Diritto Commerciale
Intelligenza artificiale: cosa cambia su competenza e diritto d’autore
13/10/2025AI: le modifiche introdotte dalla Legge n. 132/2025 in tema di competenza nelle controversie relative ai sistemi di intelligenza artificiale e tutela del diritto d’autore delle opere realizzate con l’ausilio di tali tecnologie.
Crediti retributivi soci cooperativa: prescrizione da fine rapporto
13/10/2025Chiarimento della Cassazione: per i soci lavoratori di cooperativa la prescrizione dei crediti retributivi inizia a decorrere solo dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa
13/10/2025La Cassazione, con l'ordinanza n. 26784/2025, conferma che nelle operazioni di scissione societaria la società beneficiaria risponde solidalmente e senza limiti dei debiti fiscali della scissa.
Usura: pubblicati i tassi soglia per il quarto trimestre 2025
06/10/2025Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MEF con i nuovi tassi soglia usura validi dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025, determinati sulla base dei dati rilevati dalla Banca d’Italia.
Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
17/09/2025Le Massime n. 214 e 215 del 2025 del Consiglio Notarile di Milano chiariscono condizioni e effetti della dematerializzazione delle quote di Srl PMI, inclusi obblighi statutari, tenuta del libro soci e diritti dei soci. Le indicazioni fornite.
Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
15/09/2025Dal Consiglio Notarile di Milano, un'analisi sulle operazioni straordinarie di trasformazione, fusione e scissione applicabili alle fondazioni: limiti statutari, competenze deliberative e profili autorizzativi.
Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo
03/09/2025Reati tributari: il sequestro preventivo può essere escluso se la composizione negoziata dimostra continuità aziendale e assenza di rischio di dispersione del profitto illecito. La conferma della Cassazione.
False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
25/08/2025Confermato il licenziamento di un dirigente, ma anche socio ed amministratore della società datrice di lavoro, che aveva posto in essere false fatturazioni per centinaia di migliaia di euro concernenti sponsorizzazioni sportive.
False comunicazioni sociali: natura e prescrizione del reato
19/08/2025Cassazione: la falsità sui dati contabili obbligatori è suscettibile di integrare singoli reati istantanei di falso in bilancio, ciascuno dei quali relativo all’anno dell’esercizio sociale cui il bilancio si riferisce.
Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
06/08/2025La risposta 200/2025 chiarisce che il plafond IVA non può essere trasferito in operazioni triangolari con soggetti esteri non identificati ai fini IVA in Italia, anche in presenza di continuità e subentro nei rapporti.