Diritto
CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
12/09/2025La Corte di giustizia UE estende la tutela contro la discriminazione indiretta anche ai lavoratori con familiari disabili, imponendo ai datori di lavoro accomodamenti ragionevoli, salvo oneri sproporzionati.
Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
11/09/2025Avvocati: fino al 31 ottobre 2025 è possibile compensare i crediti relativi al gratuito patrocinio con i contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense. Come procedere.
Falsi rapporti di lavoro per ottenere la NASpI: è truffa aggravata
11/09/2025L'amministratore che falsifica assunzioni per far ottenere la NASpI ai dipendenti fittizi commette truffa aggravata, non indebita percezione: lo ha precisato la Cassazione, con la sentenza n. 30485/2025.
Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
11/09/2025L’uso del congedo parentale per scopi estranei alla cura del figlio può integrare abuso del diritto e giustificare il licenziamento per violazione del vincolo fiduciario. La conferma della Cassazione.
Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
11/09/2025E mail dei dipendenti: il Garante della privacy sanziona l'università di Cassino per aver mantenuto attiva la casella di posta elettronica di un docente non più in servizio. Nell'articolo, un'analisi delle norme GDPR violate con schema di sintesi
Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
10/09/2025Il contratto di agenzia definisce i diritti degli agenti, inclusi quelli relativi alle provvigioni e al privilegio in caso di procedure concorsuali. L'art. 2751-bis c.c. stabilisce il privilegio per le provvigioni degli agenti, ma esclude le società di capitali.
Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
10/09/2025Dal 12 settembre 2025 si applicherà il Regolamento (UE) 2023/2854, che disciplina l’accesso equo ai dati generati da prodotti connessi e da servizi digitali. Le principali misure.
Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
10/09/2025In caso di mancata fruizione di beneficio fiscale, l'errore di fatto o di diritto è emendabile con dichiarazione integrativa, se derivante da incertezza interpretativa sulla norma agevolativa. Accolto il ricorso di una società contribuente.
Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta
09/09/2025Comparto scuola: la Cassazione chiede alla Consulta se sia conforme alla Costituzione la previsione che limita il trattenimento in servizio al settantesimo anno di età, senza considerare la possibilità di un adeguamento in base all'aspettativa di vita.
Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole
09/09/2025Il decreto 8 maggio 2025 offre contributi economici per le famiglie con adozioni internazionali in corso. Inoltre, il decreto 22 luglio 2025 prevede il rimborso delle spese sostenute per adozioni concluse tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.