Previdenza
Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
15/10/2025Per la Cassazione, il verbale unico di accertamento e notificazione da cui possa derivare una pretesa contributiva dell’INPS, è atto immediatamente impugnabile, in considerazione della sua immediata lesività. Sussiste l’interesse ad agire dell’impresa.
Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
15/10/2025Disegno di legge annuale PMI: in Commissione, al Senato, approvato un emendamento che consente, ai datori di lavoro e ai lavoratori autonomi agricoli, di iscriversi direttamente all’INPS, senza passare per la Comunicazione Unica d’impresa (ComUnica).
Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro
14/10/2025Fermo Pesca: pubblicato il decreto che autorizza, per il 2024, l'erogazione dell'indennità giornaliera di 30 euro ai lavoratori dipendenti che hanno sospeso l’attività per arresto temporaneo, disposto dalle Autorità marittime. Procedura e beneficiari
Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo
14/10/2025Siglato un protocollo tra MLPS e CNG che promuove la cultura previdenziale e la previdenza complementare. Prevede la creazione di una sezione informativa online e di un portale interattivo per educare e orientare i giovani su fondi pensione e welfare
Cumulo pensione e lavoro autonomo: dichiarazione reddituale entro il 31 ottobre
13/10/2025INPS: i titolari di pensione devono dichiarare i redditi da lavoro autonomo relativi all’anno precedente entro lo stesso termine previsto per la dichiarazione dei redditi IRPEF. Per l’anno d’imposta 2024 il termine ultimo è fissato al 31 ottobre 2025
Accordo Italia-Moldova: come presentare la domanda di pensione
08/10/2025L’INPS illustra le modalità per la presentazione delle domande di pensione in base all’Accordo Italia-Moldavia: canali telematici, competenze territoriali, codici istituzionali, requisiti di totalizzazione. Annunciati futuri aggiornamenti procedurali..
Cessione del quinto delle pensioni: tassi per il 4° trimestre 2025
07/10/2025Aggiornati i tassi TAEG per i prestiti con cessione del quinto delle pensioni relativi al 4° trimestre 2025. I nuovi limiti sono validi dal 1° ottobre 2025. La procedura Quote Quinto effettua un controllo bloccante sui nuovi tassi TAEG da applicare.
Datori di lavoro e autonomi agricoli: emissione degli avvisi bonari
07/10/2025L’INPS comunica che nel Cassetto Previdenziale del Contribuente sono disponibili gli avvisi bonari per datori di lavoro e autonomi agricoli, con dettaglio dei debiti contributivi 2023-2024 e delle modalità di pagamento, rateazione e regolarizzazione.
Fondo pensione: niente riscatto per chi raggiunge la pensione di vecchiaia
07/10/2025Fondo pensione: riscatto possibile solo se cessano realmente i requisiti di partecipazione. Chi raggiunge i requisiti per la pensione di vecchiaia può chiedere la prestazione complementare, non il riscatto per perdita dei requisiti di partecipazione.
Accordo Italia – Moldova: l'INPS spiega cosa cambia per le pensioni
01/10/2025Sicurezza sociale, in vigore l'Accordo Italia-Moldova. INPS: pensioni invalidità, vecchiaia, superstiti, rendite da lavoro. Prevista totalizzazione minima 52 settimane, pro-rata internazionale, domande valide in entrambi i Paesi, modulistica bilingue