Lavoro
Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
03/07/2025Assistenza fiscale 2025. Da luglio, i sostituti d’imposta avviano i conguagli fiscali 730-4. Dal 7 luglio 2025, va inoltre inviata la comunicazione di diniego, se il rapporto di lavoro è inesistente o è cessato. Cosa deve fare il sostituto d'imposta?
Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
03/07/2025Dal mese di luglio iniziano i conguagli fiscali dei modelli 730. I sostituti d’imposta devono trattenere o rimborsare gli importi indicati nei 730-4 ricevuti. È possibile inviare il diniego dal 7 luglio. Le operazioni seguono regole, scadenze, limiti
DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
03/07/2025DDL zone montane in Aula, alla Camera dei deputati. Esonero contributivo per le imprese che adottano stabilmente lo smart working. Bonus natalità per il ripopolamento dei piccoli comuni montani. Sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei forestali.
Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens
02/07/2025L’INPS rinvia a ottobre 2025 l’obbligo di indicare in Uniemens i dati identificativi della struttura sanitaria o associazione per il conguaglio delle retribuzioni anticipate ai donatori di sangue già previsti dalla circolare n. 96/2025. Le istruzioni
CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
02/07/2025L'INPS fornisce chiarimenti sulla proroga, per il 2025, dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga per le aree di crisi industriale complessa, con 70 milioni ripartiti tra le Regioni secondo decreto interministeriale
Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
02/07/2025Bonus mamme. Nel biennio 2025–2026 coesistono misure diverse a sostegno delle lavoratrici madri. Bonus di 40 euro o esonero contributivo totale o parziale? Per aiutare ad orientarsi tra regole e requisiti, due tabelle con beneficiari, importi, durata
Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
02/07/2025Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale del 16 giugno 2025. Cosa cambia con la sottoscrizione dell'accordo da parte di Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgil, Cisl e Uil
Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
02/07/2025L’opzione per il sistema contributivo deve essere esercitata con dichiarazione scritta rivolta direttamente all’INPS, la comunicazione Uniemens non basta. Così la Cassazione nel fornire chiarimenti sulle modalità di esercizio del diritto di opzione ex art. 1, comma 23, Legge n. 335/1995.
Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
02/07/2025Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL. Cosa prevede l'implementazione del portale dei servizi, e quali i vantaggi in termini di trasparenza. Nell'articolo, i contenuti del decreto direttoriale con schema di sintesi
Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità
01/07/2025Nuove regole del Ministero delle Finanze per il calcolo del costo del lavoro agevolabile nei gruppi di società. Inserito un fattore di correzione.