Diritto
Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
02/07/2025Le indicazioni della Corte di Cassazione sul regime degli atti impositivi nel periodo Covid: chiariti i limiti applicativi delle deroghe emergenziali. Sentenza n. 17668/2025,
Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
02/07/2025L’opzione per il sistema contributivo deve essere esercitata con dichiarazione scritta rivolta direttamente all’INPS, la comunicazione Uniemens non basta. Così la Cassazione nel fornire chiarimenti sulle modalità di esercizio del diritto di opzione ex art. 1, comma 23, Legge n. 335/1995.
Tutela penale degli animali: legge in vigore
02/07/2025In vigore dal 1° luglio 2025 la Legge n. 82/2025 che riforma il Codice penale per rafforzare la tutela degli animali. Responsabilità amministrativa ex 231 a carico delle persone giuridiche coinvolte in reati contro gli animali.
Riclassamento catastale per microzona: i chiarimenti della Cassazione
01/07/2025Revisione del classamento catastale e microzona: presupposti, limiti e motivazione illustrati dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 17352/2025.
Cassa forense: contributi per figli e informatica, domande fino a metà luglio
01/07/2025Contributi per strumenti informatici destinati allo studio legale e per figli nati, adottati o affidati nel 2024: bandi Cassa Forense nn. 2/2025 e 14/2025 in scadenza, domande entro il 15 luglio 2025.
PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
01/07/2025Processo penale: il Tribunale di Milano ha prorogato fino al 31 ottobre 2025 la possibilità di depositare atti penali in modalità analogica, a causa delle criticità riscontrate nell’utilizzo dell’applicativo APP.
Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
01/07/2025Le Sezioni Unite della Cassazione ammettono la trattazione scritta nel rito del lavoro, ma solo nella fase decisoria e con il consenso di tutte le parti. Principio di oralità sempre garantito. Sentenza n. 17603/2025.
Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
30/06/2025Decreto Sicurezza 2025: analisi tecnico-normativa e profili critici secondo la Corte di Cassazione. Relazione sulle novità normative del Massimario penale n. 33/2025.
Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
30/06/2025Dall’Ordine degli avvocati di Milano una guida aggiornata che chiarisce obblighi e semplificazioni antiriciclaggio per i legali: verifica clienti, segnalazioni UIF e conservazione dati. Le indicazioni contenute nel documento.
Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
30/06/2025L’aumento gratuito del capitale sociale implica il passaggio di riserve e fondi disponibili a capitale, incrementandolo nominalmente senza alterare il patrimonio netto, ma può avere anche finalità strategiche o statutarie.