Immobili
Aree urbane F/1: la Cassazione chiarisce quando si paga l’IMU
07/10/2025Cassazione: le aree urbane F/1 sono aree fabbricabili ai fini IMU, poiché rappresentano suoli trasformati e destinati a edificazione, anche in assenza di costruzioni.
Successione e bonus casa: regole per le detrazioni
03/10/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i bonus casa spettano all’erede solo se detiene direttamente l’immobile per tutto l’anno fiscale. Il principio si estende anche a Bonus verde, Ecobonus e Superbonus. Cosa dice il principio di diritto n. 7/2025.
Superbonus 2025: scadenza asseverazioni ENEA
02/10/2025Il 2 ottobre 2025 scade il termine per l’invio all’ENEA delle asseverazioni relative al Superbonus 2025. La scadenza decorre dall’aggiornamento del portale ENEA del 4 luglio 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025.
Cedolare secca, il no alle imprese resta
26/09/2025La Cassazione ammette la cedolare secca per immobili locati a imprese a uso foresteria, ma l’Agenzia delle Entrate e il MEF confermano il no. Giorgetti ribadisce la linea restrittiva, richiamando esigenze di gettito e auspicando un intervento delle Sezioni Unite.
Istanza rettifica dati catastali: servizio online per correggere dati di immobili e titolari
25/09/2025L’Agenzia delle Entrate ha attivato “Istanza rettifica dati catastali”, il nuovo servizio online per correggere o aggiornare i dati di immobili e titolari. Accesso con SPID, CIE, CNS o Entratel e pagamenti via PagoPA.
Prima casa: benefici anche con usufrutto e variazione catastale
24/09/2025Con le ordinanze 25863 e 25868/2025, la Cassazione ha chiarito i confini del beneficio “prima casa”: nessuna decadenza per la sola cessione dell’usufrutto e diritto al beneficio se l’immobile già posseduto è reso non abitativo.
Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
12/09/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce le regole sul credito d’imposta per il riacquisto della prima casa: il termine di vendita dell’immobile posseduto passa da 1 a 2 anni. Quando l'utilizzo in dichiarazione?
Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche
09/09/2025Le ASD e SSD possono ottenere l’esenzione IMU sugli immobili di loro proprietà, se utilizzati per attività sportive non commerciali. La modifica al Decreto Fiscale (DL n. 84/2025) introduce requisiti specifici per accedere a questa agevolazione.
Prima casa e Superbonus: sospensione Covid e nuova scadenza per la residenza
04/09/2025Con la risposta n. 230/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, per chi ha acquistato con agevolazione prima casa e lavori Superbonus, il termine di 30 mesi per trasferire la residenza decorre dal 31 ottobre 2023 e scade il 30 aprile 2026.
Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari
21/07/2025Con la sentenza n. 112/2025, la Corte costituzionale ha eliminato il requisito della coabitazione dei familiari per ottenere l’esenzione ICI, ritenendolo in contrasto con i principi di uguaglianza e tutela della famiglia.