Sicurezza sul lavoro
Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
12/11/2025Il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 rafforza la Rete del lavoro agricolo di qualità (RLAQ) presso l’INPS, introducendo requisiti sul rispetto delle norme di salute e sicurezza sul lavoro e premiando, con fondi INAIL, le imprese agricole virtuose
Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
10/11/2025Patente a crediti in edilizia: la sanzione amministrativa per l'esercizio dell’attività senza il punteggio minimo di 15 crediti passa da 6.000 euro a 12.000 euro. È quanto stabilisce il decreto in materia di sicurezza del lavoro. Quali sono le novità
Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
05/11/2025Sicurezza sul lavoro. Il DL n. 159/2025 modifica il T.U.: sorveglianza sanitaria e visita medica per verificare l'uso di alcool e droghe nelle attività a rischio, prevenzione oncologica, supporto alle PMI e permessi per screening. Le novità in vigore
Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025
30/10/2025L'INAIL fa presente che, alle imprese artigiane senza infortuni nel biennio 2023-2024, si applica una riduzione del 5,07% sul premio di regolazione 2025/2026, previa dichiarazione retributiva 2024 con autocertificazione dei requisiti ex lege 296/2006
Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto
27/10/2025L’obbligo di vigilanza del preposto non può essere limitato alla mera trasmissione di ordini, ma deve tradursi in un’attività di controllo concreto e costante: la Cassazione conferma la condanna penale di un preposto per omessa vigilanza sulla sicurezza.
DDL annuale PMI: nuove regole per l’addestramento dei lavoratori
02/10/2025Un emendamento al DDL PMI modifica il T.U. sicurezza sul lavoro, introducendo l’uso di simulazioni reali o virtuali per l’addestramento dei lavoratori, sempre tracciato in registro. Si aggiunge la verifica triennale per piattaforme mobili in frutteto
Docenti scolastici e universitari: quali percorsi formativi per la sicurezza sul lavoro?
30/09/2025Sicurezza sul lavoro. I docenti scolastici e universitari, se dal DVR emerge assenza di rischi medi o alti, possono seguire corsi di formazione per rischio basso. Fermo l’obbligo del datore di lavoro di garantire formazione specifica conforme al DVR.
Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087
26/09/2025Contrattuale la responsabilità ex art. 2087 cc. Il lavoratore prova infortunio e nesso causale; il datore deve dimostrare adempimento, misure di sicurezza e vigilanza sui DPI. L’imprudenza del lavoratore non esonera il datore, salvo condotte abnormi.
Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
19/09/2025Responsabilità 231 e infortuni sul lavoro: la Cassazione sulla rilevanza del modello organizzativo certificato e onere probatorio sulla colpa di organizzazione dell’ente. Le indicazioni rese nella sentenza n. 30039/2025.
Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
18/09/2025La trasmissione delle notifiche e dei piani di demolizione dell’amianto resta di competenza esclusiva delle ASL. Nuove indicazioni dell’INL per evitare sovrapposizioni. Il prossimo recepimento della Direttiva UE 2023/2668 potrebbe apportare modifiche