottobre 2025? Le novità.
TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
16/09/2025Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di agosto 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
16/09/2025Il Bonus ZES Unica del decreto Coesione rappresenta un vantaggioso incentivo per i piccoli datori di lavoro, consentendo un risparmio significativo nel costo del lavoro. La mancata operatività comporta incertezza per le aziende. Quando e a chi spetta