Fisco

Illegittime le norme che prevedono la decadenza dei direttori generali Asl in caso di mutamenti politici

06/02/2010 Con pronuncia n. 34/2010 la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1, commi 1 e 4, della legge della Regione Calabria 3 giugno 2005, n. 12 in materia di nomine e di personale nella parte in cui tali disposizioni, che prevedono, al verificarsi del mutamento degli organi politici di vertice della Regione, la decadenza dei direttori generali delle aziende sanitarie, si applicano ai direttori generali delle Aziende sanitarie locali e al direttore generale dell’Agenzia...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

L’Agenzia proporrà appello contro le pronunce sfavorevoli sul Click day

06/02/2010 È quanto affermato in un comunicato stampa delle entrate datato 5 febbraio 2010. Nella nota si fanno i conti del contenzioso: solo 99 dei 571 ricorsi contro i dinieghi dei nullaosta alla fruizione del credito di imposta per investimenti nella ricerca e sviluppo esaminati, ad oggi, dalla Ctp di Pescara sono stati favorevoli alle imprese che li hanno presentati. Contro tali sentenze, che non sono esecutive, l’Agenzia presenterà appello. L’Agenzia precisa, infine, che è stato riconosciuto dai...
Fisco

Due marche da bollo per la revoca della sospensione

06/02/2010 Con lettera circolare 2222 del 3 febbraio 2010 il ministero del Lavoro ha chiarito agli uffici periferici che la revoca del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale è da assoggettare all’imposta di bollo pari a 14,62€. Così, l'impresa per la revoca deve presentare l’istanza soggetta a imposta di bollo nella misura di euro 14,62 alla dpl competente e allegare alla stessa, un'altra marca da bollo dello stesso importo di euro 14,62 per l'atto di revoca soggetto a bollo emesso...
FiscoImposte e Contributi

Decade dall'incarico di giudice il professionista che presta consulenze tributarie

05/02/2010 Con sentenza n. 466 del 2 febbraio 2010, il Consiglio di stato ha accolto l'appello proposto dal ministero dell’Economia e delle finanze avverso l'annullamento disposto dal Tar per l'Emilia Romagna nei confronti del provvedimento con cui il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria aveva dichiarato decaduto dall'incarico di giudice della Commissione Tributaria Regionale un dottore commercialista di Bologna. Il Collegio amministrativo, in particolare, ha ricordato come, ai sensi della...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionistiDiritto AmministrativoFiscoContenzioso tributario

Vademecum per acquistare, in sicurezza, una casa in costruzione

05/02/2010 E' stata pubblicata nel sito del Notariato, www.notariato.it, la guida “Acquisto in costruzione. La tutela nella compravendita di un immobile da costruire” messa a punto dai notai con la collaborazione di 12 associazioni dei consumatori. Il testo mira a fornire tutte le informazioni necessarie per l'acquisto, in sicurezza, di una casa in costruzione evitando, in particolare, tutti i rischi in cui l'acquirente può incappare qualora il costruttore incorra in situazioni di crisi. Solo grazie ad...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Versione ufficiale del modello UNICO SC2010 e Unico ENC2010

05/02/2010 Con due distinti provvedimenti, sempre datati 1° febbraio di quest’anno, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha reso noto il modello definitivo di dichiarazione per le società di capitali e per gli enti non commerciali. Si tratta del modello Unico SC 2010 e del modello Unico ENC, che gli enti commerciali ed equiparati e gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2010. I suddetti modelli di...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Modello UNICO SC 2010 E Unico ENC 2010, la stretta sulle Cfc sembra definitivamente rinviata al prossimo anno

05/02/2010 Con due distinti provvedimenti, sempre datati 1° febbraio di quest’anno, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha reso noto il modello definitivo di dichiarazione per le società di capitali e per gli enti non commerciali. Si tratta del modello Unico SC 2010 e del modello Unico ENC, che gli enti commerciali ed equiparati e gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2010. I suddetti modelli di dichiarazione...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Decade dall'incarico di giudice il professionista che presta consulenze tributarie

05/02/2010 Con sentenza n. 466 del 2 febbraio 2010, il Consiglio di stato ha accolto l'appello proposto dal ministero dell’Economia e delle finanze avverso l'annullamento disposto dal Tar per l'Emilia Romagna nei confronti del provvedimento con cui il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria aveva dichiarato decaduto dall'incarico di giudice della Commissione Tributaria Regionale un dottore commercialista di Bologna. Il Collegio amministrativo, in particolare, ha ricordato come, ai sensi della...
FiscoFunzioni giudiziarieDirittoProfessionistiContenzioso tributario

Spetta al Comune rimborsare le spese legali sostenute dal segretario

05/02/2010 Il rimborso delle spese legali ad un segretario comunale spetta al Comune di sua utilizzazione, nel cui interesse è posta in essere la relativa attività funzionale; il segretario comunale, infatti, a prescindere dal particolare regime normativo ed economico-retributivo, è un dipendente a tutti gli effetti dell’Ente Locale, sia pure in via temporanea in relazione alla durata dell’incarico in titolarità. E' questo il principio statuito dal Consiglio di stato nel testo della sentenza n. 8750 del...
ProfessionistiAvvocatiDiritto AmministrativoDirittoFisco