- 22-09-2023: Impugnazione per i soli interessi civili. SU: riforma Cartabia non retroattiva
- 22-09-2023: Fondo vittime dell’amianto: tutele estese. A chi?
- 22-09-2023: Colf e badanti: aumenta la spesa per le famiglie
- 22-09-2023: Bancarotta da falso in bilancio, valutazione al momento del fallimento
- 22-09-2023: CCNL Vigilanza privata: novità in vista per aumenti retributivi e orario di lavoro
- 22-09-2023: Bollette e carburanti, in arrivo nuovo Dl. Bonus benzina sulla social card?
- 22-09-2023: Superbonus, chiarimenti su asseverazione, Sal e fattura con sconto parziale
- 22-09-2023: Lettere ai forfetari. I sindacati dei commercialisti non ci stanno
- 22-09-2023: Commercialisti, dalla Onlus aiuti per i professionisti delle zone alluvionate
- 22-09-2023: Bando For.Te.: finanziamenti di piani formativi per i lavoratori in CIG
- 22-09-2023: Pubblicate le FAQ per i progetti audiovisivi con tecnologie 5G
- 22-09-2023: Ferie richieste per non superare il comporto? No al licenziamento
- 22-09-2023: Bonus sponsorizzazioni sportive: domanda in scadenza
Chi siamo
La nostra è una storia di persone che, unite dalla passione per l'innovazione, hanno condiviso le proprie esperienze creando un'impresa di informazione e formazione per professionisti e aziende. Venti tra le linee editoriali della testata giornalistica Edotto - con cadenza quotidiana, settimanale o quindicinale - sono distribuite da 48 concessionari, ulteriori pubblicazioni vengono realizzate in esclusiva per i nostri clienti.
Siamo convinti che migliorare le competenze dia un enorme valore aggiunto, e per questo aggiorniamo e perfezioniamo la formazione anche attraverso corsi rivolti alle aziende.
Tramite i Centri Formazione Edotto operiamo a supporto dell'impresa direttamente nel territorio d'interesse, attuando l'analisi dei fabbisogni e aiutando l'azienda nel reperire i finanziamenti più appropriati, nel progettare i piani di formazione continua, nell'erogare i corsi (a distanza o in aula) e nel rendicontare e gestire le azioni formative.