Diritto Amministrativo
Sicurezza e tutela del personale in servizio: ok alla fiducia della Camera
27/05/2025Decreto sicurezza verso la conversione in legge: misure urgenti su sicurezza pubblica, tutela personale in servizio, vittime usura e riforma ordinamento penitenziario. Sì della Camera alla fiducia.
Decreto Cittadinanza: Legge di conversione e testo coordinato in GU
26/05/2025In Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione e il testo coordinato del Decreto Cittadinanza: novità su acquisizione, riacquisto e requisiti per i discendenti di italiani e i minori stranieri.
TAR: INL dovrà valutare la proposta dei commercialisti sull’Asse.Co.
26/05/2025Il TAR del Lazio ha riconosciuto il diritto del Consiglio dei Commercialisti a ricevere risposta sulla proposta di protocollo per l’Asse.Co. L’Ispettorato dovrà pronunciarsi entro 90 giorni, altrimenti interverrà un commissario ad acta.
Il Decreto Immigrazione è legge: testo in Gazzetta Ufficiale
26/05/2025Decreto immigrazione in Gazzetta: pubblicati, dopo il via libera definitivo del Senato, la Legge di conversione e il testo coordinato del DL: le ultime novità approvate. Pubblicato, in pari data, anche il Decreto cittadinanza.
Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
23/05/2025È incostituzionale escludere la madre intenzionale dal riconoscimento del figlio nato da PMA all’estero; legittimo il divieto di accesso alla PMA per la donna singola. Così la Corte costituzionale, con le sentenze nn. 68 e 69/2025.
Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative
20/05/2025Aggiornate le regole tecnico-operative del Processo Amministrativo Telematico (PAT): tra le novità, il portale Formweb con le nuove modalità di deposito e accesso ai fascicoli digitali.
Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
19/05/2025La Corte costituzionale legittima la deroga regionale al limite di età per i responsabili sanitari nelle strutture private accreditate, riconoscendo l’autonomia normativa delle Regioni.
Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
12/05/2025Sì preliminare del Governo a nuove norme contro bullismo e cyberbullismo: rafforzata la rete di protezione per i minori, responsabilizzazione delle famiglie nei contratti digitali, ruolo centrale della scuola e campagne informative.
Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
06/05/2025Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 30 aprile 2025: definiti requisiti di cybersicurezza per l’approvvigionamento di beni e servizi informatici e criteri di premialità per tecnologie UE, NATO e Paesi alleati.
Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
05/05/2025Sicurezza e rispetto nelle scuole: rafforzata la tutela per docenti e dirigenti scolastici. Approvati dal Governo nuovi interventi normativi: le novità.