Diritto
Gestori della crisi: nuove istruzioni Giustizia per l'iscrizione all'elenco
03/03/2025Il Ministero della Giustizia ha aggiornato le istruzioni operative per l'iscrizione all'Elenco dei gestori della crisi, adeguandole al D.Lgs. n. 136/2024 (Correttivo-ter): tutte le indicazioni contenute nelle nuove FAQ.
Criptovalute: dichiarazione infedele per omessa indicazione di proventi da NFT
28/02/2025L'omessa dichiarazione dei proventi derivanti da criptovalute e NFT superiori alle soglie di punibilità può integrare il delitto di dichiarazione infedele, con tutte le relative conseguenze penali. Così la Corte di cassazione.
Ministero della Giustizia: criteri guida per i codici di comportamento 231
28/02/2025Modelli organizzativi 231: il Ministero della Giustizia ha elaborato criteri guida per la redazione dei codici di comportamento delle associazioni rappresentative degli enti, focalizzando l'attenzione sulla prevenzione dei reati e la corruzione internazionale.
Abuso del diritto: quando è legittimo il risparmio fiscale
28/02/2025Pubblicato il nuovo documento sull’abuso del diritto, che dettaglia l'articolo 10-bis dello Statuto del contribuente. Ferma la libertà del contribuente di gestire le proprie attività nella maniera fiscalmente più vantaggiosa.
Pensione Quota 100 e incumulabilità: la parola alla Corte costituzionale
28/02/2025Quota 100 e violazione del divieto di cumulo con redditi da lavoro subordinato: sollevata, dal Tribunale di Ravenna, questione di legittimità costituzionale della previsione che, nella lettura resa dalla Cassazione, comporta la perdita totale della pensione per l'anno solare di riferimento.
Dichiarazioni doganali: gli errori solo formali non sono sanzionabili
27/02/2025Cassazione: l'errore nella dichiarazione doganale che derivi da semplici sviste o omissioni non è sanzionabile, poiché la sanzione si applica solo in caso di difformità sostanziale, non formale.
Lo stalking alla ex legittima il licenziamento per giusta causa
27/02/2025La Cassazione ha confermato il licenziamento per giusta causa di un istruttore di polizia municipale per stalking nei confronti della ex compagna: condotta grave idonea a compromettere il rapporto fiduciario vista anche la specifica posizione lavorativa ricoperta.
Commissione Ue, ok al pacchetto Omnibus con modifiche a sostenibiità e due diligence
27/02/2025Il pacchetto Omnibus della Commissione UE propone modifiche significative alle normative sulla sostenibilità e la due diligence, per semplificare gli obblighi per le PMI e le grandi imprese. Le modifiche riguardano la CSRD, la CSDDD, il CBAM e i programmi di investimento.
Locazione e morosità. Sezioni Unite: locatore risarcito anche con restituzione anticipata
27/02/2025Il locatore ha diritto al risarcimento per il danno da mancato guadagno a seguito della risoluzione del contratto per inadempimento del conduttore, anche se l’immobile è restituito prima della scadenza. Lo hanno puntualizzato le Sezioni Unite della Cassazione.
Cybersicurezza: registrazione dei Soggetti NIS, come fare
27/02/2025Entro il 28 febbraio 2025 i soggetti NIS sono tenuti a completare la registrazione obbligatoria sulla piattaforma digitale disponibile tramite il Portale dei Servizi dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Come procedere.