Lavoro
Email private di ex dipendenti: il datore non può accedere
02/09/2025La Cassazione chiarisce che il datore di lavoro non può accedere alle email private degli ex dipendenti, anche se archiviate su server aziendali, senza informativa e consenso.
Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%
02/09/2025Con la risposta 228/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che la NASpI non rientra tra i redditi agevolabili del regime speciale per lavoratori impatriati. L’indennità di disoccupazione va quindi tassata integralmente al 100%.
Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre
02/09/2025Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre 2025 ed ultimo utilizzo entro il 28 febbraio 2026. Nell'articolo, a chi spetta, come funziona, esclusioni e quali gli acquisti consentiti, con schema riassuntivo
Smart working senza accordo: quando il licenziamento è legittimo
01/09/2025Tribunale di Ragusa: l’uso del lavoro agile senza accordo scritto e previa autorizzazione non è consentito. Comunicazioni informali, come i messaggi WhatsApp al superiore, non sono sufficienti a legittimare la prestazione da remoto.
Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi
01/09/2025Formazione, lavoro e occupazione: l'analisi della Fondazione studi. Percorsi formativi non in linea con le richieste delle aziende e divario di genere nell'interessante documento redatto in collaborazione con il sistema Excelsior di Unioncamere
Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
29/08/2025Cassazione: nei casi di disconoscimento, da parte dell'INPS, dei rapporti di lavoro tra familiari, grava sul lavoratore l’onere di provare con rigore la subordinazione, l’effettività della retribuzione e la continuità della prestazione, anche in situazioni di non convivenza.
Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
29/08/2025Prosecuzione attività lavorativa dopo il raggiungimento dell’età pensionabile. Conseguenze giuridiche ed economiche, limiti ed ammissibilità nell'importante ordinanza della Cassazione. Nell'articolo, le motivazioni addotte e schema riassuntivo.
Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
28/08/2025L’indennità di disoccupazione è dovuta per il periodo tra la cessazione del contratto e la sentenza che accerta la nullità del termine. Lo stabiliscono le Sezioni Unite, rigettando il ricorso INPS che ne chiedeva la restituzione.
Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
28/08/2025Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse. Modalità, tempistiche. I chiarimenti dell'Inps
Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
28/08/2025Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro. L'abrogazione del regio decreto del 1923 non incide sulla validità della tabella delle attività in esso contenuta, rientranti nell'ambito di applicazione di tale tipologia contrattuale.