Diritto
Cassa Forense: scadenza contributi e rateazioni al 31 ottobre 2025
15/10/2025Avvocati, scadono il 31 ottobre 2025 i termini per i pagamenti relativi a contributi minimi per professionisti iscritti nel 2025 e rateazioni di Cassa Forense. Versamenti tramite PagoPA nell’area riservata del portale ufficiale.
Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
15/10/2025Per la Cassazione, il verbale unico di accertamento e notificazione da cui possa derivare una pretesa contributiva dell’INPS, è atto immediatamente impugnabile, in considerazione della sua immediata lesività. Sussiste l’interesse ad agire dell’impresa.
Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
15/10/2025Cassazione: l’obbligo di dichiarare il trasferimento di denaro contante oltre i confini nazionali è immanente nell'ordinamento. Non possono essere invocati la buona fede o l’errore scusabile: normativa chiara, sanzione per omessa dichiarazione legittima.
Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
15/10/2025Un dipendente accede, tramite l'intranet aziendale, a distinte di bonifici con trattenute su stipendio per prestiti, pignoramenti o cessioni del quinto dei colleghi. Il Garante privacy, su reclamo del dipendente, dichiara l’illiceità del trattamento.
Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
15/10/2025La Cassazione chiarisce che, in caso di decreto ingiuntivo non opposto, i soci della Snc rispondono direttamente e solidalmente, senza preventiva escussione della società.
Pedaggi autostradali: rinvii adeguamenti 2020–2023 illegittimi
14/10/2025La Corte costituzionale ha annullato i rinvii degli adeguamenti dei pedaggi autostradali 2020–2023, dichiarando le norme che li hanno disposti incostituzionali per violazione dei principi di continuità amministrativa e libertà d’impresa.
Avvocati: il modello di informativa sull'uso AI del CNF
14/10/2025Dopo Confprofessioni e CNDCEC, anche il CNF interviene sull’attuazione della Legge n. 132/2025, diffondendo il proprio modello di informativa sull’uso dell’AI per gli avvocati, a tutela della trasparenza e del rapporto fiduciario con il cliente. Cosa prevede.
Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi
14/10/2025Il Tribunale della Spezia, nel dichiarare illegittimo il licenziamento di una lavoratrice di una piccola impresa, ha fatto applicazione della sentenza della Corte cost. n. 118/2025 che ha eliminato il tetto alle indennità.
Intelligenza artificiale: cosa cambia su competenza e diritto d’autore
13/10/2025AI: le modifiche introdotte dalla Legge n. 132/2025 in tema di competenza nelle controversie relative ai sistemi di intelligenza artificiale e tutela del diritto d’autore delle opere realizzate con l’ausilio di tali tecnologie.
Crediti retributivi soci cooperativa: prescrizione da fine rapporto
13/10/2025Chiarimento della Cassazione: per i soci lavoratori di cooperativa la prescrizione dei crediti retributivi inizia a decorrere solo dalla cessazione del rapporto di lavoro.