Fisco

Le Entrate hanno avviato il processo di abbandono delle liti infruttuose

18/04/2010 I frutti della dichiarazione di inizio anno del direttore centrale contenzioso, Vincenzo Busa, in merito all’avviamento di un processo di monitoraggio degli orientamenti consolidati della giurisprudenza in contraddizione con la prassi seguita dall’agenzia delle Entrate, si sono visti recentemente con le circolari 18/E/2010 (che accoglie in realtà le nuove regole dettate dalla Comunitaria 2008) e 19/E/2010 (gli accertamenti da studi non possono basarsi solo sui meri scostamenti da Gerico), in cui...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

Circolare Cndcec sulla revisione legale

18/04/2010 Le nuove regole con le relative incertezze della revisione legale dei conti annuali e consolidati - Dlgs 39 del 2010 - sono al centro della circolare 17/IR, di prossima pubblicazione sul sito del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’efficacia di molte delle disposizioni è subordinata all’emanazione da parte dell’Economia, sentita la Consob, di decreti ad hoc. Proprio su questo punto si sofferma la circolare, che ha l’obiettivo di apportare un aiuto ai...
ProfessionistiBilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabili

Indirizzi operativi delle Entrate sull’azione di controllo per l’anno 2010

17/04/2010 Con circolare n. 20/E del 16 aprile 2010, l’agenzia delle Entrate detta le regole che dovranno essere attuate quest’anno ai fini di un’adeguata azione di tutoraggio nei confronti delle grandi imprese e di quelle di piccole e medie dimensioni, indicando – allo stesso tempo – la necessità di una stretta sugli enti non commerciali e anche sui soggetti congrui agli studi di settore. Il documento di prassi dal titolo “Prevenzione e contrasto all’evasione – Anno 2010 – Indirizzi operativi” si impone...
FiscoAccertamento

Data ultima per gli Intrastat 12 e 13

17/04/2010 La data entro cui i contribuenti non soggetti passivi dovranno utilizzare i modelli Intra 12 e Intra 13 pubblicati sul sito delle Entrate è il 1° giugno 2010. Ne sono in particolare interessati gli enti non soggetti d’imposta e gli agricoltori esonerati con partita Iva (Intra 12) e gli enti, le associazioni e le altre organizzazioni non soggetti passivi senza partita Iva (Intra 13).
FiscoImposte e Contributi

Il TFR di marzo rivalutato a 0,761598

17/04/2010 Nel mese di marzo 2010, il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate nel mese di dicembre 2009 (al 31/12/09) si attesta su un valore di riferimento pari a 0,761598.
FiscoContabilità

L’indennità di fine mandato del sindaco computata nell'imponibile Irap

16/04/2010 Al termine del proprio incarico elettorale, il sindaco riceve dal Comune un’indennità di fine mandato, calcolata sulla base dei compensi percepiti durante il periodo di carica e della durata del mandato stesso. L’indennità è qualificata ai fini dell’Irpef come indennità equivalente al TFR e viene assoggettata ad imposizione sulla base delle regole della tassazione separata. Il comune istante si rivolge all’Amministrazione finanziaria per sapere se la buonuscita erogata al sindaco concorre alla...
FiscoImposte e Contributi

L’indennità di fine mandato del sindaco nel computo della base imponibile Irap

16/04/2010 Alla fine del proprio incarico elettorale, il sindaco riceve dal Comune un’indennità di fine mandato, calcolata sulla base dei compensi percepiti durante il periodo di carica e della durata del mandato stesso. L’indennità è qualificata ai fini dell’Irpef come indennità equivalente al TFR e viene assoggettata ad imposizione sulla base delle regole della tassazione separata. Il Comune istante si rivolge all’Amministrazione finanziaria per sapere se la buonuscita erogata al sindaco concorre o meno...
FiscoImposte e Contributi

Boom di richieste degli acquisti incentivati

16/04/2010 Con un comunicato del 15 aprile 2010 il ministero per lo Sviluppo Economico spiega che - a seguito dei centomila contatti telefonici dei Call Center predisposti da Poste Italiane per prenotare gli acquisti incentivati e informare cittadini, imprese e rivenditori sulle modalità di concessione degli incentivi - si è verificato qualche comprensibile intasamento ma secondo i gestori, dopo una prima fase di assestamento, il sistema di prenotazione sarà in grado di soddisfare le richieste in tempo...
AgevolazioniFisco

I dati dello scudo chiesti per statistica

16/04/2010 L’agenzia delle Entrate sta avviando il monitoraggio ai fini statistici per lo scudo fiscale. L’operazione permetterà al ministro dell’Economia, entro il 15 giugno 2010, di presentare al Parlamento i numeri delle operazioni di rimpatrio o regolarizzazione perfezionati alle date del 15 dicembre 2009, 28 febbraio 2010 e 20 aprile 2010. Gli intermediari dovranno comunicare i dati delle operazioni eseguite fino al 15 dicembre 2009, e dal 30 dicembre 2009 al 28 febbraio 2010 entro il 30 aprile...
FiscoAccertamentoEconomia e Finanza

Agli Uffici: in mancanza dell’attivazione del contraddittorio abbandonare la controversia

16/04/2010 Di contenzioso tributario nell’ambito degli studi di settore in considerazione di quanto stabilito da ben 4 sentenze del 2009 delle Sezioni unite della Cassazione - nn. 26635, 26636, 26637 e 26638 - si occupa la circolare n. 19 del 14 aprile 2010 emessa dall’agenzia delle Entrate. In verità, nella circolare non si fa che ribadire il contenuto della pregressa circolare 5/E/2008. Il principio basilare è quello del giusto procedimento amministrativo: “la procedura di accertamento standardizzato...
FiscoAccertamentoContenzioso tributario