Diritto
Nuove regole GAFI per bonifici e criptovalute
24/06/2025Il GAFI ha aggiornato la Travel Rule per rafforzare il controllo sui trasferimenti di denaro e criptovalute. Nuovi obblighi informativi per banche, fintech e autorità entro il 2030.
ETS: esenzione imposta successione e nessun obbligo solidale
24/06/2025Anche prima della legge n. 104/2024, gli enti del terzo settore non sono responsabili in solido per l’imposta sulle successioni dovuta da altri eredi o legatari. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Tolleranze costruttive e esecutive: i notai sulle novità del Decreto Salva Casa
23/06/2025Studio del Notariato sulle tolleranze edilizie post Decreto Salva Casa e sul ruolo della dichiarazione asseverata per la regolarità degli immobili.
Accesso abusivo alle e-mail dei dipendenti: amministratore IT condannato
23/06/2025La Cassazione chiarisce i limiti giuridici dei controlli sui dati aziendali da parte di soggetti autorizzati: confermata la condanna di un amministratore IT per accesso abusivo alle e-mail dei colleghi.
Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
23/06/2025La disdetta unilaterale del datore di lavoro dall’uso aziendale favorevole ai dipendenti è ammissibile in presenza di un mutamento sostanziale delle circostanze e va formalizzata con adeguata motivazione scritta. Così la Cassazione con le ordinanze nn. 16166 n. 12473/2025.
Arbitrato irrituale lavoro: appello inammissibile, solo Cassazione
20/06/2025Nell’arbitrato irrituale in ambito lavoristico, il lodo è impugnabile solo davanti al tribunale del lavoro e la relativa sentenza è ricorribile esclusivamente in Cassazione. La conferma della Suprema Corte.
Ricerca e Sviluppo: per il credito d’imposta conta l’innovazione relativa
20/06/2025Ricerca e Sviluppo: la CGT Lombardia di secondo grado esclude la novità assoluta come requisito per il credito R&S 2015-2016, valorizzando l’innovazione relativa all’impresa e le indicazioni rese nelle Linee Guida MIMIT 2024.
Contributi per follow up oncologico: bando di Cassa Forense in scadenza
20/06/2025Avvocati: fino al 30 giugno 2025 è possibile presentare domanda per il bando di Cassa Forense finalizzato al sostegno dell’attività professionale degli iscritti durante il follow-up oncologico.
Appalti pubblici: costi di manodopera e sicurezza indicati da tutti i concorrenti
19/06/2025Contratti pubblici: la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della norma provinciale di Bolzano che richiede la dichiarazione dei costi di manodopera e sicurezza solo al primo classificato della gara d'appalto.
Licenziamento per giusta causa valido anche con un solo addebito provato
19/06/2025Il licenziamento fondato su più addebiti disciplinari rimane legittimo anche se alcune condotte risultano infondate, qualora la gravità complessiva impedisca la continuazione del rapporto di lavoro. Lo ha ribadito la Cassazione.