Finanziamenti e Agevolazioni
Investimenti ZES grandi imprese: autorizzazione UE
20/03/2025L’UE ha approvato il credito d’imposta 2025 per investimenti nelle ZES. Il fondo di 50 mln di euro è destinato a grandi, piccole e medie imprese. Quali iipologie di investimenti ammissibili?
Fondo Interessi Agricoltura di ISMEA, scadenza prorogata al 21 marzo
20/03/2025In scadenza le domande per accedere al Fondo Interessi ISMEA 2025, per interessi sostenuti sui prestiti bancari a medio e lungo termine contratti nel 2023 nei settori olivicolo, agrumicolo e lattiero. C'è tempo fino alle ore 12.00 del 21 marzo 2025.
Agevolazioni per autoproduzione di energia nelle PMI: come fare domanda
19/03/2025Dal 4 aprile 2025, le PMI possono richiedere agevolazioni per impianti fotovoltaici e mini-eolici, con spese ammissibili fino a 1 milione di euro. Informazioni sulla presentazione della domanda.
Nautica da diporto: contributi a fondo perduto per passare ai motori elettrici
19/03/2025Il Mimit offre incentivi per la transizione ecologica nella nautica da diporto. Fino a 50.000 euro per sostituire motori endotermici con elettrici. Domande dall'8 aprile 2025. Come richiedere i contributi a fondo perduto.
Materie prime critiche e strategiche 2025, bando in scadenza
18/03/2025Il Bando Materie Prime 2025 finanzia con 21 milioni di euro progetti innovativi su energie rinnovabili e idrogeno verde. Domande fino al 18 marzo 2025.
Catene di approvvigionamento strategiche: agevolazioni
17/03/2025Attraverso lo strumento dei Contratti di sviluppo, è possibile accedere ai fondi per le filiere strategiche del Paese. Imprese di ogni dimensione possono richiedere agevolazioni entro il 10 giugno 2025 tramite Invitalia.
Bando MASE Idrogeno 2025: requisiti, agevolazioni e come presentare domanda
13/03/2025Il Bando MASE Idrogeno 2025 finanzia con 20 milioni di euro progetti di ricerca e sviluppo sull’idrogeno. Destinato a imprese e organismi di ricerca, copre fino all’80% dei costi. Domande dal 31 marzo al 15 maggio 2025 via PEC.
Contributi per il settore agricolo e agroalimentare: requisiti
11/03/2025Il Ministero dell'Agricoltura stabilisce le regole per i contributi del Fondo per la Sovranità Alimentare 2025. Le aziende agricole e della pesca possono ottenere agevolazioni fino al 50% sugli interessi bancari.
Friuli-Venezia-Giulia, nuovi codici tributo per i crediti d’imposta
10/03/2025La risoluzione n. 17/2025 introduce i codici tributo 7073 e 7074 per i crediti d'imposta in Friuli-Venezia Giulia, utilizzabili dal 2025 tramite il modello F24.
Bonus Transizione 4.0: obbligo doppia comunicazione per ordini prenotati prima del 30 marzo 2024
10/03/2025Investimenti in beni strumentali 4.0: obbligo di comunicazione preventiva al GSE per investimenti dal 30 marzo 2024, anche se prenotati prima dell’entrata in vigore del Decreto legge n. 39/2024. Tutto nella risposta n. 69/E/2025.