Diritto
Avvocati penalisti: sciopero contro le misure sicurezza
29/01/2024Iniziativa di sciopero indetta dagli avvocati delle Camere penali per i giorni 7, 8 e 9 febbraio 2024: pacchetto sicurezza contrario ai principi di offensività e proporzionalità, il carcere non può essere l'unica soluzione.
Detenuti. La Consulta apre ai colloqui riservati con i partner
29/01/2024Corte costituzionale: illegittimo il divieto di colloqui con il coniuge, la parte dell’unione civile o il convivente del detenuto, senza il controllo a vista del personale di custodia. Inderogabilità della prescrizione incostituzionale.
Fallimento dopo falso in bilancio? Bancarotta fraudolenta impropria
29/01/2024Bancarotta impropria da false comunicazioni sociali: quando si configura il reato? chi ne risponde? Le indicazioni di Cassazione nella sentenza n. 3197/2024, con cui è stata annullata la condanna impartita a un ex amministratore di società.
Crediti d'imposta mediazione: pronta la piattaforma per le domande
26/01/2024Crediti di imposta nei procedimenti di mediazione e di negoziazione assistita: operativa la piattaforma per presentare le domande. Per le procedure concluse nel 2023 le istanze vanno presentate entro il 31 marzo 2024.
Privacy. Videosorveglianza e intelligenza artificiale: Comune sanzionato
26/01/2024Il Comune di Trento è stato sanzionato dal Garante Privacy per l'utilizzo combinato di intelligenza artificiale e videosorveglianza: Illecito trattamento dei dati, molteplici violazioni della normativa privacy.
Stretta contro gli hacker, Cybersicurezza nazionale rafforzata
26/01/2024Pene più severe per i reati informatici, rafforzamento della cybersicurezza nazionale e delle funzioni dell’Agenzia ANC, obblighi di segnalazione per i soggetti pubblici: le novità contenute nel disegno di legge del Governo.
Ddl beneficenza, etichette sui prodotti
26/01/2024E' stato dato l'ok dal Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2024 al nuovo Ddl beneficenza (o Ferragni) sulla trasparenza in caso di beneficenza con una parte dei proventi derivanti dalla vendita di prodotti commerciali. Novità sulle sanzioni.
Insubordinazione e minaccia grave: sì al licenziamento
25/01/2024Accuse gravi e infondate con fine ricattatorio nei confronti del responsabile. Cassazione: condivisibile la sussunzione dei fatti contestati negli estremi della insubordinazione e della minaccia grave, licenziamento per giusta causa da confermare.
Superbonus. Truffa? sì al sequestro dei crediti presso la banca
25/01/2024Superbonus 110%: sequestrabili i crediti d'imposta ceduti in capo al terzo estraneo al reato di truffa, quale cessionario dei crediti medesimi. Confermato, dalla Cassazione, l'orientamento già enunciato.
Albo CTU, nuove richieste di semplificazione del portale
24/01/2024I commercialisti inoltrano nuove richieste in merito al popolamento dell’Albo dei CTU per risolvere alcune criticità. Tra queste, la possibilità di allegare un’unica dichiarazione sostitutiva di certificazione al momento dell’iscrizione.