Lavoro
Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica
28/07/2025Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica. Quali sono gli atti di riscossione e accertamento che l'Istituto sospende a beneficio delle aziende e quali invece quelli che non fruiscono di tale misura
Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working
28/07/2025Congedo biennale continuativo o frazionato per i dipendenti pubblici e privati affetti da malattie oncologiche, da malattie invalidanti o croniche. Al termine del congedo, diritto prioritario allo smart working. Novità anche per i lavoratori autonomi
Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
25/07/2025L’INPS ha esteso, da 60 a 120 giorni, il termine per richiedere il Bonus nuovi nati (1.000 euro una tantum). La domanda va presentata online con ISEE minorenni valido. Scadenza al 22 settembre 2025 per gli eventi tra il 1° gennaio e il 24 maggio 2025
Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
25/07/2025La formazione continua è fondamentale per valorizzare il capitale umano e affrontare le sfide del mercato del lavoro in evoluzione. La partecipazione è però ancora bassa e il sistema di finanziamento, pur ricco di strumenti, è spesso sottoutilizzato.
Flessibilità e stagionalità: istruzioni per l’uso
24/07/2025Per le attività stagionali la disciplina appronta diversi strumenti flessibili. Si tratta, in particolare, di contratti a termine, apprendistato, lavoro intermittente, part-time e PrestO. Sono previste agevolazioni vantaggiose per i datori di lavoro.
Attività stagionali: flessibilità e deroghe nella gestione dei rapporti di lavoro
24/07/2025Le attività stagionali, specie nel turismo, richiedono flessibilità. Legislazione e contratti collettivi prevedono strumenti ad hoc: contratti a termine, lavoratori extra, intermittenti, part-time. Tutte le soluzioni per gestire l’attività produttiva
Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto
23/07/2025Corte costituzionale: la convivenza di fatto tra datore di lavoro e lavoratore subordinato non costituisce motivo ostativo alla concessione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). Sentenza n. 120/2025.
Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo
23/07/2025Ufficiale il Protocollo quadro per le emergenze climatiche. Uso esteso degli ammortizzatori sociali, rimodulazione dell’orario di lavoro, tutela delle imprese, valutazione dei rischi, meccanismi di premialità: gli strumenti individuati dal Protocollo.
OT23 2026: l'INAIL rettifica il modello
22/07/2025L’INAIL ha rettificato il Modello OT23 per il 2026 correggendo due refusi negli interventi D-3 ed E-3. Il termine di presentazione della domanda è fissato al 2 marzo, in quanto il 28 febbraio 2026 cade di sabato. Tutte le modifiche e il nuovo modello
Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali
22/07/2025La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 115/2025, ha dichiarato illegittimo l’art. 27-bis del d.lgs. 151/2001 nella parte in cui esclude dal congedo di paternità obbligatorio la madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali iscritte nei registri