Fisco

Dietrofront sulle tariffe degli arbitri

04/12/2009 E' stato modificato lo schema del decreto legislativo per il recepimento della direttiva comunitaria 2007/66 in materia di miglioramento dell’efficacia delle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici. Dopo i dubbi sollevati dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, i tecnici hanno messo a punto un nuovo testo in base al quale i compensi degli arbitri saranno determinati con i criteri e le tariffe del vecchio Dm 398/2000.
FiscoFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Amministrativo

Nuova bozza Iva 2010

04/12/2009 Aggiornamento, sul sito delle Entrate, della bozza del modello Iva 2010. Nel quadro VF, formato ora da quattro sezioni, trova collocazione lo spazio dedicato alle detrazioni Iva (operazioni passive e Iva ammessa in detrazione). La novità ha comportato l’eliminazione di un quadro, il VG. Alcuni nuovi righi della bozza interessano poi i soggetti passivi dell’imposta che, avendo un volume d’affari non superiore a 200mila euro, hanno potuto optare, rispetto alle relative operazioni, per il regime...
FiscoImposte e Contributi

L’agenzia delle Entrate punisce l’evasione da riscossione

04/12/2009 L’agenzia delle Entrate rilascia una serie di informazioni agli uffici locali che si apprestano ad effettuare i controlli dei versamenti dopo la presentazione da parte dei contribuenti delle dichiarazioni annuali dei redditi, dell’Iva, dell’Irap e dei modelli 770. L’obiettivo è quello di passare dai controlli automatizzati ai controlli in tempo reale nei casi in cui si ravvisi il pericolo per la riscossione. In tal caso, infatti, l’ufficio potrà provvedere, anche prima della presentazione della...
AccertamentoFisco

La bozza Unico PF 2010 è pubblicata: si accettano proposte

04/12/2009 Le bozze del 3/12/2009 del modello Unico PF 2010 (tre fascicoli) con il documento che ne illustra le novità sono scaricabili dal sito dell’agenzia delle Entrate. Attraverso il “Forum UNICO PF 2010 (bozze)” l’Agenzia accetta da chiunque fosse interessato proposte e suggerimenti per eventuali modifiche. Di seguito le principali novità. Primo fascicolo Nel quadro RC (Redditi di lavoro dipendente e assimilati) è stata inserita la sezione V: nel rigo RC17 va esposta la riduzione dell’imposta...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Regali al dipendente 2009. Liberalità ora tassate ora no e voucher per lanciarsi nel vuoto

03/12/2009 Non concorrono a formare reddito di lavoro dipendente - costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro – le “…erogazioni liberali concesse in occasione di festività o ricorrenze alla generalità o a categorie di dipendenti non superiori nel periodo d'imposta a lire 500.000, nonché i sussidi occasionali concessi in occasione di rilevanti esigenze personali o...
FiscoImposte e Contributi

Dal 4 dicembre operativi i ritocchi ai principi contabili internazionali

03/12/2009 Sulla “Gazzetta Ufficiale” dell’Unione europea, la n. L314 del 1° dicembre 2009, sono stati pubblicati tre regolamenti aventi ad oggetto i principi contabili internazionali (Ias), che diventano operativi a partire da venerdì 4 dicembre (terzo giorno successivo alla loro pubblicazione). Il primo regolamento, il 2009/1164/Ce della Commissione del 27 novembre 2009, adotta l’Ifric 18 dal titolo “Cessioni di attività da parte della clientela” e implica di conseguenza una modifica dell’Ifric 1....
ContabilitàFisco

Le operazioni complesse da San Marino sono da perfezionare entro il 30 giugno 2010

03/12/2009 L’agenzia delle Entrate, con la circolare 52 del 2 dicembre 2009, comunica che il perfezionamento delle operazioni di rimpatrio (sola modalità consentita) in presenza cause ostative per le attività detenute nella Repubblica di San Marino dovrà avvenire entro il 30 giugno 2010, non giustificandosi l’ulteriore prolungamento alla data del 31 dicembre 2010. La data del 30 giugno 2010 è indicata proprio dalla Repubblica di San Marino che chiede di consentire il completamento dell’emersione entro il...
AccertamentoFisco

Equitalia. Ancora dilazioni per gli squattrinati temporanei

03/12/2009 Dall’ufficio relazioni esterne di Equitalia giunge il comunicato stampa 1 dicembre 2009, con argomento il nuovo calcolatore delle rate, servizio per il contribuente in difficoltà economica che chiede se gli sia possibile ottenere ulteriori piani di dilazione oltre l’avuto col già concesso beneficio della rateazione. Il simulatore di calcolo, che consente di conoscere quest’evenienza, è fruibile da casa, se si ha un Personal computer. L’iter s’avvia compilando l’apposita casella “Debito non...
RiscossioneFisco

Le operazioni complesse da San Marino sono da perfezionare entro il 30 giugno 2010

03/12/2009 Il perfezionamento delle operazioni di rimpatrio (sola modalità consentita) per le attività detenute nella Repubblica di San Marino in presenza cause ostative dovrà avvenire entro il 30 giugno 2010, non giustificandosi l’ulteriore prolungamento alla data del 31dicembre 2010. A chiarirlo è l’agenzia delle Entrate, con la circolare 52 del 2 dicembre 2009, a seguito della richiesta, proprio da parte di San Marino, di consentire il perfezionamento delle operazioni di emersione entro il 30 giugno...
FiscoAccertamento

Nullo l'avviso di accertamento contraddittorio

03/12/2009 Con la sentenza n. 25197 del 30 novembre scorso, la Cassazione ha confermato una decisione con cui la Commissione tributaria regionale aveva dichiarato la nullità di un accertamento fiscale, per indebita detrazione dell'Iva, notificato ad una società estera. Nell'avviso, l'amministrazione finanziaria aveva fatto riferimento a diverse motivazioni, alcune delle quali in contraddizione tra di loro; in particolare, da un lato, l'ufficio negava alla ricorrente il diritto alla detrazione Iva che le...
Contenzioso tributarioFiscoAccertamento