Diritto
Obblighi di funzione violati: licenziamento disciplinare legittimo
11/01/2024Confermato, dalla Cassazione, il licenziamento disciplinare di un bancario, responsabile di filiale, per plurime e reiterate condotte poste in essere in violazione degli obblighi propri della funzione ricoperta.
Concordato preventivo: regime procedurale ordinario per il cram-down fiscale
11/01/2024Cram-down fiscale: reclamo dell'Agenzia delle Entrate inammissibile se non ha previamente proposto opposizione all'omologa del concordato preventivo. Lo ha precisato la Cassazione.
Corso cassazionisti 2024: bando di concorso in Gazzetta
10/01/2024Indetta, dal Consiglio Nazionale Forense, la procedura selettiva per l'ammissione al corso propedeutico all'iscrizione nell'Albo speciale - cassazionisti. Bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale, requisiti e termini per presentare domanda.
NASpI: decade chi non comunica il lavoro autonomo preesistente
10/01/2024Decade dalla NASpI il beneficiario che non comunichi lo svolgimento di un’attività di lavoro autonomo iniziata prima della domanda. Cassazione: la fattispecie cui è correlata la decadenza dalla prestazione non è necessariamente una "nuova attività".
Appalto: recesso del committente con restituzione e risarcimento
09/01/2024Cassazione: il recesso del committente non impedisce allo stesso di esercitare, nei confronti dell'appaltatore, il diritto alla restituzione degli acconti versati e al risarcimento dei danni per inadempimento.
Formazione continua avvocati 2024: come si svolgerà
08/01/2024Formazione continua avvocati: 2024 non conteggiato ai fini del triennio, 15 crediti formativi di cui 3 nelle materie obbligatorie, possibilità di acquisire i crediti anche integralmente via FAD. I provvedimenti deliberati dal CNF.
Specializzazioni forensi. Tar Lazio: diritto commerciale tra i settori primari
08/01/2024E' irragionevole che il diritto commerciale, relegato a semplice “indirizzo” del “settore” civile, non sia inserito tra i “settori primari” di specializzazione. Così il Tar del Lazio nell'annullare il Decreto ministeriale Giustizia sulle specializzazioni forensi.
Riconoscimento reciproco di sequestri e confische in Ue: decreto in vigore
08/01/2024In vigore dal 6 gennaio il decreto di attuazione del regolamento Ue in tema di provvedimenti di congelamento (sequestro) o di confisca emessi in uno Stato membro. Da quando si applicano le nuove misure.
Appalti digitali al via dal 2024: le novità
05/01/2024Piena efficacia, dal 2 gennaio 2024, alla digitalizzazione degli appalti e dei contratti pubblici, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti. Le novità.
Crediti retributivi del lavoratore stabilizzato: da quando decorre la prescrizione?
05/01/2024Sezioni Unite: la prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori del pubblico impiego contrattualizzato decorre sempre in costanza di rapporto o alla sua insorgenza. Principio enunciato in continuità con la consolidata giurisprudenza.