Contenzioso
Secondo licenziamento legittimo se fondato su fatti nuovi
24/01/2025Doppio licenziamento: il datore può intimare un secondo licenziamento per motivi diversi e non noti precedentemente, subordinandone l'efficacia all'eventuale dichiarazione di illegittimità del primo. Così la Cassazione nel confermare un licenziamento per minacce ai superiori.
Lavoratore invalido: l'APE Sociale sostituisce immediatamente la NASpI
22/01/2025Per la Corte d'appello di Milano, la sostituzione della NASpI con l’APE Sociale avviene automaticamente, dal momento in cui l'invalido civile soddisfa i requisiti previsti dalla legge, senza necessità di attendere la conclusione del periodo di fruizione della NASpI.
Abbandono e allontanamento dal posto di lavoro: la Cassazione spiega la differenza
21/01/2025La Cassazione sulla distinzione tra abbandono del posto di lavoro e allontanamento: l'abbandono implica un distacco prolungato e significativo che incide sul servizio, mentre l'allontanamento è temporaneo e non compromette le mansioni. Confermato il licenziamento disciplinare di un addetto alla sorveglianza.
Periodo di comporto legato a indennità INAIL: legittimo per la Cassazione
20/01/2025Cassazione: è legittimo che il contratto collettivo ponga in diretta correlazione la conservazione del posto al periodo di erogazione dell'indennità da parte dell'INAIL, che presuppone il riconoscimento dell'origine lavorativa dell'infermità.
Contestazione disciplinare: chiarezza e precisione sono importanti
16/01/2025Ribadita, dalla Cassazione, l’importanza della chiarezza e della precisione nella formulazione delle contestazioni disciplinari. Una contestazione generica equivale, di fatto, a un’assenza di contestazione.
Controlli difensivi sulle mail dei dipendenti: legittimi solo se effettuati ex post
14/01/2025I controlli difensivi, compresi quelli effettuati con strumenti tecnologici, sono legittimi solo se eseguiti dopo l'insorgenza di un sospetto fondato e devono riguardare esclusivamente dati acquisiti successivamente a tale sospetto. Così la Corte di cassazione.
Lavoratori disabili: diritto allo smart working confermato dalla Cassazione
13/01/2025Disabili: datore tenuto ad adottare misure di accomodamento ragionevoli, come il lavoro agile, per consentire al lavoratore di operare in condizioni di parità. Accomodamenti negoziabili ma, senza l'accordo, è il giudice di merito che decide la soluzione.
Assenze ingiustificate e certificato medico falso: sì al licenziamento
09/01/2025Uso di certificato medico falso e altre gravi condotte? Confermato, dalla Corte di cassazione, il licenziamento per giusta causa di un lavoratore: compromesso il rapporto fiduciario col datore.
Appalto con clausola di gradimento? E' interposizione illecita di manodopera
07/01/2025Ribadita dal Tribunale di Catanzaro l’importanza della reale autonomia organizzativa per la validità dei contratti di appalto: riaffermato il divieto di pratiche che eludono le norme sul lavoro subordinato.
L'obbligo di repêchage non trova spazio nel contratto di apprendistato
27/12/2024Apprendistato professionalizzante: in presenza di inidoneità del lavoratore, il datore di lavoro non può essere obbligato a ricollocare il dipendente in altre mansioni. La conferma della Cassazione.