Lavoro
Bonus Giovani, Donne svantaggiate e ZES unica, al via dal 1° settembre 2024
23/08/2024Assunzioni agevolate grazie al Decreto Coesione per Giovani, Donne svantaggiate e ZES unica. I bonus sono applicabili dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025. Esoneri anche del 100% dei contributi.
La Naspi va restituita in caso di conversione del contratto a termine? Questione alle SU
22/08/2024Quali sono le conseguenze della decisione giudiziale che converte il contratto a termine in contratto a tempo indeterminato sulla Naspi eventualmente percepita? Va restituita? La parola alle Sezioni Unite di Cassazione.
Pensione Inps: le novità del cedolino del mese di settembre 2024
22/08/2024Pensione Inps: le novità del cedolino di settembre 2024. Conguagli fiscali e eventuale sospensione delle prestazioni. Tutti i particolari nell'articolo
Pensione di reversibilità per coppie gay: la parola alle Sezioni Unite
22/08/2024Spetta alle Sezioni Unite della Cassazione stabilire la legittimità della normativa interna che nega il riconoscimento della pensione di reversibilità al partner superstite che abbia convissuto prima dell'unione civile e ai figli delle coppie gay
Buoni pasto: indicazioni della Cassazione sulla fruizione del diritto
21/08/2024Il diritto alla mensa (o ai buoni pasto) è legato al diritto alla pausa prevista per i turni di lavoro eccedenti le sei ore. Confermata, dalla Cassazione, l'interpretazione data dalla Corte d'appello al CCNL Comparto Sanità.
Inail: proroga assicurazione per studenti e docenti
21/08/2024Inail: proroga assicurazione per studenti e docenti per l'anno scolastico-accademico 2024-2025. Nell'articolo, le tutele per studenti ed insegnanti e le istruzioni per le scuole non statali con schema riassuntivo
Ammanchi nella contabilità: sì al licenziamento disciplinare
20/08/2024Legittimo il licenziamento disciplinare del dipendente basato sulla perdita di fiducia dovuta ad un grave ammanco di cassa, nonostante la presenza di una prassi aziendale tollerata che prevede maggiore flessibilità nella consegna del denaro.
Rapporto pari opportunità: aggiornate le Faq del Ministero del lavoro
20/08/2024Aggiornate dal Ministero del lavoro, in vista della scadenza del 20 settembre 2024, le Faq sul rapporto biennale delle pari opportunità 2022-2023. Come prepararsi in vista di questo importante adempimento
Assunzioni obbligatorie di disabili: esonero autocertificato, cosa cambia?
20/08/2024Per fruire dell'esonero autocertificato, i datori di lavoro privati che occupano addetti a lavorazioni a rischio elevato devono presentare un'autocertificazione entro 60 giorni dall’insorgenza dell’obbligo di assunzione di lavoratori con disabilità.
Inail, aggiornate le prestazioni per industria e navigazione
19/08/2024Rivalutate dal 1° luglio 2024 le prestazioni economiche Inail nei settori industria e navigazione. Nell'articolo, i nuovi importi in vigore dal 1° luglio 2024