Professionisti
Commercialista, revoca della cancellazione dall'Albo
09/07/2025Il CNDCEC stabilisce che la revoca della cancellazione per morosità di un commercialista non retroagisce. Il professionista deve ripresentare la domanda di reiscrizione all'Albo.
Chiarimenti su crediti formativi per l’abilitazione alla rendicontazione di sostenibilità
09/07/2025La Ragioneria dello Stato chiarisce, tramite due Faq, i criteri per l’abilitazione dei revisori legali al rilascio dell’attestazione di sostenibilità, con focus su crediti formativi e periodo transitorio.
AMLA: in vigore la nuova Autorità europea antiriciclaggio
08/07/2025L’AMLA è la nuova Autorità europea per il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Operativa dal 2025, rafforzerà vigilanza, controlli e coordinamento tra le FIU in tutta l’UE.
Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
08/07/2025La Corte di cassazione ha chiarito che i rimborsi per l’uso di veicoli privati dei professionisti associati non sono soggetti alla limitazione del 40% prevista dall’articolo 164 del TUIR. Disattesa l’interpretazione restrittiva dell’Agenzia delle Entrate.
Cassa Forense: importi pensione rivalutati da giugno 2025
07/07/2025Da giugno 2025, Cassa Forense rivaluta le pensioni dello 0,8%, adeguandole all'inflazione, con liquidazione degli arretrati per l'anno 2025. La nota dell'Ente di previdenza degli avvocati.
Cndcec proroga il corso per Gestori della crisi
07/07/2025Il CNDCEC estende fino al 30/09/2025 il corso on demand per i Gestori della crisi d’impresa: 18 ore, attestato valido per l’aggiornamento, modulo extra.
Assurance e reporting di sostenibilità: cosa cambia con la Stop-the-clock
07/07/2025La direttiva Stop-the-clock rinvia gli obblighi ESG, ma l’assurance resta centrale. Il documento CNDCEC-FNC evidenzia il ruolo strategico di professionisti e imprese nella verifica volontaria delle informazioni di sostenibilità.
Cndcec. Certificatori TCF: come iscriversi
07/07/2025Il CNDCEC ha approvato il regolamento per i certificatori TCF: possono iscriversi i dottori commercialisti con almeno 5 anni di iscrizione e requisiti di onorabilità e professionalità. Domanda via PEC.
Cassazione: l’avviso di parcella può valere come accordo sul compenso
03/07/2025L’avviso di parcella può valere come accordo scritto sul compenso tra avvocato e cliente, se accettato anche tacitamente. Così la Corte di Cassazione con ordinanza n. 15631/2025.
Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose
03/07/2025Cassa Forense ha pubblicato le graduatorie 2024 dei bandi assistenziali per ospitalità, centri estivi, organizzazione studi legali e famiglie numerose.