Fisco

No alla comunicazione dati Iva per coloro che presentano il modello IVA 2010 separato da UNICO

03/02/2010 I soggetti titolari di partita Iva dovranno predisporre la comunicazione dati IVA 2010 sulla base dei dati dell’anno di imposta 2009 entro la scadenza del 28 febbraio 2010 (prorogata a lunedì 1° marzo 2010) senza effettuare alcun pagamento se non in alcuni casi particolari. Sono obbligati alla presentazione della comunicazione annuale dei dati Iva 2010, sulla base dei dati Iva 2009, tutti i titolari di partita Iva che sono al tempo stesso tenuti alla presentazione della dichiarazione Iva...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Sindaco per la terza volta condannato a risarcire il danno erariale

03/02/2010 La Corte dei conti, sezione giurisdizionale del Lazio, con sentenza n. 94 del 25 gennaio 2010, ha condannato il sindaco di un Comune della regione al risarcimento del danno erariale prodotto a causa della sua rielezione al terzo mandato nonostante la chiara previsione di cui all'articolo 51, comma 2 del Tuel che vieta l'elezione a sindaco di un'amministrazione locale per chi abbia già ricoperto tale carica per due mandati consecutivi. Parimenti, del danno erariale sono stati ritenuti...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Approvato il modello di dichiarazione IRAP 2010 e il modello CNM 2010

03/02/2010 Con il provvedimento del 1° febbraio 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione “IRAP 2010”, ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive per l’anno 2009, con le relative istruzioni per la compilazione. Il modello di dichiarazione, prelevabile gratuitamente dal sito dell’Agenzia in formato elettronico, è anche stampabile (riportando l’indirizzo del sito da cui è stato prelevato) e va inviato autonomamente in via telematica, direttamente o...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

I coniugi in comunione non sono due distinti partecipanti alla divisione

03/02/2010 Nella sentenza n. 05/01/10 depositata il 7 gennaio 2010 la Ctp di Perugia, interviene in merito ad una divisione di immobili tra una coppia di coniugi (in comunione legale) e un terzo co-proprietario. Nello specifico, si trattava di fornire delucidazioni sul calcolo delle imposte di registro, ipotecarie e catastali. I giudici della Ctp spiegano che la comunione legale fra coniugi è una comunione pro-indiviso, una forma di comproprietà con condivisione dei diritti sullo stesso bene in quote...
ImmobiliFisco

No all’Imposta di registro al 3% senza “un incremento patrimoniale”

03/02/2010 La Ctp di Perugia il 7 gennaio 2010 ha depositato una sentenza sull'imposta per la registrazione di un atto. Il caso ha riguardato un professionista che aveva registrato telematicamente un atto con il quale una Spa, concedendo ipoteca volontaria a favore del creditore a garanzia del pagamento, si impegnava a rimborsare ad una Srl (obbligato in solido) la somma che aveva anticipato già erogato in favore dell'erario per suo conto al fine di evitare le ricadute del mancato tempestivo pagamento del...
FiscoImposte e Contributi

Presunzione di comunione per i beni di cui all'articolo 1117 c.c.

03/02/2010 Nel testo della sentenza n. 6175 del 2009, la Cassazione ha precisato che, in materia di condominio, devono essere intesi come comuni, per presunzione derivante sia dall'attitudine oggettiva che dalla concreta destinazione degli stessi al servizio comune, i beni indicati dall'articolo 1117 Codice civile, ivi individuati come “parti comuni dell'edificio”.Per vincere tale presunzione, spetta alla parte interessata fornire la prova contraria; in proposito, comunque, non valgono “né le risultanze...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

1° febbraio - 31 marzo 2010: modello C/IAL per confermare il bonus assunzioni

02/02/2010 Con il comunicato stampa del 1° febbraio 2010 l’agenzia delle Entrate avvisa che è arrivato il momento, per i datori di lavoro che nel 2008 o 2009 hanno ottenuto l’ok dall’agenzia delle Entrate all’istanza di attribuzione del bonus assunzioni (modelli IAL e R/IAL), di inviare, a pena di decadenza dal contributo concesso per l’anno 2010, entro il 31 marzo 2010 il modello C/IAL, ossia la comunicazione attestante il mantenimento del livello occupazionale annuale. La trasmissione, possibile a...
AgevolazioniFisco

Riapertura dei termini per lo scudo fiscale-quater. Chiarimenti delle Entrate

02/02/2010 L’agenzia delle Entrate, in data 29 gennaio 2010, ha rilasciato la circolare n. 3 sulla proroga dello scudo fiscale. Dopo il rinvio dell’azione di emersione ufficializzata dal Governo con il Decreto legge n. 194/2009 (mille proroghe), l’Agenzia formalizza le date e fissa i costi per le nuove operazioni di rientro in Italia delle attività detenute all'estero in violazione delle norme sul monitoraggio fiscale. I vecchi parametri dello scudo-ter erano i seguenti: possibilità di rimpatrio fino al...
AccertamentoFisco

1° febbraio - 31 marzo 2010: modello C/IAL per confermare il bonus assunzioni

02/02/2010 E’ arrivato il momento, per i datori di lavoro che nel 2008 o 2009 hanno ottenuto l’ok dall’agenzia delle Entrate all’istanza di attribuzione del bonus assunzioni (modelli IAL e R/IAL), di inviare, a pena di decadenza dal contributo concesso per l’anno 2010, entro il 31 marzo 2010 il modello C/IAL, la comunicazione attestante il mantenimento del livello occupazionale annuale. La trasmissione, possibile a partire già dal 1° febbraio 2010, dovrà avvenire con il canale di gestione denominato...
AgevolazioniFisco

Parte a Milano l'iniziativa dei notai “Comprar casa senza rischi”

02/02/2010 Il primo appuntamento dell'iniziativa “Comprar casa senza rischi”, iniziativa promossa dal Consiglio Notarile di Milano, dal Comitato Regionale Notarile Lombardo e dall'Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia, sarà incentrato su quella che è la prima fase dell'iter per l'acquisto della casa: la proposta ed il compromesso. L'incontro, aperto alla cittadinanza e gratuito, è fissato per il 3 febbraio 2010, dalle 18 alle 20, presso l'Urban Center del Comune di Milano. In questa sede i notai...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti