Diritto
Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite
04/07/2025Le Sezioni Unite civili della Cassazione confermano la validità della procura alle liti in lingua straniera: italiano obbligatorio solo per gli atti processuali, non per quelli prodromici.
IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
04/07/2025L’IVA all’importazione non è un dazio e il cumulo sanzionatorio è eccessivo: la Corte costituzionale ha escluso la confisca automatica del bene nei casi di evasione IVA all’importazione, se il contribuente ha pagato imposta, interessi e sanzioni.
Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
04/07/2025La Corte Costituzionale riconosce l’integrazione al minimo per l’assegno ordinario di invalidità anche se calcolato interamente con il sistema contributivo. Effetti della decisione decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza in Gazzetta Ufficiale.
Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
04/07/2025Abrogazione del reato di abuso d’ufficio: la Consulta respinge le questioni di legittimità sollevate da quattordici autorità giudiziarie. Depositata la sentenza della Corte Costituzionale.
Cassazione: l’avviso di parcella può valere come accordo sul compenso
03/07/2025L’avviso di parcella può valere come accordo scritto sul compenso tra avvocato e cliente, se accettato anche tacitamente. Così la Corte di Cassazione con ordinanza n. 15631/2025.
Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose
03/07/2025Cassa Forense ha pubblicato le graduatorie 2024 dei bandi assistenziali per ospitalità, centri estivi, organizzazione studi legali e famiglie numerose.
Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
03/07/2025Legittimo il licenziamento per giusta causa se il lavoratore danneggia beni aziendali con condotta aggressiva: lo chiarisce la Corte d’Appello di Napoli. Recesso legittimo se è provata anche solo una delle condotte addebitate.
Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
03/07/2025Pubblicato il Decreto recante misure per contrastare bullismo e cyberbullismo: nei contratti stipulati con i fornitori di servizi digitali espresso richiamo all’art. 2048 c.c., sulla responsabilità dei genitori per i danni causati dai figli minori.
Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
02/07/2025Attive dal 3 luglio 2025 le procedure telematiche per l’invio dei Modelli 5/2025 individuale e 5 ter/2025 relativi ai redditi professionali dell’anno 2024. Termine per l’invio delle dichiarazioni confermato al 30 settembre 2025.
Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
02/07/2025Approvato in via definitiva dalla Camera il Ddl di conversione del Decreto legge n. 68/2025: prorogata al 31 dicembre 2025 la disciplina speciale in materia di responsabilità erariale.