Lavoro
ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
22/08/2025L’INL, in attuazione della sentenza TAR Lazio 9974/2025, conferma che l’ASSE.CO. resta prerogativa esclusiva dei consulenti del lavoro. Respinta la richiesta del CNDCEC, ma possibile un accordo per coinvolgere i commercialisti nella fase istruttoria.
Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
22/08/2025Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre. Novità, con i due accordi di luglio 2025, per aziende e lavoratori del settore edilizia industria ed artigianato. Vecchia e nuova disciplina, con Faq
Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
22/08/2025Indennità di mobilità/disoccupazione e reintegrazione giudiziale non eseguita: le Sezioni Unite della Cassazione escludono la restituzione all’INPS. I motivi alla base della sentenza n. 23476/2025.
Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
22/08/2025In vigore il decreto che disciplina le agevolazioni per l'Autoimpiego Centro Nord e per Resto al Sud 2.0: giovani 18-34 anni, disoccupati o vulnerabili, possono accedere a contributi a fondo perduto, con tutoring e formazione. Gestione Invitalia/ENM.
Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
21/08/2025Cassazione: illegittimo il licenziamento del dipendente in malattia se i controlli investigativi, legati alla reperibilità, risultano troppo invasivi e lesivi della privacy.
Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
21/08/2025Proposta di legge per trasparenza contrattuale e retributiva: obbligo del datore di lavoro di indicare al lavoratore, nel contratto e nel prospetto paga, il CCNL applicato tramite il codice alfanumerico unico e lo specifico inquadramento contrattuale
Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
21/08/2025Registrare conversazioni tra colleghi senza consenso non viola la privacy se necessario per difendersi in giudizio: così la Cassazione nelle due ordinanze nn. 20487 e 5844/2025.
Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
21/08/2025Riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali per l’anno 2024. Risorse esaurite
Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
20/08/2025Ministero del lavoro, istruzioni per i rinnovi ADI: domande dal 1° luglio 2025, PAD valido per nuclei invariati, obbligo di incontro servizi sociali entro 120 giorni, certificazioni aggiornate, contributo straordinario 2025, nuove funzioni GePI/SIISL
Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
20/08/2025La mancata concessione delle pause lavorative può generare un danno alla salute del lavoratore, che il giudice può accertare anche tramite presunzioni. Le indicazioni rese dalla Cassazione.