Lavoro
Dimissioni per fatti concludenti: il Tribunale di Trento sui limiti della nuova disciplina
18/06/2025Prima sentenza sulle dimissioni per fatti concludenti: il Tribunale di Trento chiarisce i requisiti temporali e formali per l’efficacia del recesso del lavoratore. Le indicazioni rese nella decisione.
Somministrazione di lavoro: cosa cambia dal 1° luglio
18/06/2025Somministrazione di lavoro: cosa cambia dal 1° luglio. Finisce la fase transitoria, come devono prepararsi le aziende dopo le modifiche del Collegato lavoro? Nell'articolo, un'analisi della nuova normativa con schema riassuntivo delle novità
Pronta disponibilità: il lavoro svolto è straordinario e va retribuito
17/06/2025Le ore di pronta disponibilità, se effettivamente lavorate, vanno retribuite come straordinario, anche se il lavoratore ha usufruito di ferie. Così la Cassazione nell'interpretare il CCNL per il personale non medico delle strutture sanitarie private.
Incentivo al posticipo del pensionamento 2025 esentasse: chiarimenti INPS
17/06/2025Il lavoratore dipendente con i requisiti, entro il 2025, per la pensione anticipata ordinaria o per Quota 103, se decide di continuare a lavorare, fruisce del nuovo incentivo al posticipo del pensionamento, esentasse. Come funziona? Lo spiega l'INPS.
DSU precompilata: esclusione automatica dei titoli di Stato
17/06/2025Dsu - Esclusione titoli di Stato. Implementata la procedura per la DSU precompilata. Quali i vantaggi? Nell'articolo, chiarimenti Inps, con Faq
Settore agricolo: agevolazioni Inps per calamità naturali
17/06/2025Settore agricolo: agevolazioni Inps per calamità naturali. Quali sono le imprese ammesse, e quali i requisiti per ottenere l'esonero dei contributi a carico azienda. Le istruzioni Inps
TFR, indice di rivalutazione di maggio 2025
17/06/2025Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di maggio 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Rapporto di lavoro risolto consensualmente solo dopo convalida
16/06/2025La risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, anche se perfezionata con comportamenti concludenti, non è efficace se priva di convalida. Lo ha ribadito la Cassazione.
Più fondi alle famiglie delle vittime sul lavoro: quasi 12,5 milioni nel 2025
16/06/2025Nel 2025 il Fondo per le famiglie delle vittime di infortuni mortali sul lavoro supera i 12,4 milioni di euro. Il DM 75/2025 ridefinisce gli importi dei benefici, aumentati per tipologia di nucleo familiare e erogati dall'INAIL in un'unica soluzione.
Ferie 2023 non godute: adempimenti e scadenze
16/06/2025Le ferie 2023 vanno fruite entro il 30 giugno 2025 per evitare obblighi contributivi. In caso contrario, i contributi devono essere versati entro il 20 agosto 2025 e esposti in Uniemens entro il 31 agosto 2025. Cosa fare se le ferie sono godute dopo?