Diritto
Aree urbane F/1: la Cassazione chiarisce quando si paga l’IMU
07/10/2025Cassazione: le aree urbane F/1 sono aree fabbricabili ai fini IMU, poiché rappresentano suoli trasformati e destinati a edificazione, anche in assenza di costruzioni.
Licenziamento illegittimo nel pubblico impiego: calcolo indennità sul TFR
07/10/2025Nel determinare l’indennità risarcitoria al dipendente pubblico illegittimamente licenziato non conta il tipo di trattamento di fine rapporto effettivamente spettante. Consulta: questione di legittimità costituzionale infondata.
Giustificato il licenziamento del dirigente incapace di coordinare
07/10/2025Per la Cassazione è giustificato il licenziamento del dirigente per carenze di coordinamento: giustificatezza del recesso fondata su una valutazione globale della condotta idonea a ledere il vincolo fiduciario.
Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
07/10/2025Al via il 20 ottobre 2025 il corso biennale di specializzazione in Diritto del Lavoro per avvocati, promosso da AGI in collaborazione diverse università ed approvato dal Ministero della Giustizia. Prorogato al 15 ottobre il termine per le domande.
Usura: pubblicati i tassi soglia per il quarto trimestre 2025
06/10/2025Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MEF con i nuovi tassi soglia usura validi dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025, determinati sulla base dei dati rilevati dalla Banca d’Italia.
Posti notarili vacanti: bando 30 settembre 2025 e ultima graduatoria
06/10/2025Trasferimento notai: online il nuovo concorso del 30 settembre 2025 per l'assegnazione di 604 posti vacanti. Pubblicato in GU anche l’estratto di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti dell'ultimo concorso.
Cassa Forense: contributi per centri estivi dei figli 2025, domande al via
06/10/2025Contributi per spese di frequenza di centri estivi dei figli minori di iscritti a Cassa Forense: al via le domande di partecipazione al bando assistenza n. 9/2025. Scadenza 31 ottobre 2025.
Professionisti: spese di rappresentanza, quando sono deducibili?
06/10/2025Cassazione: le spese di rappresentanza e promozionali sono deducibili solo se il professionista fornisce prova concreta dell’inerenza e della destinazione professionale. La semplice contabilizzazione o l’intento promozionale dichiarato non sono sufficienti.
Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione
03/10/2025La Cassazione chiarisce il ruolo del giudice negli accessi fiscali domiciliari: obbligo di verificare motivazione e gravi indizi, pena la nullità dell’atto impositivo.
Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti
02/10/2025Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti. Ribadita nell'ordinanza degi Ermellini la congruità della sanzione disciplinare comminata dal Consiglio nazionale forense. I dettagli nell'articolo, con schema di sintesi.