Lavoro
Adeguamento economico per il personale non contrattualizzato
28/08/2024Dal 1° gennaio 2024, sono state incrementate le misure degli stipendi, dell’indennità integrativa speciale e degli assegni fissi del personale non contrattualizzato. Vediamo di seguito i dettagli.
Dal 1° settembre stop al PIN INPS per l’accesso ai servizi online
28/08/2024Dal 1° settembre 2024, cessa definitivamente e per tutti l’accesso ai servizi online INPS tramite PIN. Il login sarà consentito esclusivamente con SPID, CIE 3.0 e CNS.
Permessi 104: quali i limiti per il loro utilizzo?
28/08/2024Permessi 104, secondo la Cassazione possono essere legittimamente utilizzati anche per attività non strettamente riferite all'assistenza del familiare disabile. Nell'articolo, le motivazioni dell'ordinanza con schema riassuntivo
Niente ASpI senza dichiarazione di immediata disponibilità all’impiego
27/08/2024Per ottenere l'indennità di disoccupazione, la presentazione della Did è un requisito fondamentale e non può essere omessa, nemmeno in casi particolari come la detenzione. ASpI o invalidità: opzione esercitabile anche tardivamente. Così la Cassazione in due recenti sentenze.
Violazioni contributive: cosa cambia dal 1° settembre 2024
27/08/2024Dal 1° settembre 2024 entrano in vigore le modifiche apportate dal decreto PNRR 4 in tema di violazioni contributive. Cosa cambia per le aziende: nell'articolo, i dettagli con schema riassuntivo
Utili da partecipazione societaria esclusi da base imponibile contributiva
26/08/2024I redditi derivati da mera partecipazione in società di capitali, senza prestazione di attività lavorativa, non vanno computati nella base imponibile contributiva. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Assunzione di persone con disabilità, ecco come accedere ai contributi
26/08/2024Assunzione disabili, come accedere ai contributi previsti dal decreto lavoro. Modalità, requisiti e termini per le domande da parte degli Enti interessati. Tutti i dettagli nell'articolo
Doppio contributo unificato nelle cause di lavoro: il ministero chiarisce
23/08/2024Cause di lavoro: il recupero del doppio CU deve basarsi sulla debenza del contributo al momento dell'iscrizione a ruolo. Risposta del ministero della Giustizia a un quesito della Corte di cassazione.
Gravi carenze di gestione e nei controlli interni? Dirigente licenziato
23/08/2024Gravi carenze nella gestione del credito, nei controlli interni, e nelle azioni di recupero crediti: legittimo il licenziamento per giusta causa del direttore generale della banca. La conferma della Corte di cassazione.
Fondo solidarietà Provincia di Bolzano e assegno di integrazione salariale: le istruzioni Inps
23/08/2024Arrivano dall’Inps istruzioni operative in ordine alle prestazioni di assegno di integrazione salariale erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano. Nell'articolo, i dettagli con schema riassuntivo