Lavoro
Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens
13/10/2025Dal gennaio 2026 nel flusso Uniemens è obbligatoria la compilazione del calendario giornaliero (<Giorno>) per gli eventi di malattia. Per i datori con calendario differito, le nuove regole si applicano dal flusso di febbraio 2026 (riferito a gennaio)
Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche
13/10/2025Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche. Più sicurezza per i lavoratori del settore trasporti in attuazione della normativa europea. Nell'articolo, i nuovi obblighi per le imprese, con tabella di sintesi
Misura “Resto al Sud” chiude dal 15 ottobre 2025. Avvio per 2.0
13/10/2025Dl 15 ottobre 2025 è stata disposta la chiusura dello sportello “Resto al Sud”. Saranno però attivate le misure “Autoimpiego Centro-Nord” e “Resto al Sud 2.0”.
Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge
13/10/2025Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge. Nell'articolo, come devono operare le aziende in caso di lavoro festivo e come trattare le festività in busta paga, con schemi riassuntivi
Lavoratori stranieri: tempi ridotti e procedure di ingresso più snelle
10/10/2025Per velocizzare le procedure di immigrazione, il DDL semplificazioni semplifica i requisiti e la documentazione sugli alloggi dei lavoratori stranieri, riduce i tempi per il nulla osta, amplia la platea dei soggetti autorizzati alle verifiche. Novità
Comunicare la malattia via WhatsApp? La Cassazione dice no
10/10/2025La Cassazione esclude valore probatorio ai messaggi WhatsApp: la giustificazione dell’assenza per malattia richiede certificazione medica conforme. Legittimo il licenziamento per superamento del comporto.
Moda: arriva la certificazione unica di conformità delle filiere
10/10/2025Il DDL annuale PMI introduce un nuovo regime di certificazione unica per le filiere della moda, volto a garantire tracciabilità, legalità e rispetto delle norme su lavoro e sicurezza. Prevede obblighi per capofila e fornitori e controlli documentali.
Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale
10/10/2025Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale. Benefici per aziende e professionisti, in un'ottica di sempre maggiore semplificazione e fruibilità. Nell'articolo, tutti i particolari con schema di confronto tra vecchio e nuovo manuale
Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti
10/10/2025In Gazzetta Ufficiale la legge recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Gli articoli 11, 12 e 13 disciplinano l’uso dell’IA nel rapporto di lavoro e nelle professioni intellettuali. Cosa cambia dal 10 ottobre?
Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia
10/10/2025Esposizione dei lavoratori all'amianto. Tutte le novità per le imprese e gli adempimenti da osservare entro il 21 dicembre 2025, in seguito all'approvazione del decreto legislativo di attuazione della direttiva.