Lavoro
Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
16/05/2025È possibile accedere alla pensione di vecchiaia con soli 15 anni di contributi grazie alle deroghe Amato. Tra le categorie di lavoratori ammessi vi è anche chi ha 25 anni di anzianità assicurativa e 10 anni di lavoro discontinuo. Quali sono le altre?
Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
16/05/2025Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps. Cosa cambia nel portale istituzionale per snellire le richieste di visita da parte delle aziende ed evitare errori
Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
16/05/2025La Legge 68 del 1999 impone ai datori di lavoro con almeno quindici dipendenti l’obbligo di riservare una parte della propria forza lavoro a soggetti appartenenti alle categorie protette. Cosa devono fare le aziende
Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
16/05/2025Novità INAIL. Dal 23 maggio 2025 saranno disponibili le versioni aggiornate degli applicativi per la Comunicazione di infortunio e la Denuncia/Comunicazione di infortunio, con l’introduzione del nuovo campo obbligatorio “Attività svolta in cantiere”.
Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
16/05/2025Incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica del decreto Coesione: firmato il decreto. Due i benefici per gli under 35: l'esonero contributivo più contributo all'attività.
EASY INPS: note di rettifica con nuova funzionalità
15/05/2025EASY INPS, gestione delle anomalie contributive: nuove macro-cause e strumenti di filtro per la consultazione delle “Note di Rettifica” nel Portale Contributivo. Le novità riguardano le note con competenza da agosto 2023 e calcolo dal 12 luglio 2024.
Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES
15/05/2025Il Bonus Giovani nella misura di 650 euro mensili è condizionato al vincolo geografico della sede effettiva di lavoro. Il trasferimento del lavoratore fuori dalla ZES comporta la rimodulazione automatica del beneficio a 500 euro dal mese di paga dopo
La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
15/05/2025La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione collettiva: Italia ed altri modelli a confronto nell'approfondimento della Fondazione studi consulenti del lavoro.
Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
15/05/2025Inail: rivalutate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali le prestazioni per i settori industria, navigazione e ambito domestico. Tutti gli importi in vigore dal 1° gennaio 2025, con tabella riassuntiva
Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
15/05/2025I lavoratori che si iscrivono per la prima volta, nel 2025, alle gestioni INPS degli artigiani e dei commercianti possono beneficiare di una riduzione del 50% dei contributi previdenziali. A chi spetta il beneficio? Cosa comporta e come fare domanda?