Diritto
Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
25/07/2025Patrocinio a spese dello Stato nel processo tributario: le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono il rimedio esperibile avverso il rigetto o la revoca dell’ammissione.
Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
25/07/2025Corte costituzionale: i contributi a fondo perduto Covid erogati dallo Stato con il decreto Rilancio e il decreto Ristori non hanno natura tributaria, la giurisdizione non spetta al giudice tributario.
Conti correnti: per le banche, obbligo di apertura e limiti al recesso
24/07/2025Sì della Camera al testo unificato delle proposte di legge in materia di obbligo di contrarre e recesso nei rapporti di conto corrente bancario. L'esame passa al Senato.
Nuove misure su design, riparazioni e Zona economica esclusiva
24/07/2025Il Consiglio dei ministri del 22 luglio 2025 approva la Legge di delegazione europea 2025 e il regolamento sulla ZEE: novità su tutela del design, riparazioni e sfruttamento del mare.
Femminicidio punito con l'ergastolo: sì del Senato al Disegno di legge
24/07/2025Via libera del Senato al Disegno di legge che introduce il reato autonomo di femminicidio e nuove misure per prevenire e punire la violenza contro le donne, rafforzando le tutele per vittime e familiari. Il testo passa alla Camera.
Formazione fittizia del capitale sociale
23/07/2025La formazione fittizia del capitale sociale altera il valore reale dei conferimenti, ingannando terzi e creditori. Implicazioni anche per la responsabilità amministrativa dell’ente.
Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto
23/07/2025Corte costituzionale: la convivenza di fatto tra datore di lavoro e lavoratore subordinato non costituisce motivo ostativo alla concessione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). Sentenza n. 120/2025.
Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo
23/07/2025Approvate dal Governo nuove misure su giustizia, carceri e dipendenze: detenzione domiciliare terapeutica, edilizia penitenziaria e riforma delle circoscrizioni.
Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato
23/07/2025Via libera del Senato al Disegno di legge costituzionale che propone la separazione delle carriere dei magistrati giudicanti e requirenti, creando due distinti organi di autogoverno. Il testo, approvato in prima deliberazione, torna alla Camera per il secondo passaggio.
Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata
22/07/2025Con la sentenza n. 117/2025, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di prevalenza dell'attenuante della lieve entità sull'aggravante della recidiva reiterata, nella rapina.