Lavoro
Controllo a distanza del lavoratore: autorizzazioni ITL per più province
29/05/2025Controllo a distanza del lavoratore: l’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce la competenza territoriale per le autorizzazioni (ex art. 4 L. 300/70) nelle aziende multi-localizzate con unità ricadenti nello stesso ITL competente per più province.
Rivalutazione delle prestazioni Inail: pubblicati i decreti ministeriali
29/05/2025Rivalutazione prestazioni Inail: pubblicati sul sito del ministero del lavoro e delle politiche sociali i decreti ministeriali. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo
Superminimo, assorbibilità a maglie strette
29/05/2025La Cassazione ha escluso l’assorbibilità del superminimo erogato in caso di passaggio di livello se manca un'espressa pattuizione delle parti. La decisione ha importanti impatti. Cosa è necessario indicare nella lettera di concessione del superminimo
Superminimo e passaggio di livello: limiti all’assorbibilità
29/05/2025La Cassazione ha stabilito che il superminimo non può essere assorbito dall’aumento retributivo dovuto a un passaggio di livello, salvo espressa previsione. Il datore di lavoro deve quindi definire, con chiarezza, le condizioni di assorbimento. Come?
Crisi d'impresa: al via la struttura di coordinamento
28/05/2025Pubblicato il decreto ministeriale n. 51/2025 che istituisce la Struttura di coordinamento per le crisi di impresa, al fine di tutelare occupazione e continuità lavorativa, coordinando ministeri, Regioni e parti sociali senza nuovi oneri per lo Stato
Irregolarità non segnalate: sì al licenziamento dopo video-riprese
28/05/2025Corte di Appello di L’Aquila: legittimo il licenziamento per mancata segnalazione di irregolarità, documentate da video-riprese investigative acquisite da soggetti terzi. Contestata, al lavoratore, una condotta connivente con le pratiche illecite dei colleghi.
Congedo parentale, indennità all’80%: casi pratici
28/05/2025Congedo parentale: l’indennità all’80% per 3 mesi spetta ai genitori dipendenti entro 6 anni di vita del bimbo. L'INPS, con la circolare n. 95/2025, chiarisce, con esempi pratici, i casi in cui spetta l'indennità maggiorata. Riassumiamoli in tabella.
Regime Impatriati: patto di sospensione e requisiti di residenza estera
28/05/2025Con la risposta n. 142/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il patto di sospensione del rapporto di lavoro non impedisce l’accesso al regime impatriati, se rispettati i requisiti di residenza estera previsti dal D.Lgs. 209/2023.
Consulenti del lavoro e Agenzia Entrate: accordo per digitalizzazione dei servizi fiscali
28/05/2025Consulenti del lavoro e agenzia delle entrate: semplificazione e digitalizzazione dei servizi fiscali per rafforzare la cooperazione tra intermediari fiscali e amministrazione finanziaria. Cosa prevede l'accordo quadro
Congedo parentale, indennità all'80% per 3 mesi: chiarimenti INPS
27/05/2025Congedo parentale con indennità maggiorata all'80% della retribuzione fruibile nella misura massima di tre mesi per i minori nati dal 1° gennaio 2025 o anche per i minori nati prima del 1° gennaio 2025, ma a determinate condizioni, quali? Chiarimenti