Diritto
Obbligo di repechage e nuove assunzioni: verifica da effettuare in concreto
20/11/2023Due nuove pronunce della Cassazione in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di repechage in caso di nuove assunzioni: da valutare, in concreto, se il licenziato fosse in grado di espletare le mansioni dei neo assunti.
Autotela obbligatoria, diniego tra gli atti impugnabili
20/11/2023Riforma del processo tributario: tra le misure contenute nella bozza approvata dal CdM anche l'inclusione, tra gli atti impugnabili, del rifiuto espresso o tacito sull’istanza di autotutela. Nuova disciplina udienze da remoto, dispositivo immediato o entro sette giorni.
Rc auto: divieto di discriminare i contraenti, comparazione dei prezzi
17/11/2023Via libera del CdM al decreto di recepimento delle norme Ue in tema di assicurazioni Rc auto: strumento di comparazione dei prezzi, armonizzazione dei massimali, riconoscimento transfrontaliero degli attestati di rischio. Le novità.
Stretta a crimine e terrorismo nel pacchetto sicurezza dell'Esecutivo
17/11/2023Varato dal CdM un corposo pacchetto di misure in materia di pubblica sicurezza, convogliate in tre disegni di legge: norme anti criminalità e terrorismo, sicurezza urbana, tutela del personale di polizia e delle vittime di usura. Primo sì anche al correttivo sul processo penale.
Dipendente stressato inveisce contro i clienti? Licenziamento sproporzionato
16/11/2023Sproporzionato il licenziamento disciplinare del dipendente che, stressato a causa del demansionamento subito, inveisce contro il cliente. Così il Tribunale di Cremona sulla sanzione espulsiva comminata nei confronti di un bancario.
Correttivi alla riforma del processo penale all'esame del Governo
16/11/2023Decreto correttivo della riforma del processo penale al vaglio preliminare del Consiglio dei ministri: novità su responsabilità amministrativa imprese, pene sostitutive, indagini preliminari e soluzione della "stasi" dei procedimenti.
Ferie non godute per lunga malattia, la Corte Ue sul periodo di riporto
15/11/2023Diritto alle ferie annuali retribuite maturate e non esercitate a causa di un'assenza dal lavoro per malattia di lunga durata. Corte di giustizia dell'Unione europea: no a periodo di riporto illimitato.
Scissione con scorporo anche a favore di beneficiaria già esistente
15/11/2023Massima della Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano sul nuovo istituto della scissione mediante scorporo: operazione legittima anche a favore di beneficiarie preesistenti. Disciplina applicabile.
Decreto Caivano, legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta Ufficiale
15/11/2023E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione, con modificazioni, del Decreto Caivano: stretta contro criminalità minorile e baby gang. In GU anche il testo coordinato del Decreto legge. Le nuove misure.
Organismi di mediazione: in vigore le nuove regole su iscrizione e registro
15/11/2023Mediazione civile e commerciale: in vigore dal 15 novembre 2023 il regolamento su criteri, modalità di iscrizione e di tenuta del registro degli Organismi di mediazione e ADR. Gli Organismi già iscritti avranno 9 mesi per adeguarsi alle nuove regole.