Protezione dei dati personali (Privacy)
Lotteria degli scontrini istantanea, sì del Garante Privacy
07/08/2023Lotteria degli scontrini istantanea: via libera del Garante per la protezione dei dati personali alla nuova modalità di partecipazione istantanea, che si affianca a quella differita. Le indicazioni sul funzionamento tramite l'app Gioco Legale.
Videosorveglianza illecita: azienda sanzionata dal Garante privacy
27/07/2023Azienda sanzionata del Garante privacy per mancato rispetto della normativa sulla videosorveglianza dei lavoratori. Ribadito il no al controllo a distanza dei dipendenti.
Abuso di posizione dominante, violazione GDPR rilevata dall'Antitrust nazionale
04/07/2023Corte Ue: le autorità nazionali garanti della concorrenza possono constatare, nell'esame di un abuso di posizione dominante, la conformità ai requisiti del GDPR del trattamento dati effettuato dall'operatore di social network (Facebook).
Controlli difensivi nelle email del dipendente, condizioni di legittimità
27/06/2023La Corte di cassazione è tornata a precisare in quali casi è possibile, per il datore di lavoro, eseguire attività di controllo della posta elettronica del dipendente: no a indagine invasiva, massiccia ed indiscriminata, non giustificata.
Privacy, guida sulla protezione dei dati personali UE
21/06/2023Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la “guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”.
Privacy, risarcimento da violazione del regolamento europeo se c'è il danno
08/05/2023Violazione del Regolamento europeo sulla Privacy: la Corte di giustizia Ue spiega a quali condizioni sorge, per l'interessato, il diritto ad ottenere il risarcimento del danno dal titolare del trattamento.
Stop del Garante a ChatGPT: rilevate violazioni della Privacy
04/04/2023Il Garante Privacy ha disposto la provvisoria limitazione del trattamento dei dati personali degli utenti italiani nei confronti della società statunitense che gestisce la piattaforma ChatGPT. Avviata un'istruttoria sul caso.
Interesse di difesa in giudizio? Accesso a email del dipendente non giustificato
17/03/2023Sanzionata, dal Garante Privacy, un'azienda che aveva preso visione delle comunicazioni elettroniche contenute nell’account assegnato a una collaboratrice: trattamento dati illecito, non giustificato dall'interesse di difesa in giudizio.
Corte Ue: no a raccolta sistematica di dati biometrici e genetici dell'accusato
27/01/2023No alla raccolta sistematica, da parte della polizia, dei dati biometrici e genetici di persona formalmente accusata di reato doloso perseguibile d’ufficio. Così la Corte di giustizia in relazione a un procedimento penale per frode fiscale.
Decreto Trasparenza: obblighi informativi da coordinare con la privacy
25/01/2023Decreto Trasparenza. E' raccomandabile che le informazioni sui sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati vengano fornite congiuntamente a quelle da rendere ai fini privacy. Lo evidenzia il Garante privacy auspicando un tavolo di confronto.