Professionisti
Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
22/08/2025Il Mimit, con decreto 1° agosto 2025, detta direttive per i commissari liquidatori delle cooperative: regole su gestione documenti, pagamenti, vendite e relazioni semestrali, per garantire trasparenza ed efficacia nelle procedure di liquidazione.
ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
22/08/2025L’INL, in attuazione della sentenza TAR Lazio 9974/2025, conferma che l’ASSE.CO. resta prerogativa esclusiva dei consulenti del lavoro. Respinta la richiesta del CNDCEC, ma possibile un accordo per coinvolgere i commercialisti nella fase istruttoria.
Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
21/08/2025Il decreto MIMIT del 1° agosto 2025 fissa il contributo dovuto dai mediatori di assicurazione e riassicurazione al Fondo di garanzia, da versare per il 2025.
Spese di lite non pagate: il difensore distrattario può agire in ottemperanza
19/08/2025Se il Fisco non paga spontaneamente le spese di lite del processo tributario, il difensore dichiaratosi anticipatario può richiederne il pagamento direttamente, promuovendo giudizio di ottemperanza. Lo ha chiarito la Cassazione.
Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
18/08/2025Codice dello spettacolo, disciplina dei contratti di lavoro, riconoscimento dell’equo compenso per i lavoratori autonomi, inclusi agenti e rappresentanti dello spettacolo dal vivo. Via libera alla proroga al 31 dicembre 2026 per le deleghe al Governo
Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
08/08/2025L’adesione al concordato preventivo biennale non modifica gli obblighi contributivi verso l'ENPACL: i contributi soggettivi restano calcolati sul reddito effettivo dell’anno precedente e il contributo integrativo sui compensi professionali percepiti.
Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF
07/08/2025Il CNDCEC ha pubblicato un documento operativo sulla valutazione delle aziende in crisi, indicando il metodo DCF come il più adatto. Analizzati contesto, criticità e linee guida utili ai professionisti nelle stime in ottica di continuità aziendale.
Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
06/08/2025Cassa Forense ha pubblicato la graduatoria del bando n. 13/2024 per l'assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali.
Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
06/08/2025Il Pronto Ordini n. 35/2025 chiarisce che gli iscritti all’elenco speciale A dell’Albo dei commercialisti non possono essere nominati CTU, in quanto privi del requisito di esercizio effettivo e continuativo della professione.
Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
05/08/2025Reddito di lavoro autonomo. Criteri ed esclusioni. Nell'articolo, l'analisi della Fondazione studi dei consulenti del lavoro sulla riforma in vigore da gennaio 2025, con schema riassuntivo e tabella temporale.