Lavoro
Accordo Italia-Moldova: come presentare la domanda di pensione
08/10/2025L’INPS illustra le modalità per la presentazione delle domande di pensione in base all’Accordo Italia-Moldavia: canali telematici, competenze territoriali, codici istituzionali, requisiti di totalizzazione. Annunciati futuri aggiornamenti procedurali..
Bonus Donne del decreto Coesione: ultimi mesi per le assunzioni agevolate
08/10/2025Scade il 31 dicembre 2025 il termine per effettuare le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratrici svantaggiate e per ottenere il Bonus Donne del Decreto Coesione, un esonero del 100% dei contributi previdenziali a carico ditta. Guida all'esonero
Comunicazioni obbligatorie all’Inail: niente imposta di bollo per le PA
08/10/2025Comunicazioni obbligatorie all’Inail: niente imposta di bollo per le PA. L'agenzia delle entrate chiarisce la non debenza del tributo per la natura dell'Inail e dell'atto oggetto di interpello. I dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo
DDL Semplificazioni: lavoro occasionale in agricoltura operativo fino al 2025
08/10/2025Via libera al DDL Semplificazioni: LOAgri fino al 31 dicembre 2025. Introdotto dalla legge di Bilancio 2023, LOAgri consente assunzioni semplificate in agricoltura e con la qualifica di operaio occasionale agricolo a tempo determinato, in quali casi?
Rioccupazione in CIG: il lavoratore deve avvisare anche il datore di lavoro
08/10/2025Approvato dal Senato il DDL Semplificazioni: per i lavoratori in cassa integrazione, in aggiunta alla preventiva comunicazione all’INPS, introdotto l’obbligo di informare tempestivamente il datore di lavoro dell’avvio di una nuova attività lavorativa
Denunce di infortunio: aggiornata la classificazione delle professioni
07/10/2025Dal 2 ottobre 2025 l’INAIL ha aggiornato la classificazione ISTAT-CP2021 eliminando la voce duplicata “1.1.2.4.5.6 – direttore di scuola d’arte” già presente con codice “1.1.2.4.5.3”. Aggiornati anche i manuali e la documentazione per l’invio offline
Licenziamento illegittimo nel pubblico impiego: calcolo indennità sul TFR
07/10/2025Nel determinare l’indennità risarcitoria al dipendente pubblico illegittimamente licenziato non conta il tipo di trattamento di fine rapporto effettivamente spettante. Consulta: questione di legittimità costituzionale infondata.
Cessione del quinto delle pensioni: tassi per il 4° trimestre 2025
07/10/2025Aggiornati i tassi TAEG per i prestiti con cessione del quinto delle pensioni relativi al 4° trimestre 2025. I nuovi limiti sono validi dal 1° ottobre 2025. La procedura Quote Quinto effettua un controllo bloccante sui nuovi tassi TAEG da applicare.
Recupero del trattamento integrativo, pronti i nuovi codici tributo
07/10/2025Con la risoluzione 51/E del 6 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate istituisce quattro nuovi codici tributo per consentire ai sostituti d’imposta il versamento, tramite F24 e F24EP, delle somme dovute per il recupero del bonus 100 euro non spettante.
Datori di lavoro e autonomi agricoli: emissione degli avvisi bonari
07/10/2025L’INPS comunica che nel Cassetto Previdenziale del Contribuente sono disponibili gli avvisi bonari per datori di lavoro e autonomi agricoli, con dettaglio dei debiti contributivi 2023-2024 e delle modalità di pagamento, rateazione e regolarizzazione.