Fisco
Diritto di opzione e modalità di esercizio
12/05/2025Il diritto di prelazione dà agli azionisti la priorità nella sottoscrizione di nuove azioni in caso di aumento di capitale, permettendo di conservare la propria quota o cederla a terzi. Si applica anche nelle S.r.l., con disciplina simile.
CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
12/05/2025La nuova riforma fiscale per i tributi locali: novità per bollo auto, sconti per chi paga regolare, più autonomia a Regioni e Comuni e nuove regole sulle sanzioni.
Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
12/05/2025La Circolare Assonime 10/2025 chiarisce le novità sui conferimenti d’azienda e partecipazioni, introdotte dalla riforma fiscale, con focus su neutralità, minusvalenze e holding. Uno strumento utile per professionisti e imprese.
ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
09/05/2025A partire dal 28 aprile 2025, è in funzione il nuovo strumento digitale ELO (Obligatory Logistics Envelope), sviluppato con l’obiettivo di ottimizzare, rendere più sicuro e velocizzare il passaggio attraverso lo Smart Border tra Francia e Regno Unito, specificamente per il traffico merci su mezzi...
CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
09/05/2025Entro il 16 maggio 2025 è possibile sanare CU 2025 omesse o errate con sanzione ridotta. Guida a scadenze, soggetti interessati, importi, modalità di versamento e novità sul ravvedimento operoso.
Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
09/05/2025La Cassazione conferma: sì alla cedolare secca anche se il conduttore è un imprenditore, purché il locatore non operi nell’esercizio di attività d’impresa o professionale. Legittima l'applicazione a contratti conclusi per esigenze abitative dei dipendenti.
Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
09/05/2025La Cassazione annulla l’imposizione TARI su magazzini industriali dove si producono rifiuti speciali, chiarendo i requisiti per l’esenzione.
5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
09/05/2025Il 5 per mille 2025 permette a ONLUS e ASD di ottenere fondi destinati dai contribuenti. L'8 maggio 2025 è stato pubblicato l'elenco definitivo delle Onlus che hanno chiesto di accedere al beneficio e hanno inviato domanda online.
Via libera UE alla proroga del Registro Internazionale marittimo
08/05/2025La Commissione Europea ha autorizzato il regime italiano del Registro Internazionale, che offre agevolazioni fiscali e contributive alle compagnie di navigazione fino al 2033.
Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
08/05/2025Il decreto Correttivo bis 2025 introduce importanti novità fiscali: nuove regole sul Concordato Preventivo Biennale, adempimenti tributari, sanzioni e ravvedimento speciale. Attesi i pareri finali delle Commissioni parlamentari.