Lavoro
Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
10/11/2025Patente a crediti in edilizia: la sanzione amministrativa per l'esercizio dell’attività senza il punteggio minimo di 15 crediti passa da 6.000 euro a 12.000 euro. È quanto stabilisce il decreto in materia di sicurezza del lavoro. Quali sono le novità
Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
10/11/2025Rider: algoritmi, assicurazione Inail, subordinazione digitale. La posizione della Fondazione studi attraverso l'analisi dell'Approfondimento pubblicato sul sito istituzionale
In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
07/11/2025Via libera all'esonero contributivo fino al 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per nuove imprese da aggregazioni con organico ≥1.000. L'INPS spiega come fare ad esporlo tramite UniEmens, fornendo le necessarie istruzioni.
Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione de minimis
07/11/2025L'INPS aggiorna la dichiarazione de minimis, da allegare alle istanze di agevolazione contributiva. Recepiti i regolamenti UE, generali e settoriali. Novità sui massimali di aiuto concedibili e istruzioni per il calcolo del triennio di riferimento.
Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
06/11/2025Confermato il licenziamento per giusta causa di un dipendente di farmacia responsabile di sottrazione di beni aziendali. Ribadita dalla Cassazione l’importanza della tempestività della contestazione disciplinare e della salvaguardia del rapporto fiduciario datore - dipendente.
Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
06/11/2025Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: i chiarimenti Inps a seguito della recente pronuncia della corte costituzionale. Decorrenza e prescirizone del diritto
Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
06/11/2025Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva. Quando l'imposizione di una lingua straniera integra comportamento antisindacale? L'analisi dell'ordinanza della cassazione
Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
06/11/2025Edilizia. Le imprese non edili devono richiedere il DURC di congruità per lavori edili, senza obbligo d’iscrizione alla Cassa Edile. MUT: la CNCE introduce nuovi controlli bloccanti nonché la gestione informatizzata delle giustificazioni alle assenze
Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
06/11/2025Edilizia. Le imprese non edili devono richiedere il DURC di congruità per i lavori edili svolti, senza obbligo di iscrizione alla Cassa Edile. Aggiornato il modulo Unico Telematico Casse Edili con controlli bloccanti e gestione digitale delle assenze
Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
06/11/2025Il disegno di legge di Bilancio 2026 prevede la proroga ed il potenziamento del bonus mamme per il 2026 e rinvia al 2027 l’avvio dell’esonero contributivo parziale e strutturale. La misura sostiene le lavoratrici madri con almeno due figli. La mappa.