Misure per l'occupazione
Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia
14/04/2025Il decreto Sicurezza, in vigore dal 12 aprile 2025, estende lo sgravio del 95% dell’aliquota contributiva a carico del datore di lavoro e del lavoratore alle aziende pubbliche o private che impieghino detenuti all’esterno degli istituti penitenziari.
APE sociale anche a chi non ha percepito la NASpI
26/03/2025Cassazione: diritto all’APE sociale spettante non solo a chi ha fruito dell’indennità di disoccupazione, ma anche a chi, disoccupato e in possesso degli altri requisiti anagrafici e di anzianità contributiva, non ha fruito della NASpI perché non spettante.
Decontribuzione Sud PMI: sì a studi professionali, banche e assicurazioni
17/02/2025Decontribuzione Sud PMI anche per studi professionali e imprese dei settori bancario e assicurativo. Non sono incentivabili lavoro a termine e apprendistato. Massimale mensile agevolabile pieno per il part time e le cessazioni dei rapporti di lavoro.
Detenuti e internati: estesi alle aziende gli sgravi contributivi per attività all’esterno
19/09/2024Le aziende pubbliche e private potranno fruire dello sgravio contributivo della legge Smuraglia anche per l’assunzione di detenuti o internati adibiti ad attività all'esterno degli istituti penitenziari. È quanto prevede il DDL Sicurezza, alla Camera
Imprese di interesse strategico, regole sull’amministrazione straordinaria
19/01/2024Amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico, in GU il decreto con le regole per la Cig e la chiusura accelerata della procedura di liquidazione.
Decreto lavoro. In vigore la legge di conversione: tutte le novità
04/07/2023In vigore le novità della legge di conversione del decreto lavoro. Assegno di inclusione, smart working, contratti di lavoro e agevolazioni: sono numerose le modifiche apportate al decreto-legge. Cosa cambia per i datori di lavoro e per i lavoratori?
Decreto lavoro: cosa cambia per smart working, contratto a termine e turismo
09/06/2023Conversione del decreto lavoro. Novità su contratto a termine, somministrazione del lavoro, smart working, assegno di inclusione e sicurezza sul lavoro. Prevista la detassazione del lavoro notturno e festivo per dipendenti del settore del turismo.
Allo studio la riforma dell'apprendistato. Cosa prevede?
12/04/2022Facilitare e rendere più conveniente l'apprendistato per il datore di lavoro preservando la sua finalizzazione all'assunzione. E' l'obiettivo della riforma del contratto di apprendistato all'esame della Commissione Lavoro della Camera di deputati.
Divieto di licenziamento e accordo collettivo: quando spetta la NASpI
02/12/2021Quando si ha diritto alla NASpI per risoluzione consensuale del rapporto di lavoro in seguito ad accordo collettivo aziendale stipulato in vigenza di divieto di licenziamento? Lo spiega l'INPS fornendo la mappa delle proroghe fino al 31 dicembre 2021.
NASpI. Restituzione per intero dell'anticipazione: legittima
15/10/2021Corte costituzionale: non fondata la questione di legittimità dell’obbligo di restituzione, per intero, della liquidazione anticipata della NASpI per chi intraprende un rapporto di lavoro subordinato.