Lavoro
Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere
30/07/2025Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Criteri di attribuzione automatica e compatibilità con il Supporto Formazione e Lavoro. Nell'articolo, i necessari chiarimenti Inps con Faq
Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto
30/07/2025Chiarimenti della Cassazione sull'indennità sostitutiva delle ferie non godute alla cessazione del rapporto di lavoro e ripartizione dell’onere probatorio tra datore e lavoratore.
Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
29/07/2025Tetto retributivo pubblico impiego. Nell'articolo, i nuovi limiti sanciti dalla pronuncia della Corte costituzionale in vigore dalla pubblicazione della sentenza in Gazzetta, con schema riassuntivo
Jobs Act, licenziamento orale: inderogabile il risarcimento minimo di 5 mensilità
28/07/2025La Cassazione, sezione lavoro, ha statuito che il risarcimento del danno previsto dal Jobs Act per il licenziamento intimato in forma orale non può scendere sotto la soglia minima delle 5 mensilità, anche se il lavoratore ha trovato nuova occupazione
Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica
28/07/2025Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica. Quali sono gli atti di riscossione e accertamento che l'Istituto sospende a beneficio delle aziende e quali invece quelli che non fruiscono di tale misura
Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
24/07/2025Conversione decreto ex Ilva: per il 2° semestre 2025, accesso senza restrizioni alla CIGO per imprese edili e lapidee in relazione a eventi climatici e ampliamento del sostegno al reddito per operai agricoli. ADI: contributo straordinario fino a 500€
Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto
23/07/2025Corte costituzionale: la convivenza di fatto tra datore di lavoro e lavoratore subordinato non costituisce motivo ostativo alla concessione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). Sentenza n. 120/2025.
Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali
22/07/2025La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 115/2025, ha dichiarato illegittimo l’art. 27-bis del d.lgs. 151/2001 nella parte in cui esclude dal congedo di paternità obbligatorio la madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali iscritte nei registri
Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità
22/07/2025La Corte costituzionale elimina il tetto di 6 mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, ampliando la tutela del lavoratore. Estesa la forbice risarcitoria per i datori “sottosoglia” (sentenza n. 118/2025).
Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità
21/07/2025La Corte costituzionale, con sentenza 111/2025, ha escluso l’obbligo di impugnazione stragiudiziale del licenziamento nei casi di incapacità naturale del lavoratore.