Diritto
Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi
14/10/2025Il Tribunale della Spezia, nel dichiarare illegittimo il licenziamento di una lavoratrice di una piccola impresa, ha fatto applicazione della sentenza della Corte cost. n. 118/2025 che ha eliminato il tetto alle indennità.
Intelligenza artificiale: cosa cambia su competenza e diritto d’autore
13/10/2025AI: le modifiche introdotte dalla Legge n. 132/2025 in tema di competenza nelle controversie relative ai sistemi di intelligenza artificiale e tutela del diritto d’autore delle opere realizzate con l’ausilio di tali tecnologie.
Crediti retributivi soci cooperativa: prescrizione da fine rapporto
13/10/2025Chiarimento della Cassazione: per i soci lavoratori di cooperativa la prescrizione dei crediti retributivi inizia a decorrere solo dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa
13/10/2025La Cassazione, con l'ordinanza n. 26784/2025, conferma che nelle operazioni di scissione societaria la società beneficiaria risponde solidalmente e senza limiti dei debiti fiscali della scissa.
Finanziamento dei soci e possibile postergazione: trattamento
10/10/2025Il Legislatore disciplina il “Finanziamento dei soci” ai sensi dell’articolo 2467 del Codice civile, individuando due specifiche situazioni regolamentate: quando la società presenta “un eccessivo squilibrio dell’indebitamento del patrimonio netto rispetto all’indebitamento”; quando la società si...
Comunicare la malattia via WhatsApp? La Cassazione dice no
10/10/2025La Cassazione esclude valore probatorio ai messaggi WhatsApp: la giustificazione dell’assenza per malattia richiede certificazione medica conforme. Legittimo il licenziamento per superamento del comporto.
Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake
10/10/2025Entra in vigore il 10 ottobre 2025 la Legge n. 132/2025 sull’intelligenza artificiale, che introduce nuove aggravanti e reati per l’uso illecito dell’IA, tra cui la diffusione di deepfake, a tutela di diritti, sicurezza e mercati, in linea con l’AI Act europeo.
Avvocati specializzati in diritto tributario: domande entro il 15 ottobre 2025
10/10/2025Avvocati, ultimi giorni per iscriversi al Corso di Specializzazione UNCAT 2025–2027 in diritto tributario: le domande di ammissione vanno presentate online entro il 15 ottobre 2025.
Ddl Semplificazioni: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
09/10/2025Ddl Semplificazioni 2025 approvato dal Senato: nuove regole su circolazione dei beni provenienti da donazioni e accettazione di eredità. Il testo passa alla Camera.
Ddl Semplificazioni 2025: novità su vincoli edilizi e misure per dehors
09/10/2025Il Ddl Semplificazioni 2025, approvato dal Senato, introduce novità su permessi edilizi, dehors, sospensione degli ammortamenti per le PMI e regole aggiornate sul cumulo degli incentivi in conto energia con benefici fiscali ambientali.