Giustizia
Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
31/10/2025Due recenti decisioni, della Corte di Cassazione penale e del TAR Lombardia, fissano i limiti di utilizzo dell’intelligenza artificiale nel processo, ribadendo la centralità del controllo umano e della responsabilità professionale.
Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
31/10/2025Approvata dal Senato, in seconda deliberazione e con la maggioranza assoluta, la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Testo già pubblicato in GU, la parola al referendum confermativo.
Equo compenso avvocati: il CNF sui limiti della libera pattuizione
30/10/2025Il Consiglio Nazionale Forense, rispondendo al COA di Trani, chiarisce che il compenso inferiore ai parametri non è sanzionabile se liberamente pattuito fuori dall’ambito della legge sull’equo compenso.
Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
27/10/2025Il Ministero della Giustizia ha indetto un nuovo concorso 2025 per 450 posti di magistrato ordinario. Le domande possono essere presentate online entro il 24 novembre 2025. Le prove scritte si svolgeranno dal 22 al 26 giugno 2026.
Giustizia riparativa: siglati i protocolli per i Centri territoriali
23/10/2025Il Ministero della Giustizia ha firmato i protocolli con Regioni, Province e Comuni per istituire e gestire 36 Centri per la giustizia riparativa in tutta Italia.
Legge di Bilancio 2026: assunzione magistrati e agenti penitenziari, nuovi fondi
21/10/2025Giustizia: la bozza della Legge di Bilancio 2026 prevede l'assunzione di magistrati e agenti di Polizia penitenziaria, nuovi fondi per genitori separati e misure su patrocinio e contenziosi.
Pedaggi autostradali: rinvii adeguamenti 2020–2023 illegittimi
14/10/2025La Corte costituzionale ha annullato i rinvii degli adeguamenti dei pedaggi autostradali 2020–2023, dichiarando le norme che li hanno disposti incostituzionali per violazione dei principi di continuità amministrativa e libertà d’impresa.
Intelligenza artificiale: cosa cambia su competenza e diritto d’autore
13/10/2025AI: le modifiche introdotte dalla Legge n. 132/2025 in tema di competenza nelle controversie relative ai sistemi di intelligenza artificiale e tutela del diritto d’autore delle opere realizzate con l’ausilio di tali tecnologie.
Decreto giustizia e PNRR: in Gazzetta le norme per ridurre i tempi dei processi
08/10/2025E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione, con modificazioni, del Decreto giustizia: potenziamento organici, applicazioni da remoto e incentivi PNRR per ridurre i tempi dei processi civili. In GU anche il testo aggiornato del DL.
Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore
30/09/2025In vigore dal 30 settembre 2025 il Decreto del Ministero della Giustizia che regolamenta le strutture residenziali dei detenuti, con programmi temporanei di accoglienza e reinserimento sociale e lavorativo.