Contenzioso
Licenziamento per spaccio: quando è legittimo secondo la Cassazione
24/04/2025Due sentenze della Cassazione a confronto sul licenziamento per fatti di spaccio: la gravità della condotta e il ruolo del lavoratore incidono sulla legittimità del recesso.
Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente
24/04/2025Anche se non si svolge attività lavorativa effettiva, la disponibilità obbligatoria presso il luogo di lavoro determina una compressione della libertà personale tale da rendere quel tempo orario di lavoro a tutti gli effetti. Lo ha precisato la Cassazione.
Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
22/04/2025La Cassazione conferma che la richiesta di ferie per sospendere il comporto è valida solo se formulata durante la malattia; legittimo il diniego per esigenze organizzative documentate.
Uso improprio di PC e rete aziendale: è legittimo il licenziamento?
17/04/2025Licenziamento disciplinare per uso improprio di strumenti aziendali, come PC e rete internet: quando può dirsi legittimo? Analisi di due recenti ordinanze della Cassazione.
Rapporto di lavoro in prova, decadenza inapplicabile
16/04/2025La Corte di Cassazione sui termini di impugnazione del licenziamento durante il periodo di prova: esclusa l'applicabilità della decadenza prevista dalla legge per i licenziamenti ordinari.
La conciliazione sindacale non è valida se stipulata in azienda
15/04/2025Corte di cassazione: la conciliazione sindacale non può essere valida se avviene presso la sede aziendale. E' quanto ribadito con ordinanza n. 9286/2025.
Patto di non concorrenza: validità e requisiti secondo la Cassazione
10/04/2025La Corte di Cassazione ha precisato i requisiti giuridici e di equità del corrispettivo nei patti di non concorrenza, evidenziando le cause di nullità e l'importanza di una valutazione rigorosa.
Ritorsivo il licenziamento irrogato per aver testimoniato in favore di collega
08/04/2025La Cassazione ha confermato la nullità del licenziamento di un lavoratore, ritenuto ritorsivo in quanto avvenuto per una testimonianza resa nel processo di un collega.
Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni
08/04/2025Le sanzioni per ritenute previdenziali non versate devono essere notificate dall’INPS entro 90 giorni, a pena di decadenza. In assenza di trasmissione degli atti, il termine di 90 giorni decorre dal 6 febbraio 2016, se l'accertamento non richiede istruttoria. Ultime pronunce della Cassazione.
Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo
03/04/2025La Corte d’Appello di Torino ha confermato il licenziamento per giusta causa irrogato a un lavoratore per molestie sessuali nei confronti di una collega: valorizzata la sola testimonianza credibile della vittima, respinta ogni pretesa ritorsiva.