Commercialisti ed esperti contabili
Nuovo modello CNDCEC per la relazione del Collegio sindacale
28/05/2025Il CNDCEC ha pubblicato un nuovo modello 2025 di relazione del Collegio sindacale per le società capogruppo. Uno strumento operativo per l’approvazione del bilancio e la vigilanza secondo le Norme di comportamento professionale.
Self cleaning e modello 231: guida operativa per le imprese
26/05/2025L’Informativa n. 81/2025 del CNDCEC analizza il ruolo del Modello 231 come strumento di self cleaning per prevenire infiltrazioni mafiose e rafforzare la compliance nelle imprese.
TAR: INL dovrà valutare la proposta dei commercialisti sull’Asse.Co.
26/05/2025Il TAR del Lazio ha riconosciuto il diritto del Consiglio dei Commercialisti a ricevere risposta sulla proposta di protocollo per l’Asse.Co. L’Ispettorato dovrà pronunciarsi entro 90 giorni, altrimenti interverrà un commissario ad acta.
Riforma ordinamento commercialisti: ampio sostegno alla riforma
22/05/2025Prosegue il sostegno alla riforma dell’ordinamento dei commercialisti con oltre 80 Ordini a favore. Il Governo avvia lo schema di legge delega per aggiornare il Dlgs n. 139/2005.
Elezioni commercialisti 2026: ok regolamento, voto online e novità parità di genere
22/05/2025Il 2026 segna le elezioni dei commercialisti con voto online in un’unica giornata e nuove misure per garantire la parità di genere. Le elezioni degli Ordini territoriali saranno a gennaio, quelle nazionali ad aprile, in attesa del via libera del Ministero della Giustizia.
Professione di commercialista e incarico di istruttore direttivo contabile: compatibilità
21/05/2025L’incarico di istruttore direttivo contabile in Comune è pubblico impiego e incompatibile con la libera professione, salvo deroga per contratto part-time fino al 50%, senza conflitti di interesse e nel rispetto delle regole.
Incompatibilità tra docente di ruolo e libera professione: chiarimenti CNDCEC
19/05/2025Il Pronto Ordini n. 8/2025 del CNDCEC chiarisce i limiti di compatibilità tra l’attività di docente statale di ruolo e l’iscrizione all’Albo dei commercialisti e avvocati.
Professionisti e crisi d’impresa: guida su albi, elenchi e funzioni giudiziarie
15/05/2025Il Cndcec e la FNC hanno pubblicato una guida per i professionisti che operano nell’ambito della crisi d’impresa e delle funzioni giudiziarie, elencando le attività che possono svolgere e le modalità di nomina nei vari elenchi.
Riforma commercialisti 2025: cosa prevede il nuovo schema di legge delega
15/05/2025Il Governo presenta un DDL per riformare l’ordinamento dei commercialisti. Previsti cambiamenti su elezioni, tirocinio, albi e responsabilità. Reazioni contrastanti.
Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
14/05/2025Vigilanza sui centri di elaborazione dati (CED) e lotta all’abusivismo. L'Ispettorato nazionale del lavoro ricorda quali sono le attività strumentali e accessorie che possono essere svolte anche dai CED e traccia il quadro delle attività di verifica.