Diritto Civile
DL Alluvione in Gazzetta. Giustizia: rinvio udienze e sospensione termini
05/06/2023Rinvio udienze e sospensione dei termini processuali: tutte le misure urgenti Giustizia contenute nel Decreto legge alluvione, pubblicato in Gazzetta e già in vigore.
Paga i danni l'avvocato che ritarda il ricorso
01/06/2023L'onere di provare di aver tenuto una condotta adeguata al contenuto della propria responsabilità professionale incombe sul professionista. Legale tenuto a sollecitare il cliente per ottenere i documenti utili al ricorso. Così la Cassazione.
Impugnazione per i soli interessi civili. Le SU sull'applicazione della riforma
30/05/2023Da quando si applica la parte della riforma Cartabia sulle impugnazioni per i soli interessi civili? La risposta delle Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione, anticipata in una nota di informazione provvisoria.
Danno permanente. Le nuove Tabelle di Milano 2023
29/05/2023Risarcimento del danno permanente da incapacità di guadagno: dall'Osservatorio sulla giustizia civile di Milano nuovi criteri per la capitalizzazione anticipata della rendita - 2023. Le modalità di calcolo della attualizzazione.
Dl Alluvione: aiuti estesi ai comuni delle Marche
26/05/2023Il Consiglio dei ministri ha revisionato il Dl Alluvione, contenente le misure per far fronte all’emergenza che ha colpito l’Emilia-Romagna, allargando il perimetro di aiuti anche ai Comuni delle Marche.
Piano genitoriale, il modello messo a punto dal CNF
25/05/2023Schema del piano genitoriale introdotto dalla Riforma Cartabia, per come elaborato dalla Commissione per il Diritto di famiglia del Consiglio Nazionale Forense.
DL Alluvione: le misure Giustizia decise dal Governo
24/05/2023Rinvio udienze e sospensione dei termini per le cause civili e penali pendenti presso gli Uffici giudiziari dei Comuni colpiti dall'alluvione o nel caso in cui la parte o il difensore siano residenti nei medesimi territori. Cosa prevede il DL alluvione.
Deposito telematico degli atti processuali, perfezionamento
16/05/2023Atto giudiziario tramite PCT: è la seconda PEC che rileva ai fini della tempestività del deposito. Richiamati, dalla Corte di cassazione, i principi enunciati dalla giurisprudenza in materia di deposito telematico degli atti.
Fermo amministrativo illegittimo, sì al risarcimento dei danni
16/05/2023Fermo amministrativo illegittimo? Ader condannata a risarcire il proprietario anche del danno da perdita di valore del mezzo, subito a causa della prolungata indisponibilità. La Cassazione indica i danni risarcibili.
Rinuncia all'eredità. Il legittimario può trattenere donazioni e legati?
12/05/2023Chi ha ricevuto donazioni o legati e vuole rinunciare all'eredità può trattenere quanto ricevuto anche nel caso in cui operi il meccanismo della rappresentazione. L'interpretazione resa dalla Cassazione.