Lavoro
Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna
30/10/2025Una ex dipendente ha segnalato al Garante privacy il mancato accesso ai propri attestati di formazione e al certificato medico di idoneità. L’Autorità ha accertato la violazione del GDPR e ha sanzionato la società per il riscontro tardivo e inidoneo.
Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025
30/10/2025L'INAIL fa presente che, alle imprese artigiane senza infortuni nel biennio 2023-2024, si applica una riduzione del 5,07% sul premio di regolazione 2025/2026, previa dichiarazione retributiva 2024 con autocertificazione dei requisiti ex lege 296/2006
Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre
30/10/2025È possibile presentare domanda all’INPS per il Nuovo bonus mamme entro il 9 dicembre 2025. Il beneficio, pari a 40 euro al mese, spetta alle lavoratrici con due o più figli per ogni mese, o frazione di mese, di effettiva attività lavorativa nel 2025.
Premi di produttività: dal 2026 imposta sostitutiva all’1%
30/10/2025Legge di Bilancio 2026. Nel biennio 2026-2027 i premi di risultato ai dipendenti saranno tassati con imposta sostitutiva all’1% fino a 5.000 €. Invariati criteri, modalità e platea. La misura rende meno conveniente la conversione in welfare aziendale
Premi di risultato: imposta sostitutiva a 1% e tetto di 5.000 euro
30/10/2025Nel biennio 2026-2027 i premi di risultato fino a 5.000 € saranno tassati all’1%. Restano invariati requisiti, accordi aziendali o territoriali e possibilità di conversione in welfare esente da fisco e contributi. La scelta va valutata caso per caso.
Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
29/10/2025È legittimo il licenziamento del lavoratore che, durante la malattia, svolge attività di personal trainer, violando i doveri di correttezza, buona fede e fedeltà verso il datore di lavoro. La conferma della Cassazione.
Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
29/10/2025Il lavoro subordinato tra familiari. Quali gli elementi distintivi per dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro e quali quelli che invece lo escludono. La parola alla Fondazione studi dei consuilenti del lavoro
Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
29/10/2025Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto. Digitalizzazione, più tutele per studenti e lavoratori e sistema premiante Inail per le aziende virtuose. Tutte le novità, con schede riassuntive e di confronto con la precedente normativa
Pc aziendale sotto controllo: licenziato per accessi abusivi
28/10/2025La Cassazione conferma la giusta causa di licenziamento per un dipendente che aveva effettuato accessi non autorizzati ai sistemi aziendali. Riaffermata la validità dei controlli informatici, se condotti nel rispetto della trasparenza e delle informative aziendali.
Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali
28/10/2025Assunzione a termine di lavoratori subordinati per ragioni di carattere sostitutivo: la causale deve essere specifica e verificabile. Non ammesse formule generiche: il datore deve dimostrare il rapporto diretto tra assunzione e assenza del lavoratore