Bilancio
Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
13/05/2025La chiusura dei conti aziendali prevede l’approvazione del bilancio da parte dell’assemblea, dopo il vaglio degli amministratori. Il processo, normato dal codice civile, richiede coordinazione e rispetto di scadenze formali e sostanziali.
Diritto di opzione e modalità di esercizio
12/05/2025Il diritto di prelazione dà agli azionisti la priorità nella sottoscrizione di nuove azioni in caso di aumento di capitale, permettendo di conservare la propria quota o cederla a terzi. Si applica anche nelle S.r.l., con disciplina simile.
Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
06/05/2025Unioncamere ha pubblicato la guida 2025 per il deposito dei bilanci: tutte le novità normative, le scadenze aggiornate, le istruzioni su tassonomia XBRL, moduli, firma digitale e modalità telematiche per un adempimento corretto e puntuale.
Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024
24/04/2025Il D.Lgs. 125/2024 modifica i limiti per bilanci abbreviati, microimprese e consolidati. Applicabili dal 2024, semplificano gli obblighi contabili per molte imprese.
Procedure di revisione ed effetti sulla relazione finale
15/04/2025Il revisore, dopo la fase di pianificazione, elabora un piano di lavoro adattato all’impresa da esaminare. Le procedure adottate, tra cui verifiche contabili, conferme esterne e attestazioni della direzione, possono influenzare in modo significativo la formulazione del giudizio finale contenuto nella relazione di revisione.
Assirevi: indicazioni operative per revisione bilanci degli ETS
28/03/2025Il Documento Assirevi 244R aggiornato a marzo 2025 fornisce indicazioni operative sulla revisione dei bilanci degli ETS e modalità di nomina del revisore.
Stagione bilanci 2025: guida a scadenze, novità e iter di approvazione
20/03/2025Guida completa ai bilanci 2025: tutte le scadenze, novità normative e procedure per l'approvazione del bilancio d'esercizio 2024. Primo appuntamento il 31 marzo 2025 per la redazione del progetto di bilancio e della relazione sulla gestione.
Relazione al rendiconto 2024 dell’organo di revisione per Enti locali
13/03/2025CNDCEC e FNC pubblicano la relazione sul rendiconto 2024 dell’organo di revisione per gli Enti locali. Il documento segue le normative vigenti ed è allineato alle Linee guida della Corte dei conti per garantire trasparenza e controllo.
Reato di falso in bilancio
10/03/2025La redazione del bilancio d'esercizio risponde agli obblighi previsti dalla legislazione tributaria e dal codice civile. La sua alterazione produce la conseguenza di ridurre il carico tributario. Le forme del reato di falso in bilancio.
Correzione errori contabili: conseguenze per IRES e IRAP
06/03/2025Agenzia delle Entrate: la correzione di errori contabili può avere rilevanza fiscale nell'esercizio in cui avviene la correzione, senza dover presentare una dichiarazione integrativa, purchè la correzione sia oggetto di revisione legale del bilancio