Lavoro
Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
25/11/2025Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti, pur non contenenti dati sensibili. Ammonito, ma non sanzionato, un Ministero per l'invio di mail massive sul completamento di corsi di formazione da parte dei dipendenti
Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
24/11/2025L’INPS estende da novembre 2025 la modalità proattiva al Bonus nuovi nati. In caso di nascita, i genitori che hanno dato il consenso ricevono una comunicazione che invita a richiedere o aggiornare l’Assegno unico e, se spettante, il Bonus nuovi nati.
Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
24/11/2025Il Ministero del Lavoro ha autorizzato la ricongiunzione dei contributi anche da e verso la Gestione separata INPS, comprese le Casse professionali. La misura amplia le possibilità di ricostruzione della posizione previdenziale per i professionisti.
Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
24/11/2025Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario. I chiarimenti Inps sull'ammissiblità di questa fattispecie e sulla documentazione necessaria
Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
24/11/2025Riduzione contributiva in edilizia per il 2025: fruizione in Uniemens fino a febbraio 2026 e invio domande entro il 15 marzo 2026. Lo comunica l'INPS, che riepiloga norme, modalità operative e codici per applicare lo sgravio nella misura dell’11,50%.
Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
24/11/2025Aspettativa non retribuita e contributi figurativi. Le istruzioni Inps sui requisiti essenziali per i lavoratori collocati in aspettativa non retribuita per lo svolgimento di funzioni pubbliche elettive o cariche sindacali, con due schemi riassuntivi
Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
21/11/2025I chiarimenti della Cassazione sui requisiti necessari per l’estinzione dei reati contravvenzionali in materia di sicurezza sul lavoro: occorre sia l’adempimento delle prescrizioni sia il pagamento dell’oblazione amministrativa.
Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
21/11/2025Esonero giovani strutturale under 30, stabile ma meno intenso. Bonus Giovani decreto Coesione, molto più vantaggioso ma complesso e transitorio. Nuovo bonus legge di Bilancio 2026, parziale, la cui efficacia dipenderà dai tempi del decreto attuativo.
Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
21/11/2025Fraternità nei luoghi di lavoro, la proposta del CNEL nell'attenta analisi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con alcune criticità sull'effettiva attuazione degli obiettivi contenuti nella proposta di legge, e schema di riepilogo.
Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
20/11/2025Oltre 5 milioni di lavoratori percepiscono premi di produttività, in media 1.608 euro annui. Al 17 novembre 2025 risultano 19.066 contratti attivi, concentrati soprattutto al Nord. Detassazione al 5%, ma in arrivo novità dalla legge di Bilancio 2026.