Diritto
Interessi moratori per il professionista anche con cliente privato
17/07/2025Cassazione: la normativa sugli interessi moratori per il ritardato pagamento nelle transazioni commerciali si applica anche nei rapporti tra il professionista e le imprese private.
Successioni: dichiarazione semplificata e calcolo automatico dell'imposta
17/07/2025Dichiarazione di successione con iter semplificato dal 16 luglio 2025: online l’applicativo aggiornato che calcola in automatico l’imposta da versare per le successioni aperte dal 1° gennaio 2025. Per quelle precedenti l’imposta dovuta non sarà autoliquidata dal contribuente.
Licenziamento della lavoratrice madre: confermato in caso di colpa grave
17/07/2025La tutela della maternità non preclude il licenziamento disciplinare per colpa grave, qualora la condotta della lavoratrice comprometta irreparabilmente il rapporto di lavoro. È quanto stabilito dalla Cassazione con la sentenza n. 19367/2025.
Cassa Forense: al via i bandi a sostegno di professione e famiglia
16/07/2025Avvocati, pubblicate le domande di partecipazione per sette bandi di Cassa Forense 2025 a sostegno della professione e della famiglia: inoltro istanze online dal 16 luglio 2025. Pubblicate anche le graduatorie di tre bandi assistenza 2024.
Protezione dati e persone scomparse: sì della Camera alla proposta di legge
16/07/2025Approvata dalla Camera la riforma del Codice privacy per tutelare la vita in casi di emergenza. Istituita la Giornata nazionale per le persone scomparse (13 dicembre).
Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato
16/07/2025Per la Corte di Cassazione (sentenza n. 25825/2025), è illegittimo un secondo processo per uso di fatture false nella stessa dichiarazione. Riconosciuta la violazione del principio ne bis in idem.
Dichiarazione fraudolenta se l’appalto occulta una somministrazione
16/07/2025Se l’appalto è solo formale e maschera una somministrazione irregolare, si configura un negozio apparente con rilievo penale in presenza di intento evasivo. La conferma della Cassazione.
Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore
16/07/2025In vigore il 16 luglio 2025 il Decreto recante misure per contrastare bullismo e cyberbullismo: nei contratti stipulati con i fornitori di servizi digitali espresso richiamo all’art. 2048 c.c., sulla responsabilità dei genitori per i danni causati dai figli minori.
Gioco online nei locali pubblici: la Consulta annulla divieto e sanzione
15/07/2025La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto assoluto di apparecchiature per il gioco online nei pubblici esercizi. Annullata la relativa sanzione nella misura fissa di 20.000 euro.
Ritardo nei pagamenti: tasso interesse 2,15% da luglio 2025
15/07/2025Ritardi pagamenti commerciali: fissato al 2,15% il tasso d’interesse per il secondo semestre 2025, come da comunicato MEF pubblicato in GU.