Welfare
Alloggi destinati ai lavoratori nel turismo: come e a chi spettano i contributi
06/10/2025Contributi per la creazione, riqualificazione e locazione di alloggi destinati ai lavoratori del turismo. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del turismo che definisce tipologie di costo, beneficiari, modalità di assegnazione
Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione
02/10/2025Welfare aziendale, premi di risultato e fringe benefit riducono il cuneo fiscale e incentivano produttività e benessere. I premi sono soggetti ad imposta sostitutiva IRPEF. La legge 76/2025 incentiva la partecipazione dei lavoratori agli utili, come?
Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione
02/10/2025I premi di risultato legati a accordi aziendali e obiettivi verificabili godono di tassazione agevolata e possono essere convertiti in welfare esente. Novità 2025: maggiore partecipazione dei lavoratori agli utili e agevolazioni fiscali sui dividendi
INPS: al via il progetto Welfare as a Service
07/07/2025Il progetto Welfare as a Service dell'INPS, in attuazione del PNRR, mira a migliorare la gestione del welfare tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). A disposizione della PA, i cruscotti dei dati per la programmazione degli interventi.
Welfare aziendale sempre accessibile a tutti i lavoratori?
06/06/2025Il welfare aziendale, seppure sempre più diffuso, resta spesso non accessibile a tutti i lavoratori. Il riconoscimento di benefit non garantisce un effettivo uso. Serve una progettazione mirata sui reali bisogni per garantire efficacia e inclusività.
Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
05/05/2025Politiche in favore delle persone anziane: il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto correttivo. Tra le novità, la proroga del termine per l'adozione del regolamento volto a definire i criteri di individuazione delle priorità di accesso PUA.
Legge di Bilancio 2025. NASpI, artigiani e commercianti, ADI e SFL: le novità
17/12/2024Legge di Bilancio 2025. Nuova norma, antielusiva NASpI, contro dimissioni volontarie e risoluzioni consensuali strategiche. Riduzione contributiva per artigiani e commercianti. Novità per Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro
Legge di Bilancio 2025: premi di produttività e fringe benefit
21/11/2024La legge di Bilancio 2025 conferma, per i periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027, una disciplina più favorevole per la detassazione dei premi di produttività e per il regime di esenzione fiscale e contributiva previsto per i fringe benefit. Cosa dispone
UE: assegno unico e universale anche ai non residenti in Italia
26/07/2024Italia deferita alla Corte di giustizia UE per violazione norme UE. Assegno Unico Universale va esteso ai lavoratori UE non residenti in Italia, a quelli che si sono trasferiti da poco in Italia o ai lavoratori con figli residenti in altro Stato UE.
Premi di risultato o conversione in welfare: cosa conviene
23/05/2024La scelta di trasformare i premi di risultato in welfare comporta l’impossibilità di fruire delle detrazioni o deduzioni fiscali nella dichiarazione dei redditi. L’eventuale conversione va pertanto opportunamente ponderata alla luce di tanti fattori.