Diritto
Cndcec su tributaristi e apertura verso il visto di conformità. Protesta dei sindacati
07/02/2024Il Cndcec fa chiarezza sull’ordinanza del Consiglio di Stato su apertura della conformità anche ai tributaristi: allo stato attuale non possono appore il visto di conformità. I sindacati contro il CdS.
Ecoproteste e tutela dei beni culturali: in vigore la legge
07/02/2024In vigore, dall'8 febbraio, la nuova Legge n. 6/2024 contro le “ecoproteste”: doppio regime sanzionatorio, amministrativo e penale, per chi deturpa beni culturali e paesaggistici. Le novità.
Elenco dei curatori: non serve la trasmissione al Consiglio dell'Ordine
06/02/2024Il vigente quadro normativo non impone la trasmissione al Consiglio dell’ordine degli avvocati dell’elenco dei curatori tenuto dalla sezione fallimentare del tribunale. Lo ha puntualizzato il CSM.
Avvocati, le tariffe minime obbligatorie restringono la concorrenza
06/02/2024La Corte di giustizia Ue sugli onorari minimi inderogabili degli avvocati: giudice nazionale tenuto a disapplicare la normativa nazionale che imponga tariffe minime obbligatorie fissate da un’organizzazione professionale e restrittive della concorrenza.
Rapporto CBAM, carbonio alle frontiere. Proroga
06/02/2024Rilevati problemi tecnici nell’accesso e nel funzionamento del Registro transitorio CBAM - adeguamento del carbonio alle frontiere. Un mese in più per presentare la prima relazione CBAM.
Sfruttamento del lavoro: confisca diretta di azienda e terreni
05/02/2024Reato di sfruttamento del lavoro? Oggetto di confisca obbligatoria è l'intera azienda, quale complesso di beni funzionali, per la quale e dove si è consumato lo sfruttamento della manodopera.
PTT: impugnative di ordinanze cautelari, deposito online
05/02/2024Processo Tributario Telematico, nuove funzionalità per le impugnative delle ordinanze cautelari di primo grado: le indicazioni nel nuovo portale Giustizia tributaria. Attive, dal 5 febbraio, le nuove caselle PEC del Dipartimento.
Soccombente non paga l'Iva se dimostra che controparte la recupera
05/02/2024La parte soccombente non paga l'Iva solo se dimostra che la controparte vittoriosa può in concreto recuperare l’imposta dovuta al difensore che l'ha rappresentata in giudizio. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Patrocinio a spese dello Stato: quale reddito considerare
02/02/2024Gratuito patrocinio: a quale dichiarazione dei redditi va fatto riferimento per individuare il reddito rilevante ai fini dell'ammissione al beneficio? La risposta della Corte di cassazione.
Sicurezza del lavoro: certificazione di qualità per Cassa Forense
02/02/2024Bollino di qualità per Cassa Forense in materia di sicurezza sul lavoro: l'ente previdenziale degli avvocati ha ottenuto la certificazione secondo la norma ISO 45001:2018.