Diritto
Diritti di protesto e indennità di accesso: importi adeguati
12/04/2024In Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto del ministero della Giustizia contenente l'adeguamento dei diritti di protesto e delle indennità di accesso relativi alla levata dei protesti cambiari. I nuovi importi 2024.
Visto leggero? Il professionista che non controlla rischia la condanna
12/04/2024L’apposizione del solo visto leggero di conformità non salva il professionista dalla condanna per concorso nei reati tributari di dichiarazione Iva fraudolenta e di indebita compensazione. La conferma della Cassazione.
Licenziamento per reato commesso prima dell’assunzione: illegittimo
11/04/2024Confermata, dalla Corte di cassazione, l'illegittimità del licenziamento per giusta causa irrogato a un dipendente a seguito di condanna penale risalente nel tempo. Recesso possibile solo se la condanna incide sul rapporto in atto.
Processo tributario telematico: applicativi informatici aggiornati
11/04/2024Aggiornati, dal Dipartimento della Giustizia tributaria, gli applicativi informatici dedicati al Processo tributario telematico (PTT), alla luce delle modifiche introdotte dalla riforma del contenzioso fiscale. Le novità.
Sequestro di dispositivi elettronici in indagini penali: sì del Senato
11/04/2024Via libera del Senato al disegno di legge introduttivo di modifiche al codice di procedura penale in materia di sequestro di dispositivi e sistemi informatici, smartphone e memorie digitali. Testo alla Camera.
Ddl Terzo settore, ok dalla Camera. Novità per bilanci e assemblee da remoto
11/04/2024Approvato dalla Camera il Ddl con disposizioni sul Terzo settore: parametri variati per la redazione dei bilanci, la tenuta delle scritture contabili, la nomina dell'organo di controllo e del revisore legale dei conti. Assemblee in modalità telematica.
Cambio di indirizzo non comunicato al datore: no al licenziamento
11/04/2024Il lavoratore in malattia comunica all'INPS, ma non al datore, il mutamento dell'indirizzo di reperibilità? Va escluso che possa essergli contestata un'assenza ingiustificata. Sì alla multa ma niente licenziamento disciplinare.
Detrazioni energetiche: nessuna decadenza se la comunicazione è tardiva
10/04/2024Sentenza della Corte di cassazione sulla legittimità della detrazione fiscale per riqualificazione energetica, messa in dubbio dall'Agenzia Entrate per tardiva comunicazione all'ENEA da parte del contribuente.
Avvocati Cassazionisti: indetta la sessione d'esame 2024
10/04/2024Indetta, dal ministero della Giustizia, la nuova sessione di esami per l'Albo speciale dei Cassazionisti: scadenze e requisiti per il 2024.
Titolare effettivo. Tar Lazio: legittimo l'obbligo di comunicazione
10/04/2024Antiriciclaggio, depositate le attese sentenze del Tar del Lazio sul Registro dei titolari effettivi: respinti i ricorsi delle associazioni fiduciarie, rivive la comunicazione al Registro. Cosa accade ora? I motivi della decisione.