Diritto Civile
Assegno di mantenimento negato se manca comunione di vita
23/04/2025Nessun assegno di mantenimento se manca una vera comunione di vita: l’obbligo di assistenza post-separazione presuppone un rapporto coniugale concretamente attuato. La conferma della Cassazione.
Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa
23/04/2025La Corte di Cassazione esclude la prededucibilità "in funzione" dei crediti fiscali sorti dopo l’omologazione del concordato in continuità: non sono strumentali alla procedura concorsuale.
Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa
23/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con la risposta n. 118/2025, che l’erede deve riaprire la partita IVA del defunto e fatturare i compensi professionali percepiti post mortem. Nuove regole per il committente dal 2024.
Mediazione civile: vademecum OCF aggiornato ai correttivi Riforma Cartabia
22/04/2025L’Organismo Congressuale Forense ha pubblicato un vademecum aggiornato sulla mediazione civile, con indicazioni pratiche e riferimenti normativi alla luce dei correttivi alla Riforma Cartabia
Patto di non concorrenza: validità e requisiti secondo la Cassazione
10/04/2025La Corte di Cassazione ha precisato i requisiti giuridici e di equità del corrispettivo nei patti di non concorrenza, evidenziando le cause di nullità e l'importanza di una valutazione rigorosa.
Cittadinanza italiana e ius sanguinis: la riforma approvata dal Governo
31/03/2025Approvata dal Governo la riforma della cittadinanza: stretta sui limiti alla trasmissione iure sanguinis, vincolo effettivo con l’Italia, centralizzazione delle domande e semplificazione dei servizi consolari.
Riforma responsabilità civile dei sindaci: la legge è in Gazzetta
31/03/2025Approvata la riforma sulla responsabilità civile dei sindaci dei collegi sindacali: introdotti limiti ai risarcimenti basati sul compenso e prescrizione ridotta a 5 anni. La Legge n. 35 del 14 marzo 2025 è approdata in Gazzetta Ufficiale del 28 marzo.
Contributo unificato nei giudizi civili: nuovi chiarimenti Giustizia
28/03/2025Contributo unificato nei procedimenti civili: dal Ministero della Giustizia giungono nuovi chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025: obblighi di pagamento e ruolo del cancelliere, ambito di applicazione.
Allucinazione da IA: no a lite temeraria per l’uso di ChatGPT in giudizio
27/03/2025Il Tribunale di Firenze esclude la lite temeraria per utilizzo non verificato di ChatGPT in giudizio: riconosciuto il disvalore, ma esclusa la mala fede difensiva. Chiariti i limiti della responsabilità processuale legata all’intelligenza artificiale.
Crediti d'imposta mediazione: termini per presentare domanda
26/03/2025Possono essere presentate entro il 31 marzo 2025 le domande per l'attribuzione dei crediti di imposta relativi ai procedimenti di mediazione civile e commerciale conclusi nel 2024. Come procedere.