Lavoro autonomo
Collaborazioni e prestazioni autonome dilettantistiche: quale contribuzione versare all’INPS
14/09/2023Riforma del lavoro sportivo. Misura e tabella della contribuzione previdenziale da applicare per le collaborazioni coordinate e continuative, le prestazioni autonome e collaborazioni di carattere amministrativo-gestionale nell’area del dilettantismo
Decreto Alluvione, una tantum per gli autonomi: domanda in scadenza. La check list
13/09/2023Decreto Alluvione. Manca poco alla scadenza del termine per la domanda di indennità una tantum a collaboratori, lavoratori autonomi e professionisti. Una check list per ricordare a chi e quando spetta l’una tantum e come presentare richiesta all'INPS
Riforma dello sport: novità per l’agente sportivo e il contratto di mandato sportivo
08/09/2023Riforma dello sport. Il decreto correttivo bis integra e modifica le norme che regolano la professione di agente sportivo e in particolare il contratto di mandato sportivo. Cosa è cambiato dal 5 settembre 2023, data di entrata in vigore della riforma
ASD e società sportive dilettantistiche: dal correttivo bis un contributo per i co.co.co.
07/09/2023Il decreto correttivo bis riconosce un contributo (economico) per la contribuzione previdenziale versata da associazioni e società sportive dilettantistiche sui compensi agli sportivi titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa.
Riforma del lavoro sportivo: in vigore le novità del correttivo bis. Cosa cambia
05/09/2023Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, e in vigore dal 5 settembre 2023, il decreto correttivo n. 120 del 2023. Il raggio di azione è molto ampio. Gestione del rapporto di lavoro e adempimenti: cosa cambia per i lavoratori e i datori di lavoro sportivo
Lavoratori dello spettacolo: arriva l’indennità di discontinuità. Via l’ALAS
29/08/2023Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo dal 1° gennaio 2024. Abrogazione dell’indennità ALAS per i lavoratori autonomi dello spettacolo. Lo prevede lo schema di decreto legislativo che ha ricevuto il primo via libera del Governo.
App INPS Mobile con il nuovo servizio "Durc online"
23/08/2023Verifiche di regolarità contributiva più facili. Il DURC di imprese e lavoratori autonomi può essere visualizzato direttamente su smartphone o tablet nella sezione “Servizi” dell'App INPS Mobile e con la funzione “Durc OnLine”. Lo rende noto l’INPS.
Coltivatori diretti e IAP under 40: sbloccato l’esonero contributivo 2023
04/08/2023Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali under 40, che si iscrivono nella previdenza agricola tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023, possono fruire dell’esonero totale contributivo per un biennio di attività. Come fare domanda
Decreto PA e sport. Immigrazione: ingressi fuori quota anche per imprese operanti all’estero
01/08/2023Possono essere ammessi al di fuori delle quote di ingresso i lavoratori stranieri dipendenti di imprese con sede in Italia e operanti in Paesi terzi. Lo prevede il disegno di legge di conversione del decreto PA e sport approvato dalla Camera. Novità.
Decreto Alluvione. Novità per contratto a termine, ammortizzatore unico e una tantum
28/07/2023Decreto Alluvione. Sono tante le novità approvate per datori di lavoro e lavoratori. Deroghe alla disciplina del contratto di lavoro a termine. Modifiche per l’ammortizzatore sociale unico e l’indennità una tantum ai lavoratori autonomi. Cosa cambia?