Diritto
Locazioni non registrate: sì alla riconduzione a congruità dal 2016
17/06/2025La Cassazione chiarisce la disciplina applicabile ai contratti di locazione abitativa scritti, non simulati e non registrati, stipulati prima del 1° gennaio 2016, stabilendo la decorrenza della riconduzione a congruità dal 2016.
Earn out e partecipazioni: tassazione alla cessione, non all’incasso
17/06/2025In caso di cessione di partecipazioni sociali con clausola di earn-out, il regime fiscale si determina comunque alla data del contratto, non al momento dell’incasso del corrispettivo. I chiarimenti resi dalla Corte di Cassazione.
Rapporto di lavoro risolto consensualmente solo dopo convalida
16/06/2025La risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, anche se perfezionata con comportamenti concludenti, non è efficace se priva di convalida. Lo ha ribadito la Cassazione.
Deposito telematico: rimedi in caso di quarta PEC negativa
16/06/2025Cosa fare se la quarta PEC ha esito negativo? La Corte di Cassazione chiarisce gli obblighi della parte e la validità del deposito digitale nell'ambito del processo civile telematico. I principi dettati con ordinanza n. 15801/2025.
Decreto fiscale 2025: nuove regole per il riporto delle perdite
16/06/2025Il Decreto fiscale 2025 introduce importanti novità sul riporto delle perdite fiscali. Cambiano le regole per fusioni, scissioni e conferimenti, con nuove soglie patrimoniali e semplificazioni procedurali per le operazioni straordinarie.
Cassazione: responsabilità 231 anche per le srl unipersonali
16/06/2025Le società unipersonali possono rispondere ex D.lgs. 231/2001 se dotate di autonomia organizzativa e interesse distinto dal socio. La conferma della Corte di Cassazione.
Reati tributari: tenuità del fatto se il debito fiscale è quasi estinto
16/06/2025La Cassazione chiarisce che nei reati tributari la quasi totale estinzione del debito tramite rateizzazione può rilevare ai fini della particolare tenuità del fatto, secondo il nuovo art. 13, comma 3-ter, D.Lgs. 74/2000.
Licenziamento illegittimo: quando si applica l'indennità maggiorata
13/06/2025La Cassazione ribadisce i limiti per la maggiorazione dell’indennità da licenziamento illegittimo: necessarie anzianità ultraventennale e specifici requisiti dimensionali.
Caparra nel preliminare: imposta di registro dovuta anche senza versamento
13/06/2025La Cassazione conferma che la caparra confirmatoria pattuita nel preliminare genera l’obbligo di imposta proporzionale, anche se la dazione è differita.
Contenzioso tributario: le novità introdotte dal Decreto correttivo bis
13/06/2025Processo tributario: estensione della conciliazione in Cassazione per giudizi pendenti, semplificazioni su attestazioni di conformità, PEC in ottemperanza. Le novità introdotte dal Decreto correttivo bis alla riforma fiscale, pubblicato in GU il 12 giugno 2025.