Commercialisti ed esperti contabili
Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti
22/10/2025Il documento CNDCEC-FNC approfondisce il contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, introdotto dalla riforma fiscale 2024, analizzandone ambito, effetti procedurali e criticità, con proposte per rafforzare le garanzie del contribuente.
Commercialisti, preiscrizioni ai corsi TCF
21/10/2025Il CNDCEC ha approvato modelli e costi per i corsi di formazione destinati all’iscrizione nell’elenco dei certificatori del Tax Control Framework. Le preiscrizioni online sono aperte fino al 30 ottobre 2025.
CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale
21/10/2025Con l’informativa n. 144/2025, il CNDCEC conferma per il 2026 le quote di contribuzione dovute da iscritti e Stp, invariati gli importi del 2025 e definite scadenze e modalità di versamento.
Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato
20/10/2025Confermata, dalla Cassazione, la condanna per esercizio abusivo della professione e accesso illecito a sistema informatico in capo a un consulente che aveva attivato un cassetto fiscale con delega falsa, fingendosi commercialista.
Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
17/10/2025Il CNDCEC e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato le linee guida 2025 sulla vigilanza del collegio sindacale in materia di sostenibilità. Il documento aggiorna le responsabilità ESG e rafforza il ruolo dei sindaci nella governance aziendale.
Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
17/10/2025Il commercialista che trattiene la contabilità dell’ex cliente commette appropriazione indebita aggravata da abuso di prestazione d’opera. La Cassazione ribadisce i confini del reato nel rapporto professionale con il cliente.
Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC
16/10/2025Il CNDCEC, con il Pronto Ordini n. 38/2025, chiarisce la durata minima e i requisiti dei corsi equipollenti per i gestori della crisi da sovraindebitamento e richiama le novità introdotte dal nuovo art. 7 del Regolamento FPC pubblicato il 15 ottobre 2025.
Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità
16/10/2025Il nuovo Regolamento 2025 sulla formazione continua dei commercialisti introduce esoneri per over 65, crediti triennali, pari opportunità e misure per la conciliazione vita-lavoro. In vigore dal 1° gennaio 2026.
Commercialisti, PEC inattiva. Sospensione automatica dall’Albo
13/10/2025Il Cndcec, con il Pronto Ordini 63/2025, chiarisce che la PEC inattiva o irregolare equivale alla mancata comunicazione del domicilio digitale e comporta la sospensione automatica dall’Albo fino alla regolarizzazione.
Commercialisti italiani a congresso: dal 22 al 24 ottobre 2025 a Genova
13/10/2025Dal 22 al 24 ottobre 2025 Genova ospiterà il Congresso nazionale dei commercialisti promosso dal CNDCEC. Tre giornate di confronto su innovazione, sostenibilità, digitale e futuro della professione contabile.